Mercati USA in pausa dopo i massimi storici
I futures sull’S&P 500 si mantengono piatti nella sessione di giovedì mattina, dopo che l’indice ha registrato un nuovo massimo storico di chiusura. Gli investitori prendono fiato dopo il rally guidato dal settore tecnologico di ieri, che ha spinto il Nasdaq Composite oltre la soglia dei 23.000 punti per la prima volta nella storia. Il Nasdaq ha guadagnato oltre l’1% mercoledì, sostenuto dalla forza delle mega-cap tecnologiche. Nvidia ha registrato un rialzo superiore al 2% dopo che il CEO Jensen Huang ha evidenziato la crescente domanda di potenza computazionale. Per l’S&P 500 si è trattata dell’ottava seduta positiva nelle ultime nove, mentre il Dow Jones ha sottoperformato a causa della debolezza delle blue chip tradizionali.
L’attenzione si sposta sui membri della Fed
In assenza di dati economici rilevanti – a causa della chiusura parziale del governo federale – l’attenzione degli operatori si concentra sulla Federal Reserve. Il presidente Jerome Powell ha aperto un evento sul community banking questa mattina, evitando però di toccare temi di politica monetaria. Gli investitori seguiranno con interesse gli interventi di Michelle Bowman e Mary Daly, previsti nel corso della giornata, alla ricerca di nuovi segnali sulla direzione dei tassi d’interesse. I verbali del FOMC pubblicati mercoledì hanno mostrato una divisione tra i funzionari sul percorso futuro, mantenendo alta l’incertezza sui prossimi passi della banca centrale.
Costco brilla con vendite settembrine robuste
Le azioni di Costco sono salite dell’1% nel premarket dopo la pubblicazione dei dati sulle vendite di settembre, che hanno raggiunto i 26,58 miliardi di dollari – in crescita dell’8% su base annua. Le vendite comparabili negli Stati Uniti sono aumentate del 5,1%, mentre quelle internazionali hanno registrato una performance ancora migliore con un +8,5%. Questi risultati confermano la resilienza dei consumatori nel segmento della grande distribuzione, proprio mentre si avvicina la stagione degli utili trimestrali.
Oracle riceve rating positivo per il potenziale nell’AI
Oracle ha attirato l’interesse degli investitori dopo che Baird ha avviato la copertura con un rating “Outperform” e un target price di 365 dollari – che implica un potenziale rialzo del 27% rispetto alla chiusura di mercoledì. L’analista ha citato il posizionamento favorevole di Oracle per capitalizzare il passaggio dalla fase di training dei modelli AI alla loro implementazione nel mondo reale. La raccomandazione arriva mentre Oracle si riprende da un calo dell’11% rispetto al massimo di settembre di 384 dollari, causato dalle preoccupazioni sui margini cloud e sulla disponibilità di chip. Nonostante questa correzione, il titolo registra ancora un guadagno superiore al 100% negli ultimi sei mesi.
PepsiCo supera le attese, titolo in rialzo moderato
PepsiCo ha battuto le aspettative con un utile per azione adjusted del terzo trimestre di 2,29 dollari su ricavi di 23,94 miliardi. Il titolo è salito di circa l’1% nel premarket. Il risultato positivo suggerisce che i beni di consumo essenziali mantengono la loro solidità, anche se la crescita sta moderando il ritmo.
Lo scenario di mercato: Fed e rendimenti al comando
Il rally tecnologico di ieri si è raffreddato nelle contrattazioni mattutine, con gli interventi dei membri Fed che assumono il ruolo centrale. I rendimenti dei Treasury saranno cruciali: un movimento al rialzo potrebbe limitare il settore tech, mentre tassi stabili potrebbero dare ulteriore spazio ai rialzisti. I mercati rimarranno probabilmente reattivi ai commenti sulla politica monetaria, con l’avvio della stagione degli utili delle grandi banche previsto per venerdì. Gli investitori dovranno navigare tra segnali contrastanti sui tassi e valutazioni elevate, in particolare nel settore tecnologico che continua a guidare gli indici principali verso nuovi record.