Microsoft e Nvidia investono 15 miliardi in Anthropic
Microsoft ha annunciato martedì una nuova partnership strategica con Nvidia e la startup di intelligenza artificiale Anthropic, segnalando una chiara volontà di diversificare le proprie alleanze oltre OpenAI. L’accordo prevede un investimento combinato di 15 miliardi di dollari: 5 miliardi da parte di Microsoft e 10 miliardi da Nvidia. La mossa rappresenta uno dei più significativi riallineamenti nel settore dell’intelligenza artificiale, con Microsoft che amplia il proprio portafoglio di partnership strategiche nel comparto AI, mantenendo al contempo la propria posizione dominante in OpenAI.
Impegno da 30 miliardi per la capacità di calcolo Azure
Il cuore dell’accordo risiede nell’impegno di Anthropic ad acquistare 30 miliardi di dollari di capacità computazionale Azure da Microsoft. La startup ha inoltre sottoscritto contratti per capacità di calcolo aggiuntiva fino a un gigawatt, utilizzando i sistemi Vera Rubin e Grace Blackwell di Nvidia. Questo massiccio investimento in infrastruttura cloud sottolinea le enormi risorse necessarie per addestrare e operare modelli di intelligenza artificiale avanzati come Claude, il chatbot di punta di Anthropic che compete direttamente con ChatGPT di OpenAI.
Collaborazione tecnica tra Nvidia e Anthropic
“Questo è un sogno che si avvera per noi”, ha dichiarato Jensen Huang, CEO di Nvidia, in un video diffuso martedì. “Ammiriamo il lavoro di Anthropic e Dario da molto tempo, e questa è la prima volta che collaboreremo profondamente con Anthropic per accelerare Claude”. La partnership tra Nvidia e Anthropic prevede una collaborazione ingegneristica e progettuale per ottimizzare i modelli di Anthropic in termini di prestazioni ed efficienza, adattando al contempo le architetture Nvidia ai carichi di lavoro specifici della startup. Si tratta della prima collaborazione diretta tra le due aziende per supportare la crescita futura di Anthropic.
Microsoft diversifica oltre OpenAI
Microsoft ha investito miliardi di dollari in OpenAI fin dal 2019, sostenendo la società quando era ancora principalmente un laboratorio di ricerca non profit fondato nel 2015. OpenAI è diventata una delle entità commerciali in più rapida crescita al mondo dopo il lancio di ChatGPT nel 2022. Dopo la ricapitalizzazione completata il mese scorso, Microsoft detiene una partecipazione del 27% circa in OpenAI, valutata 135 miliardi di dollari su base diluita. Tuttavia, questo nuovo accordo con Anthropic dimostra che il gigante di Redmond sta costruendo un ecosistema AI più ampio e diversificato.
Implicazioni per il mercato dell’intelligenza artificiale
L’accordo trilaterale tra Microsoft, Nvidia e Anthropic ridefinisce gli equilibri nel settore dell’AI generativa. Anthropic, fondata da ex membri di OpenAI tra cui Dario Amodei, si posiziona come alternativa credibile con il suo modello Claude, enfatizzando sicurezza e affidabilità. Per gli investitori, questa partnership evidenzia come le infrastrutture cloud e i chip specializzati rappresentino asset strategici fondamentali nell’economia dell’intelligenza artificiale. La capacità di un gigawatt richiesta da Anthropic sottolinea inoltre l’enorme fabbisogno energetico dei modelli AI di nuova generazione, un tema sempre più rilevante per la sostenibilità del settore.