Apertura positiva per Wall Street dopo i dati deludenti sull’occupazione

I mercati azionari americani hanno aperto in territorio positivo giovedì, sostenuti dai dati sull’occupazione privata inferiori alle attese che hanno rafforzato le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve nel meeting di settembre. L’S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno guadagnato entrambi lo 0,2% nelle prime contrattazioni, mentre il Dow Jones Industrial Average è salito di 37 punti (+0,1%), frenato dal forte calo delle azioni Salesforce.

Dati ADP sotto le aspettative alimentano le scommesse sui tagli

Il rapporto ADP ha mostrato una crescita dell’occupazione nel settore privato di soli 54.000 posti di lavoro ad agosto, ben al di sotto delle previsioni di 75.000 unità e in calo rispetto ai 106.000 rivisti di luglio. Anche le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione sono aumentate più del previsto, raggiungendo quota 237.000. Questi dati si aggiungono ai recenti segnali di rallentamento del mercato del lavoro, spingendo i trader ad aumentare le scommesse su un taglio dei tassi nella riunione del 17 settembre. I futures sui Fed funds ora prezzano una probabilità del 97,4% di un taglio, in aumento dal 96,6% del giorno precedente, secondo il FedWatch Tool del CME.

Performance settoriale contrastata

Il settore dei beni di consumo discrezionali guida i guadagni con un rialzo dell’1,49%, trainato dal balzo del 3,44% di Amazon. Anche i comparti finanziari, utilities e immobiliare mostrano forza nelle prime battute. Il settore tecnologico invece cede lo 0,35% nei primi minuti di contrattazione, appesantito dalla debolezza di Salesforce che sta penalizzando il Dow. Le azioni del gigante del software sono in calo di quasi l’8% dopo aver pubblicato previsioni di ricavi per il terzo trimestre leggermente inferiori alle aspettative, nonostante risultati solidi nel secondo trimestre.

Focus sui prossimi dati macroeconomici

L’attenzione degli investitori si concentra ora sull’ISM dei servizi in uscita alle 16:00 ora italiana. Il consensus prevede una lettura di 50,8, in aumento rispetto al precedente 50,1. Un dato deludente potrebbe rafforzare ulteriormente le aspettative di allentamento monetario.

Il nonfarm payrolls di venerdì sarà decisivo

Tutti gli occhi sono puntati sul rapporto ufficiale sull’occupazione non agricola di venerdì, con aspettative fissate a 75.000 nuovi posti di lavoro. Un’altra lettura debole potrebbe consolidare definitivamente le aspettative di un taglio dei tassi Fed e sostenere gli asset rischiosi. D’altra parte, una sorpresa al rialzo potrebbe moderare queste aspettative e portare a un repricing dei rendimenti obbligazionari e delle azioni. Gli operatori dovrebbero mantenere l’attenzione sui settori sensibili ai tassi e monitorare i movimenti in tempo reale dei mercati obbligazionari per cogliere segnali direzionali.

Plus Post

Sviluppi politici da monitorare

I trader stanno anche osservando gli sviluppi a Washington dopo che l’ex presidente Donald Trump ha chiesto alla Corte Suprema di annullare le sentenze che hanno bloccato alcuni dazi chiave. Eventuali sviluppi inattesi sul fronte commerciale potrebbero influenzare i mercati nelle prossime sedute. La combinazione di dati economici deboli e aspettative crescenti di politica monetaria accomodante continua a sostenere il sentiment rialzista, ma la volatilità potrebbe aumentare in vista dei dati cruciali sull’occupazione di venerdì.