La posizione della Fed di Atlanta sulla politica monetaria

Raphael Bostic, Presidente della Federal Reserve Bank di Atlanta, ha dichiarato mercoledì che l’attuale orientamento della politica monetaria risulta “marginalmente restrittivo” e non richiede interventi immediati da parte del Federal Open Market Committee (FOMC). Le dichiarazioni sono state rilasciate durante un intervento preparato per l’Atlanta Economics Club.

Tassi di interesse invariati fino a evidenze concrete sull’inflazione

Bostic ha espresso chiaramente la sua preferenza per il mantenimento dei tassi di interesse ai livelli attuali: “Considero la politica monetaria del Comitato oggi come marginalmente restrittiva e favorisco il mantenimento del tasso sui fondi federali stabile fino a quando non vedremo prove chiare che l’inflazione si sta nuovamente muovendo in modo significativo verso l’obiettivo del 2%”. Secondo il banchiere centrale, questa posizione rappresenta la scelta appropriata nell’attuale contesto di volatilità economica.

Stabilità dei prezzi come priorità assoluta

Il Presidente della Fed di Atlanta ha ribadito che la stabilità dei prezzi rappresenta la priorità più urgente per la banca centrale. Nonostante riconosca le diverse opinioni esistenti tra i membri del FOMC, Bostic ha sottolineato la sua disponibilità a riconsiderare la propria posizione qualora i dati in arrivo lo richiedessero.

Flessibilità decisionale basata sui dati economici

blankblank

“Se le condizioni dovessero cambiare materialmente, sono disposto a modificare la mia posizione”, ha affermato Bostic. Il banchiere ha precisato che le sue future decisioni saranno guidate dai dati economici disponibili, dalle informazioni qualitative, dalle prospettive economiche e dalla valutazione del bilanciamento dei rischi relativi ai mandati della Fed: stabilità dei prezzi e massima occupazione sostenibile per il popolo americano.

Annuncio del ritiro anticipato

Nella stessa giornata di mercoledì, Bostic ha annunciato che si ritirerà dalla carica alla fine di febbraio 2026. Il Presidente della Fed di Atlanta non era previsto che votasse nelle riunioni del FOMC fino al 2027, secondo il sistema di rotazione dei voti all’interno del Comitato.

Implicazioni per la politica monetaria statunitense

La posizione espressa da Bostic riflette un approccio cauto della Federal Reserve, che privilegia la lotta all’inflazione rispetto a eventuali allentamenti prematuri della politica monetaria. Questa strategia di attesa vigilante mira a garantire che il ritorno dell’inflazione verso il target del 2% sia sostenibile e non temporaneo, evitando il rischio di dover intervenire nuovamente con rialzi dei tassi in futuro.