Apertura positiva per i mercati azionari americani

I futures sugli indici azionari statunitensi hanno registrato un’apertura in territorio positivo venerdì mattina, recuperando le perdite della sessione precedente. Il Dow Jones Industrial Average ha guadagnato lo 0,6%, mentre i futures sull’S&P 500 sono saliti dello 0,6% e quelli sul Nasdaq hanno segnato un progresso dello 0,5%. Il sentiment degli investitori è stato sostenuto dalle dichiarazioni di un alto funzionario della Federal Reserve, che ha alimentato le aspettative di ulteriori riduzioni dei tassi di interesse nel prossimo futuro.

Le dichiarazioni di John Williams della Fed di New York

Durante un intervento preparato per la Conferenza del Centenario della Banca Centrale del Cile, John Williams, presidente della Federal Reserve di New York, ha affermato di intravedere ancora margini per “ulteriori aggiustamenti” dei tassi di interesse nel breve termine. Queste parole hanno rafforzato le aspettative del mercato riguardo a una politica monetaria più accomodante, fornendo supporto agli asset rischiosi.

Andamento delle materie prime energetiche

Il comparto petrolifero ha mostrato debolezza nella sessione, con i prezzi del greggio in calo. Il Brent del Mare del Nord, benchmark globale per le consegne a breve termine, ha perso lo 0,9% attestandosi a 62,77 dollari al barile. Il West Texas Intermediate statunitense ha registrato una flessione più marcata dell’1,2%, scendendo a 58,29 dollari al barile.

Dati macroeconomici attesi

Indice PMI Composito S&P

Gli operatori attendono la pubblicazione dell’Indice PMI Composito S&P per novembre, prevista per le 15:45 ora italiana. Le stime raccolte da Bloomberg indicano un valore preliminare di 54,5, in leggero calo rispetto al 54,6 della rilevazione precedente. Un dato superiore a 50 continua a segnalare espansione dell’attività economica.

Indice di Fiducia dei Consumatori

blank

Alle 16:00 ora italiana è atteso l’Indice di Fiducia dei Consumatori di novembre, che dovrebbe confermarsi invariato rispetto alla lettura flash a 50,3 punti. Questo indicatore rappresenta un parametro cruciale per valutare le prospettive di spesa delle famiglie americane.

Performance dei mercati internazionali

Le borse asiatiche hanno chiuso la sessione in territorio negativo. Il Nikkei giapponese ha perso il 2,4%, mentre l’Hang Seng di Hong Kong e il Composite di Shanghai hanno registrato cali rispettivamente del 2,4% e del 2,5%. In Europa, il FTSE 100 britannico si è mantenuto sostanzialmente stabile, mentre l’indice DAX tedesco ha ceduto lo 0,4% nella prima parte del pomeriggio europeo.

Movimenti significativi nel mercato azionario

Enviri in forte rialzo

Le azioni di Enviri (NVRI) hanno registrato un balzo del 33% dopo l’annuncio della vendita della divisione Clean Earth a Veolia per 3,04 miliardi di dollari in contanti. L’operazione rappresenta una significativa dismissione strategica per la società.

AnaptysBio sotto pressione

Sul fronte opposto, il titolo AnaptysBio (ANAB) ha perso l’11% in seguito all’annuncio di un’azione legale contro Tesaro, divisione di GSK, per presunta violazione dell’accordo di collaborazione relativo al farmaco oncologico Jemperli.