Mercati azionari USA sotto pressione in attesa di dati chiave

I futures azionari statunitensi hanno aperto la sessione di martedì in territorio negativo, con gli investitori concentrati sui risultati trimestrali di Nvidia (NVDA) e sui dati cruciali sul mercato del lavoro previsti per questa settimana. I futures sul Dow Jones Industrial Average hanno registrato un calo dello 0,8%, mentre quelli sull’S&P 500 hanno perso lo 0,5% e i futures sul Nasdaq sono scesi dello 0,6%.

Report occupazione di settembre: attesa per dati storicamente ritardati

L’attenzione degli operatori è rivolta al tanto atteso rapporto sui nonfarm payrolls di settembre, la cui pubblicazione è prevista per giovedì alle 8:30 ET. Si tratta di un rilascio eccezionalmente ritardato, con quasi sette settimane di posticipo rispetto alla normale tempistica, conseguenza diretta del blocco federale durato 43 giorni che ha paralizzato diverse funzioni governative. Questo ritardo rappresenta un evento straordinario per i mercati finanziari, che tradizionalmente si affidano alla puntualità dei dati occupazionali per valutare la salute dell’economia americana e anticipare le mosse della Federal Reserve in materia di politica monetaria.

Nvidia al centro dell’attenzione: risultati trimestrali attesi mercoledì

Il colosso dei semiconduttori Nvidia pubblicherà i suoi risultati trimestrali mercoledì dopo la chiusura dei mercati. L’evento è particolarmente atteso dagli investitori, considerando il ruolo centrale dell’azienda nel settore dell’intelligenza artificiale e l’impatto che i suoi numeri potrebbero avere sull’intero comparto tecnologico.

Materie prime: petrolio in leggero calo

Sul fronte delle commodity energetiche, i prezzi del petrolio hanno registrato una flessione contenuta. Il Brent del Mare del Nord, benchmark globale per il greggio, ha perso lo 0,3% attestandosi a 64,04 dollari al barile, mentre il West Texas Intermediate statunitense è sceso dello 0,2% a 59,74 dollari al barile.

blankblank

Agenda economica: produzione industriale e mercato immobiliare

La giornata prevede la pubblicazione di importanti indicatori economici. I dati sulla produzione industriale USA sono attesi per le 9:15 ET, mentre alle 10:00 ET verrà diffuso l’Housing Market Index della National Association of Home Builders per novembre. Secondo le stime raccolte da Bloomberg, l’indice dovrebbe rimanere invariato a 37 punti rispetto al mese precedente.

Performance dei mercati internazionali

Asia in forte ribasso

Le borse asiatiche hanno chiuso la sessione con perdite significative. L’indice Nikkei giapponese ha registrato un calo del 3,2%, mentre l’Hang Seng di Hong Kong ha perso l’1,7% e il Composite di Shanghai ha ceduto lo 0,8%.

Europa in rosso nel pomeriggio

Anche i mercati europei hanno mostrato debolezza nella sessione pomeridiana. Il FTSE 100 britannico è sceso dell’1,4%, il DAX tedesco ha perso l’1,6%, il CAC 40 francese ha registrato un calo dell’1,6% e l’IBEX 35 spagnolo ha ceduto il 2%.

blank

Movimenti azionari significativi nel pre-mercato

Medtronic in rialzo dopo risultati superiori alle attese

Le azioni di Medtronic (MDT) hanno guadagnato il 3,5% dopo che la società ha comunicato utili e ricavi adjusted superiori alle previsioni per il secondo trimestre fiscale, confermando la solidità del business nel settore dei dispositivi medici.

Gorilla Technology accelera al rialzo

Gorilla Technology (GRRR) ha registrato un balzo di quasi il 14%, sostenuta dalla pubblicazione di ricavi del terzo trimestre in crescita rispetto all’anno precedente.

Home Depot sotto pressione dopo guidance ridotta

Sul fronte negativo, le azioni di Home Depot (HD) hanno perso il 4% dopo che il colosso della vendita al dettaglio di articoli per la casa ha riportato utili adjusted del terzo trimestre fiscale inferiori alle attese e ha rivisto al ribasso le previsioni sugli utili adjusted per l’intero anno fiscale 2025, segnalando possibili difficoltà nel settore del retail legato all’edilizia.