Attuali Dinamiche del Dollaro USA
Il Dollaro USA si trova vicino ai minimi degli ultimi quattro mesi, con i trader in attesa dei dati NFP (Nonfarm Payrolls), che potrebbero influenzare significativamente le decisioni future della Federal Reserve riguardo ai tassi di interesse. Questa situazione di incertezza è aggravata dalle recenti politiche commerciali e dalla lentezza della crescita economica.
Influenza delle Politiche Commerciali
Recentemente, il presidente Donald Trump ha annunciato una sospensione temporanea dei dazi su Messico e Canada, ma il mercato rimane prudente a causa delle tariffe reciproche previste per il 2 aprile. Queste incertezze commerciali contribuiscono alla debolezza del dollaro, in particolare nei confronti del dollaro canadese e del peso messicano.
Pressioni sul Dollaro USA da Parte della Fed e Rischi Inflazionistici
I partecipanti al mercato hanno reagito alle dichiarazioni di Raphael Bostic, presidente della Fed di Atlanta, che ha riconosciuto l’incertezza economica pur ribadendo l’obiettivo di inflazione del 2% della Fed. Gli analisti della MUFG Bank suggeriscono che l’incertezza politica prolungata e la debole fiducia dei consumatori potrebbero spingere la Fed a dare priorità alla crescita economica rispetto al controllo dell’inflazione, indebolendo ulteriormente il dollaro USA.
Aspettative per i Dati NFP e Implicazioni per il Mercato
I trader attendono con impazienza il rapporto NFP di venerdì, che dovrebbe mostrare un incremento di 160.000 posti di lavoro a febbraio, rispetto ai 143.000 di gennaio. Tuttavia, i recenti dati sul lavoro hanno sollevato preoccupazioni: il rapporto sull’occupazione ADP ha registrato solo 77.000 nuovi posti di lavoro, ben al di sotto delle previsioni di 140.000, mentre le richieste di sussidio di disoccupazione sono scese inaspettatamente a 221.000, superando le attese di 235.000.
Analisi Tecnica dell’Indice del Dollaro USA (DXY)
L’Indice del Dollaro USA (DXY) è scambiato a $103.85, con un leggero aumento dello 0.02%, ma rimane sotto pressione al di sotto del suo punto di pivot a $104.41. Un canale discendente continua a definire il sentiment del mercato, mantenendo intatta la pressione al ribasso.
Analisi Tecnica GBP/USD e EUR/USD
GBP/USD
Il GBP/USD è scambiato a $1.2904, con una leggera diminuzione dello 0.01%. Il paio rimane sopra il suo punto di pivot a $1.2869, segnalando un bias rialzista finché questo livello si mantiene. Una linea di tendenza ascendente continua a supportare il momentum d’acquisto, con resistenze immediate a $1.2958 e ulteriori potenziali rialzi verso $1.3041.
EUR/USD
L’EUR/USD è scambiato a $1.0833, con una diminuzione dello 0.02%, consolidandosi in attesa dei dati economici chiave degli USA. Il paio rimane sopra il suo punto di pivot a $1.0768, suggerendo un bias rialzista finché questo livello si mantiene. La resistenza immediata si trova a $1.0908, con una possibile estensione dei guadagni verso $1.1013.
In conclusione, i trader dovrebbero monitorare attentamente i movimenti sopra $1.0908 per confermare il momentum rialzista dell’EUR/USD, mentre una rottura al di sotto di $1.0768 potrebbe cambiare il sentiment del mercato, esponendo l’euro a ulteriori rischi al ribasso.
Fonte: Fxempire.com