Analisi del mercato forex: dollaro in difficoltà nella sessione di venerdì

Il dollaro statunitense continua a mostrare debolezza nella sessione di venerdì, mentre l’euro registra un recupero modesto e poco convincente. La sterlina britannica incontra resistenza in prossimità del livello 1.32, mentre il consolidamento della coppia EUR/GBP suggerisce ulteriore potenziale rialzista verso quota 0.89, sostenuto dalla forza continua della valuta europea.

EUR/USD: analisi tecnica e prospettive

L’euro ha registrato un lieve rialzo rispetto al dollaro statunitense durante la sessione di venerdì, mostrando segnali di un timido recupero. Tuttavia, la ripresa appare estremamente fragile e priva di convinzione da parte degli operatori di mercato.

Livelli chiave da monitorare

Dal punto di vista tecnico, il quadro rimane orientato al ribasso. Gli analisti identificano l’area 1.14 come obiettivo primario per la discesa dell’euro, con la media mobile esponenziale a 50 giorni che si posiziona come potenziale barriera superiore. Questo indicatore tecnico rappresenta un livello di resistenza significativo che potrebbe limitare eventuali tentativi di rimbalzo della coppia valutaria. La strategia prevalente tra i trader professionisti rimane quella di attendere opportunità di vendita allo scoperto, sfruttando i rimbalzi tecnici per posizionarsi short sul mercato. La debolezza strutturale dell’euro rispetto al dollaro continua a dominare il sentiment degli investitori.

GBP/USD: sterlina sotto pressione

La sterlina britannica ha subito un leggero calo durante la sessione di venerdì, anche se nel corso della giornata ha tentato un recupero parziale. Il livello 1.32 rappresenta una zona critica che necessita particolare attenzione da parte degli operatori.

Resistenze tecniche e trend di fondo

Qualora la coppia GBP/USD riuscisse a superare la soglia di 1.32, il prossimo obiettivo tecnico sarebbe rappresentato dalla media mobile esponenziale a 200 giorni. Tuttavia, il trend ribassista di fondo mantiene la sua rilevanza e continua a condizionare le dinamiche di mercato.

Impatto della Bank of England

Un elemento fondamentale da considerare riguarda la recente decisione della Bank of England. Sebbene la banca centrale britannica non abbia proceduto con un taglio dei tassi d’interesse, la decisione è stata presa con margini molto ristretti, segnalando una possibile svolta nella politica monetaria. Questo scenario aumenta la probabilità che il mercato possa tornare a scendere nel breve-medio termine, con la sterlina destinata a subire ulteriori pressioni al ribasso.

EUR/GBP: consolidamento e prospettive rialziste

blankblank

L’euro ha registrato un modesto apprezzamento rispetto alla sterlina britannica nella sessione di venerdì, proseguendo la fase di consolidamento successiva al breakout tecnico registrato nelle settimane precedenti.

Supporti e livelli tecnici rilevanti

Il livello 0.8750 ha rappresentato in passato una resistenza significativa e ora si configura come area di supporto cruciale per la coppia valutaria. Gli operatori stanno attualmente valutando la sostenibilità dei guadagni recenti, con il mercato che oscilla in un range ristretto mentre assorbe i movimenti rialzisti precedenti. La media mobile esponenziale a 50 giorni si allinea con il supporto a 0.8750, rafforzando l’importanza tecnica di questa zona. La strategia operativa suggerita prevede l’acquisto sui ribassi, sfruttando le correzioni temporanee per accumulare posizioni long.

Obiettivi di prezzo e pattern tecnici

L’analisi tecnica identifica quota 0.89 come obiettivo primario per la coppia EUR/GBP. Questa proiezione si basa sul movimento misurato derivante dal triangolo ascendente che è stato violato al rialzo nelle sessioni precedenti. Il pattern tecnico suggerisce che la forza relativa dell’euro rispetto alla sterlina continuerà a manifestarsi, sostenendo ulteriori apprezzamenti della coppia valutaria nel medio termine.