-
Nel gennaio 2021, il mondo della finanza è stato scosso da un evento senza precedenti che ha coinvolto la catena di negozi di videogiochi GameStop e un investitore retail noto come "Roaring Kitty". Questo articolo esplora in dettaglio la storia...
Continua
-
Introduzione Le cheap stock, o azioni a basso costo, rappresentano un'opzione interessante per gli investitori che cercano di entrare nel mercato azionario senza investire grandi somme di denaro. In questa guida, esploreremo cosa sono le cheap...
Continua
-
La BCE potrebbe tagliare i tassi prima della FED. Questa previsione è giustificata dalle dichiarazioni di alcuni think tank e analisti, ma anche dall’approccio che ultimamente stanno adottando i responsabili delle due banche. Lo scenario è...
Continua
-
Il mondo degli investimenti è mutevole, il rischio è un fattore onnipresente. Un fattore che può compromettere la solidità e il rendimento di un portfolio. Per fortuna, esistono strategie finalizzate a salvaguardare i propri asset dalle...
Continua
-
Comprendere e analizzare il ciclo economico è fondamentale per i trader e gli investitori che cercano di massimizzare i loro rendimenti e minimizzare i rischi. Ne parliamo in questa guida. Forniremo una chiara definizione di ciclo economico,...
Continua
-
Nel contesto finanziario attuale, caratterizzato da rapidi cambiamenti e dall’introduzione di tecnologie sempre più avanzate, il trading algoritmico emerge come una metodologia di investimento in grado di rivoluzionare l’approccio ai mercati. In...
Continua
-
L'High Frequency Trading (HFT) rappresenta una delle metodologie di trading più discusse e innovative nel panorama finanziario moderno. In questa guida entriamo nel dettaglio dell’HFT, spiegando come funziona e quali sono i suoi principali vantaggi...
Continua
-
Il Forex Trading rappresenta uno dei più vasti e liquidi mercati finanziari al mondo. La sua dinamica è influenzata da numerosi fattori economici, tra cui spicca il ruolo dei tassi di interesse. Questi ultimi, definiti dalle politiche monetarie...
Continua
-
Per chi pratica il trading a livelli discreti, l'overconfidence può rivelarsi una sfida insidiosa, mascherata com’è da una falsa sensazione di sicurezza. In questo articolo esploriamo il concetto di overconfidence, circoscrivendolo nel contesto del...
Continua
-
Nel dinamico mondo del trading finanziario, strumenti e indicatori tecnici giocano un ruolo cruciale nel fornire ai trader le informazioni necessarie per prendere decisioni informate. Uno di questi strumenti, noto per la sua unicità e efficacia, è...
Continua
-
Nel mondo del trading online, l'analisi tecnica gioca un ruolo fondamentale nel fornire agli investitori gli strumenti per navigare le acque spesso turbolente dei mercati finanziari. Tra le molteplici tecniche e indicatori disponibili, la Nuvola...
Continua
-
Nella pratica del trading, il timing è una delle questioni che tiene banco. Essere in grado di determinare il momento giusto per entrare o uscire dal mercato può fare la differenza tra il profitto e la perdita. Allo stesso, padroneggiare il timing...
Continua
-
Le transazioni del Bitcoin sono in calo. Un dato sorprendente, se si pensa al trend positivo che coinvolge i prezzi. Allo stesso tempo, un dato che può voler dire tanto e che può suggerire l’inizio di un percorso evolutivo dal carattere...
Continua
-
Key to Markets rappresenta un unicum nel panorama dei brokers. Esso, infatti, pur essendo ormai saturo, si caratterizza per una omogeneità abbastanza spiccata. Certo, le differenze tra i brokers ci sono, ma la struttura dell’offerta spesso non...
Continua
-
Il mondo del trading finanziario è ricco di strumenti e tecniche utili a interpretare i movimenti di mercato. Tra questi spiccano le medie mobili. Queste sono tra gli indicatori tecnici più diffusi e apprezzati, grazie alla loro capacità di filtrare...
Continua
-
Proof of word e proof of stake sono espressioni note agli appassionati di criptovalute, a chi è in possesso non solo delle conoscenze per investire in un mercato così complesso, ma anche delle dinamiche e dei meccanismi di funzionamento. In...
Continua