Bitcoin infrange ogni record raggiungendo un nuovo massimo storico di 111.861$

Bitcoin ha nuovamente fatto la storia, superando la soglia psicologica dei 110.000$ e stabilendo un nuovo massimo storico (ATH) di 111.861,22$, secondo i dati di CoinMarketCap. Questa impennata storica arriva nel contesto di un rally mensile superiore al 25%, con un guadagno del 3% nelle ultime 24 ore. Al momento della stesura di questo articolo, la criptovaluta ammiraglia viene scambiata a 110.751,70$, entrando in un territorio inesplorato.

Analisi degli esperti: quali sono le prossime tappe per BTC?

Secondo il noto analista crypto Ali Martinez, Bitcoin è ora in modalità di “price discovery”, ovvero sta esplorando nuovi livelli di prezzo mai raggiunti prima. Martinez ha identificato i prossimi livelli di resistenza critici a 116.000$, 126.000$, 136.000$ e 148.000$ – una serie di barriere psicologiche e tecniche che potrebbero plasmare la traiettoria di BTC nel medio termine. Nel frattempo, il fornitore di dati on-chain Santiment ha evidenziato l’ironia di questo nuovo massimo storico, arrivato appena sei settimane dopo un periodo di massima paura nel mercato, alimentata principalmente da preoccupazioni geopolitiche legate alle tariffe commerciali. La recente pausa di 90 giorni nelle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina ha contribuito a migliorare il sentiment, ma il vero slancio è arrivato dai colossi istituzionali.

Il ruolo determinante dei flussi istituzionali

Santiment ha sottolineato che i flussi istituzionali sono stati cruciali nel spingere BTC verso nuove vette: – L’ETF spot su Bitcoin di BlackRock (IBIT) ha superato i 20 miliardi di dollari in asset under management – Fidelity e Ark Invest hanno registrato afflussi record – Le partecipazioni degli ETF spot hanno raggiunto nuovi massimi, riflettendo l’appetito crescente sia degli investitori retail che istituzionali

Un mercato non surriscaldato nonostante i record

L’analista Crypto Dan ha evidenziato che, nonostante il raggiungimento del massimo storico, il mercato rimane in uno stato non surriscaldato, con il tasso di funding che mostra solo un moderato ottimismo tra i trader long. Inoltre, gli afflussi di capitale a breve termine (da coin detenuti tra 1 settimana e 1 mese) sono molto inferiori rispetto ai picchi precedenti. Il profit-taking da parte delle “balene” e dei detentori a breve termine è stato minimo, a differenza di quanto avvenuto a marzo o novembre 2024.

Analisi tecnica del prezzo BTC: cosa aspettarsi?

Come mostrato dal grafico, l’Indice di Forza Relativa (RSI) sul grafico giornaliero si attesta a 77,19, chiaramente in territorio di ipercomprato. Sebbene questo tradizionalmente suggerisca un potenziale ritracciamento a breve termine, nei mercati fortemente rialzisti l’RSI può rimanere elevato per periodi prolungati. D’altra parte, le Bande di Bollinger (BB) indicano una forte espansione, riflettendo una maggiore volatilità. Il prezzo si mantiene vicino alla banda superiore a 111.798,60$, suggerendo una forte pressione rialzista. La banda centrale, che rappresenta la media mobile semplice a 20 giorni, si trova ora a 102.702,17$, fornendo un livello di supporto chiave in caso di ritracciamenti.

Opportunità emergenti nell’ecosistema Bitcoin

Mentre Bitcoin raggiunge nuovi massimi storici, BTC Bull ($BTCBULL), un token meme basato su Ethereum, sta attirando rapidamente l’attenzione con la sua prevendita in corso. Creato per sostenere la comunità crypto nella corsa di Bitcoin verso i 250.000$ e oltre, $BTCBULL offre significative utilità. BTCBULL mira ad amplificare lo slancio e premiare i possessori ad ogni tappa. Un massiccio airdrop di BTC attende i detentori più fedeli quando Bitcoin raggiungerà i 250.000$. Ogni volta che Bitcoin guadagna ulteriori 25.000$ in valore, BTCBULL brucia una parte della sua offerta di token o distribuisce BTC ai possessori, alimentando la scarsità e il valore. I detentori del token possono ottenere un rendimento medio annuo del 230%.