Andamento dei Prezzi alla Produzione negli Stati Uniti

L’Indice dei Prezzi alla Produzione (PPI) per la domanda finale negli Stati Uniti ha registrato un lieve calo dello 0,1% ad agosto 2025, secondo i dati destagionalizzati pubblicati dal Bureau of Labor Statistics. Questo dato contrasta con l’aumento dello 0,7% registrato a luglio e lo 0,1% di giugno. Su base annuale non destagionalizzata, l’indice per la domanda finale ha mostrato un incremento del 2,6% nei dodici mesi terminati ad agosto 2025.

Analisi per Componenti: Servizi in Calo, Beni in Lieve Rialzo

Il calo di agosto nell’indice della domanda finale è principalmente attribuibile a una diminuzione dello 0,2% nei prezzi dei servizi per la domanda finale. Al contrario, l’indice per i beni della domanda finale ha registrato un modesto aumento dello 0,1%. Un dato significativo emerge dall’analisi dell’indice core: i prezzi per la domanda finale al netto di alimenti, energia e servizi commerciali sono aumentati dello 0,3% ad agosto, segnando il quarto incremento consecutivo. Su base annuale, questo indice core ha registrato un aumento del 2,8%, il più ampio incremento su dodici mesi dal marzo 2025 quando era salito del 3,5%.

Servizi per la Domanda Finale

L’indice dei servizi per la domanda finale è sceso dello 0,2% ad agosto, il calo più marcato da aprile quando era diminuito dello 0,3%. Questa flessione è principalmente dovuta a un crollo dell’1,7% nei margini dei servizi commerciali per la domanda finale. Gli indici per i servizi al netto di commercio, trasporti e magazzinaggio e per i servizi di trasporto e magazzinaggio sono invece aumentati rispettivamente dello 0,3% e dello 0,9%. Tra i principali movimenti di prezzo nei servizi: – Commercio all’ingrosso di macchinari e veicoli: -3,9% – Gestione di portafogli: +2,0% – Trasporto merci su strada: in aumento – Servizi di elaborazione dati: in calo

Beni per la Domanda Finale

I prezzi dei beni per la domanda finale sono aumentati dello 0,1% ad agosto, registrando il quarto incremento consecutivo. L’aumento è stato guidato principalmente dai beni al netto di alimenti ed energia, saliti dello 0,3%. L’indice degli alimenti è cresciuto dello 0,1%, mentre i prezzi dell’energia sono scesi dello 0,4%. Movimenti significativi nei prezzi dei beni includono: – Prodotti del tabacco: +2,3% – Carne bovina: in aumento – Gas naturale per utenze: -1,8% – Verdure fresche e secche: in calo – Uova di gallina: in diminuzione

Domanda Intermedia: Dinamiche Differenziate per Tipologia

Beni Trasformati

I prezzi dei beni trasformati per la domanda intermedia sono aumentati dello 0,4% ad agosto, il quinto incremento consecutivo. L’aumento è stato trainato principalmente dai materiali trasformati al netto di alimenti ed energia (+0,4%). Su base annuale, i prezzi sono saliti del 2,6%, il maggior incremento da gennaio 2023.

blank

Beni Non Trasformati

I prezzi dei beni non trasformati per la domanda intermedia sono scesi dell’1,1% ad agosto, dopo un aumento del 2,3% a luglio. Il calo è stato guidato principalmente dai materiali energetici non trasformati (-2,5%), con il petrolio greggio in diminuzione del 2,8%.

Servizi per la Domanda Intermedia

L’indice dei servizi per la domanda intermedia è avanzato dello 0,3% ad agosto. I servizi al netto di commercio, trasporti e magazzinaggio sono aumentati dello 0,6%, mentre i margini dei servizi commerciali sono scesi dello 0,5%. Su base annuale, l’incremento è stato del 2,1%.

Analisi per Flussi di Produzione

Il sistema di indici per flussi di produzione mostra dinamiche differenziate tra i vari stadi:

Stadio 4 (Produzione Finale)

I prezzi per la domanda intermedia dello stadio 4 sono aumentati dello 0,5% ad agosto, l’undicesimo incremento consecutivo. Su base annuale, l’aumento è stato del 3,1%, il più elevato da marzo 2023.

Stadio 3

L’indice per lo stadio 3 è cresciuto dello 0,2% ad agosto, dopo un aumento dell’1,1% a luglio. L’incremento annuale è stato del 2,5%.

blank

Stadio 2

I prezzi dello stadio 2 sono diminuiti dello 0,2% ad agosto, il primo calo da maggio. Su base annuale, l’aumento è stato dello 0,6%.

Stadio 1

Lo stadio 1 ha registrato un aumento dello 0,2% ad agosto. L’incremento su dodici mesi è stato del 2,4%, il più ampio da febbraio 2023.

Prospettive e Implicazioni per i Mercati

I dati di agosto mostrano un quadro misto dell’inflazione alla produzione negli Stati Uniti. Mentre il calo complessivo dello 0,1% potrebbe suggerire un allentamento delle pressioni inflazionistiche, l’aumento dello 0,3% nell’indice core e la persistenza di incrementi in settori chiave come i beni trasformati indicano che le pressioni sui prezzi rimangono presenti in alcune aree dell’economia. Per gli investitori e gli analisti, questi dati suggeriscono che la Federal Reserve potrebbe mantenere un approccio cauto nella gestione della politica monetaria, bilanciando i segnali contrastanti provenienti dai diversi componenti dell’indice. Il prossimo rapporto sui prezzi alla produzione per settembre 2025 sarà pubblicato il 16 ottobre 2025, fornendo ulteriori indicazioni sull’evoluzione delle pressioni inflazionistiche nell’economia statunitense.