Record dell’S&P 500 e Dati sull’Inflazione
La scorsa settimana, l’S&P 500 ha raggiunto nuovi massimi storici, spinto da dati incoraggianti sull’inflazione che hanno alimentato le speranze di un possibile taglio dei tassi da parte della Federal Reserve. Il Nasdaq Composite ha registrato un incremento superiore al 2,5%, mentre l’S&P 500 è cresciuto di quasi l’1,5%. Anche il Dow Jones Industrial Average ha visto un modesto aumento dello 0,5%.
Agenda Economica della Settimana
La settimana corrente prevede un flusso di notizie economiche più contenuto. Gli investitori saranno particolarmente attenti ai verbali dell’ultimo incontro della Federal Reserve e agli aggiornamenti sull’attività manifatturiera e dei servizi, oltre ai dati sul sentiment dei consumatori. La stagione degli utili aziendali continua con i report trimestrali di colossi come Alibaba e Walmart. Si prevede che 46 aziende dell’S&P 500 pubblicheranno i loro risultati in una settimana di contrattazioni ridotta a causa della festività del Presidents’ Day.
Analisi delle Letture sull’Inflazione
Recentemente, due nuove letture sull’inflazione di gennaio hanno mostrato un aumento dei prezzi superiore alle attese di Wall Street. Tuttavia, gli economisti hanno trovato notizie positive che potrebbero influenzare le decisioni future della Federal Reserve. In particolare, l’indice PCE “core”, che esclude le categorie volatili di alimenti ed energia, si prevede si attesti al 2,6% a gennaio, in calo rispetto al 2,8% di dicembre. Questo scenario ha portato il mercato a prezzare uno o due tagli dei tassi di interesse da parte della Fed nel 2025.
Prospettive sui Tassi di Interesse
Il chief economist di Morgan Stanley per gli USA, Michael Gapen, ha evidenziato che la soglia per nuovi aumenti dei tassi da parte della Fed rimane alta. Le aspettative inflazionistiche e gli effetti secondari delle tariffe sulla inflazione dei servizi sono i principali punti focali. Per ora, la distribuzione delle possibili politiche della Fed sembra propendere più per tagli dei tassi piuttosto che per aumenti.
Dinamiche del Mercato Azionario
L’S&P 500 si avvicina nuovamente ai massimi storici, ma questa volta non è solo merito di poche aziende tecnologiche. Sebbene Meta abbia registrato un incremento per 20 giorni consecutivi, contribuendo significativamente all’aumento dell’S&P 500, altre aziende stanno iniziando a superare l’indice. Al momento, il 48% delle aziende dell’S&P 500 sta superando l’indice nel 2025, un dato in linea con la mediana degli ultimi 25 anni e superiore al 29% dell’anno scorso.
L’Euforia per l’Intelligenza Artificiale Continua
Nonostante non tutte le sette principali aziende tecnologiche siano state leader di mercato quest’anno, l’euforia per l’intelligenza artificiale rimane forte nei mercati. Palantir è stata la migliore performer dell’S&P 500 nel 2025, con un aumento superiore al 55%, seguita da Super Micro Computer con oltre il 50%.
In conclusione, gli investitori dovranno monitorare attentamente i verbali della Fed e i vari dati economici per orientare le proprie strategie in un contesto di mercato che potrebbe riservare sorprese soprattutto in termini di politica monetaria e reazioni del mercato azionario.
Fonte: Finance.yahoo.com