Bitcoin scende a 107.000$ mentre i veterani spostano miliardi sugli exchange
Bitcoin ha iniziato la settimana con una nota di incertezza, scivolando sotto i 107.000 dollari nelle prime ore del 3 novembre 2025. La criptovaluta ha registrato un calo del 2% della capitalizzazione di mercato, portando il valore totale a 2,14 trilioni di dollari con un volume di scambi giornaliero di 47,81 miliardi. Il movimento ribassista è stato accompagnato da massicci depositi sugli exchange da parte dei primi investitori in Bitcoin, comunemente chiamati “OG” (Original Gangsters). Secondo i dati di Lookonchain, un veterano di Bitcoin ha trasferito circa 13.000 BTC, per un valore di 1,48 miliardi di dollari, su piattaforme come Kraken, Binance, Coinbase e Hyperliquid dal 1° ottobre 2025. Un altro investitore storico, Owen Gunden, ha spostato 3.265 BTC (equivalenti a 364,5 milioni di dollari) su Kraken dal 21 ottobre. Questi movimenti hanno sollevato interrogativi sul sentiment di mercato e sulle intenzioni dei grandi detentori.
Cosa significano realmente i movimenti delle balene crypto
Due interpretazioni opposte del mercato
Trasferimenti di questa portata generano tipicamente preoccupazione tra gli investitori retail, che temono vendite massive imminenti. Tuttavia, gli analisti sono divisi sull’interpretazione di questi segnali. L’influencer crypto Joe ha suggerito su X che i veterani spesso “spaventano la folla proprio prima del decollo”. Secondo la sua analisi, i grandi trasferimenti verso gli exchange non sempre indicano vendite immediate: potrebbero trattarsi di rotazioni di portafoglio o strategie di hedging. Joe sostiene che questo tipo di scossone potrebbe precedere un rally più ampio, mentre i trader retail si fanno prendere dal panico e gli investitori esperti accumulano silenziosamente posizioni.
L’aumento delle riserve su Binance solleva dubbi
Tuttavia, l’improvviso incremento delle riserve di Bitcoin su Binance ha destato attenzione. Secondo i dati di CryptoQuant, un aumento delle riserve durante un mercato laterale può segnalare una pressione al ribasso imminente, specialmente quando il volume di acquisto rimane debole durante i ribassi. Questo pattern tecnico suggerisce che potrebbe esserci un accumulo di offerta pronta per essere immessa sul mercato, anche se il timing rimane incerto.
Flussi record di stablecoin: segnale rialzista nascosto
7 miliardi di dollari affluiti su Binance a ottobre
Nonostante le preoccupazioni, i dati di CryptoQuant rivelano un quadro più complesso. Binance ha registrato un afflusso netto mensile record di circa 7 miliardi di dollari a ottobre 2025, trainato principalmente dalle stablecoin. Tether (USDT) ha contribuito con 5 miliardi di dollari, mentre Circle (USDC) ha portato 2 miliardi. Questo massiccio afflusso di capitale stabile suggerisce che gli investitori stanno accumulando liquidità sugli exchange, potenzialmente in attesa del momento giusto per rientrare nel mercato.
Bitcoin ed Ethereum in deflusso: comportamento da bull market
Paradossalmente, mentre le stablecoin affluivano, Bitcoin ed Ethereum hanno registrato deflussi dagli exchange a ottobre. Binance ha visto uscire 1,5 miliardi di dollari in BTC e 500 milioni in ETH, un pattern generalmente interpretato come rialzista. I deflussi dagli exchange indicano che gli investitori stanno spostando le criptovalute verso wallet personali per detenzione a lungo termine, riducendo l’offerta disponibile per la vendita immediata. Secondo un contributore di CryptoQuant, questo comportamento suggerisce che i trader stanno accumulando capitale in attesa di opportunità di rientro.
Analisi tecnica: Bitcoin potrebbe non aver ancora raggiunto il picco
L’analista Ali Martinez ha evidenziato che Bitcoin sta formando un pattern di “broadening top” (massimo allargato) da luglio 2025. Questo pattern tecnico potrebbe non aver ancora completato il suo ciclo. Martinez prevede un possibile nuovo massimo storico a novembre 2025, seguito da una “brutale inversione” entro fine anno. Questo scenario suggerirebbe che il mercato potrebbe avere ancora spazio per un ultimo rally prima di una correzione significativa.
Strategia o panico: come interpretare i segnali contrastanti
Il mercato si trova attualmente di fronte a segnali contrastanti che richiedono un’analisi attenta: Segnali potenzialmente ribassisti: – Depositi massicci di BTC sugli exchange da parte dei veterani – Aumento delle riserve su Binance durante mercato laterale – Calo del 2% della capitalizzazione di mercato Segnali potenzialmente rialzisti: – Afflussi record di stablecoin (7 miliardi su Binance) – Deflussi di BTC ed ETH dagli exchange (comportamento da holding) – Pattern tecnico che potrebbe portare a nuovo ATH Gli investitori esperti sottolineano che i movimenti delle balene vanno contestualizzati: spesso questi operatori agiscono con strategie complesse che includono hedging, arbitraggio e rotazioni di portafoglio, non necessariamente vendite dirette.
Prospettive per novembre: accumulo o distribuzione
La combinazione di massicci afflussi di stablecoin e deflussi di Bitcoin dagli exchange suggerisce che il mercato potrebbe essere in una fase di accumulo strategico piuttosto che di distribuzione panica. I prossimi giorni saranno cruciali per determinare se i depositi degli OG rappresentano effettivamente l’inizio di una fase ribassista o semplicemente una manovra per spaventare gli investitori retail prima di un nuovo movimento al rialzo. Con Bitcoin che mantiene livelli sopra i 107.000 dollari e una capitalizzazione di mercato superiore ai 2 trilioni, il mercato crypto dimostra ancora una solidità di fondo, nonostante la volatilità di breve termine del 3% nelle ultime 24 ore.
 
 
                