-
L’Intelligenza Artificiale sta guadagnando sempre più spazio nel settore degli investimenti. Oggi, il ricorso all’IA è in costante crescita grazie alla diffusione di strumenti digitali e applicazioni facilmente accessibili. Gli investitori possono...
-
Il mercato immobiliare continua a essere l'investimento preferito dalle famiglie italiane, tanto che il 69% degli italiani lo considera "sempre sicuro". Ma oggi, quanto rende davvero investire nel mattone? Roberto Rossignoli, Head of Research e...
-
Dalla grande fiducia riposta in Donald Trump, grazie alle sue promesse di deregulation e riduzione delle imposte, i mercati sono rapidamente passati a uno scenario di forte preoccupazione per l'inasprirsi delle tensioni commerciali e geopolitiche....
-
Canalizzare il risparmio dei cittadini verso investimenti produttivi, ampliando la loro partecipazione ai mercati finanziari tramite opzioni più diversificate e una maggiore educazione finanziaria, rappresenta l’obiettivo primario della nuova...
-
Il 2025 si prospetta un anno di cambiamenti significativi per il mercato obbligazionario. A differenza degli anni passati, il contesto sarà dominato dalla politica fiscale, con la Federal Reserve che adotterà un approccio più passivo e basato sui...
-
La Germania ha recentemente annunciato una mossa storica, definita da molti come un vero e proprio “bazooka fiscale”, che introduce una riforma senza precedenti della gestione del debito pubblico. Tra le novità principali figurano modifiche...
-
Il mercato immobiliare è in fermento dopo che Warren Buffett, celebre investitore e presidente della Berkshire Hathaway, sembra pronto a sganciare una bomba finanziaria: secondo indiscrezioni, starebbe valutando la cessione di HomeServices of...
-
Il 10 febbraio 2025, il presidente Trump ha comunicato l’intenzione di ampliare i dazi sulle importazioni di acciaio e alluminio, aumentando l’aliquota sull’alluminio dal 10% al 25% e revocando le precedenti esenzioni concesse a specifici Paesi....
-
Il numero di persone single in Italia è in costante aumento. Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istat, tra il 2022 e il 2023, il numero di individui che conducono una vita da single è passato da 8.364.000 a 8.846.000. Attualmente, coloro che non...
-
La nuova strategia commerciale di Trump si preannuncia ancora più incisiva e imprevedibile rispetto al passato, alimentando il rischio di un’accelerazione delle politiche protezionistiche con effetti significativi sugli equilibri globali del...
-
Si sente spesso dire che l’Europa sia rimasta indietro rispetto a Stati Uniti e Cina, ma Ursula von der Leyen, intervenendo al Grand Palais di Parigi subito dopo JD Vance, ribalta la narrazione e rilancia la competizione con Washington. La risposta...
-
La Repubblica Ceca ha recentemente approvato una normativa che elimina la tassazione sulle plusvalenze derivanti dalla vendita di Bitcoin, a condizione che siano stati mantenuti per almeno tre anni. Questa scelta legislativa potrebbe rappresentare...
-
Gli stipendi in Italia dei lavoratori dipendenti variano significativamente a seconda della regione. Secondo un'analisi della CGIA di Mestre, esistono notevoli disparità tra i salari medi percepiti nel Nord e nel Sud del Paese. Mentre i dipendenti...
-
Gli investitori italiani si avvicinano nel 2025 ai mercati finanziari con aspettative contrastanti, ma prevale un certo ottimismo. Secondo un recente studio condotto da eToro, piattaforma globale di trading e investimento, un italiano su due crede...
-
Il panorama degli investimenti azionari nel 2025 si presenta ricco di opportunità ma anche di sfide. Da un lato, le politiche monetarie più espansive, introdotte nel 2024 dalle principali banche centrali con significativi tagli ai tassi d’interesse,...
-
Ecco il calendario dettagliato:
28-29 gennaio;
18-19 marzo (dot plot e aggiornamento delle proiezioni economiche);
6-7 maggio;
17-18 giugno (dot plot e aggiornamento delle proiezioni economiche);
29-30 luglio;
16-17 settembre (dot plot...
-
Nel 2025, gli investitori continuano a cercare opportunità di crescita e rendimenti in un contesto economico globale che promette sviluppi interessanti. Manuela Maccia, Chief Investment Officer di Deutsche Bank Italia, evidenzia che le condizioni...
-
Per costruire un portafoglio d’investimento di successo, è indispensabile effettuare una pianificazione attenta e collaborare in modo attivo con un consulente finanziario. In un’epoca caratterizzata da volatilità e incertezza economica, saper porre...
-
L’economia mondiale si avvia verso una crescita moderata nei prossimi anni, ma con forti contrasti tra le principali aree economiche: Stati Uniti, Eurozona e paesi emergenti. Questo quadro di differenze regionali crea un clima di incertezza che...
-
Per decenni, l'Arabia Saudita ha esercitato un ruolo centrale nel determinare i prezzi del petrolio globale attraverso la sua influenza sull’OPEC (Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio). Tuttavia, questo predominio sembra vacillare,...