Apertura positiva poi inversione: i mercati attendono la Fed

I mercati azionari statunitensi hanno iniziato la seduta di martedì con slancio positivo, con l’S&P 500 che ha toccato nuovi massimi storici prima di invertire la rotta e scivolare in territorio negativo nel corso della mattinata. Alle 14:00 GMT, il Dow Jones Industrial Average cedeva 165 punti (-0,36%) a 45.718,41. L’S&P 500 perdeva lo 0,08% a 6.609,79, mentre il Nasdaq Composite arretrava dello 0,04% a 22.339,35. Gli investitori mantengono un atteggiamento prudente mentre la Federal Reserve avvia la sua riunione di politica monetaria di due giorni.

Dai record storici al ribasso: cosa è successo?

L’S&P 500 ha brevemente raggiunto quota 6.624,13 nelle prime contrattazioni, estendendo il record di chiusura di lunedì sopra i 6.600 punti. I guadagni iniziali erano stati alimentati dalla forza dei titoli tecnologici a grande capitalizzazione e dall’ottimismo sui colloqui commerciali USA-Cina. Tuttavia, le prese di profitto e la cautela degli investitori in vista dell’annuncio della Fed hanno trascinato gli indici in territorio negativo. I mercati dei futures scontano completamente un taglio di 25 punti base, ma i trader si preparano ad analizzare attentamente il tono del presidente Jerome Powell sulle future mosse di allentamento monetario.

Dati economici USA: segnali di forza dal retail

Le vendite al dettaglio sono cresciute dello 0,6% ad agosto, raddoppiando le aspettative del 0,3% e eguagliando il ritmo rivisto al rialzo di luglio. Escludendo le auto, le vendite hanno guadagnato lo 0,7%, mostrando solidità negli acquisti online, nella ristorazione e nell’abbigliamento. Su base annua, le vendite sono aumentate del 5%, superando l’inflazione al consumo ferma al 2,9%. I dati indicano una domanda dei consumatori resiliente, alleviando i timori che la debolezza del mercato del lavoro possa pesare sulla spesa.

Oracle protagonista con un rally del 5%

Oracle ha registrato un balzo del 5% dopo le notizie secondo cui farebbe parte di un consorzio che mira a garantire la continuità operativa di TikTok negli Stati Uniti. Il titolo del colosso del software ha beneficiato dell’ottimismo degli investitori sulla possibile partecipazione all’accordo.

Altri movimenti significativi nel mercato

Tra i rialzi più marcati: – Chipotle ha guadagnato il 2% dopo aver ampliato il programma di buyback di 500 milioni di dollari – Novo Nordisk è avanzata del 3% grazie ai dati promettenti sui trial del suo farmaco per la perdita di peso – Denny’s è salita dell’1,5% dopo che investitori attivisti hanno rivelato una partecipazione del 9,4% – ArcBest ha guadagnato l’1% dopo aver aumentato l’autorizzazione al riacquisto di azioni proprie Sul fronte delle perdite: – Dave & Buster’s è crollata del 16% dopo aver riportato utili inferiori alle attese – Adtran ha perso oltre l’8% in seguito all’offerta di obbligazioni convertibili – Rocket Lab è scivolata di quasi il 4% dopo l’annuncio di vendere azioni per 500 milioni di dollari – Oscar Health è scesa del 4% sulla notizia di un’emissione di debito da 355 milioni – Nvidia ha ceduto leggermente dopo i report sulla domanda debole per il suo chip RTX6000D destinato al mercato cinese

Lo sguardo dei trader sulla decisione Fed

I mercati sono concentrati sulla decisione di mercoledì della Fed e sulla conferenza stampa di Powell. Mentre un taglio dei tassi è ampiamente atteso, il tono sui rischi inflazionistici e sull’allentamento futuro determinerà se i mercati azionari potranno estendere la loro corsa record. I solidi dati sui consumi supportano lo scenario rialzista, ma un cambio di rotta hawkish potrebbe frenare lo slancio. Gli operatori dovranno prestare particolare attenzione alle indicazioni di Powell, che rappresenteranno il principale driver per la direzione del mercato nel breve termine.