Il Presidente Trump Accelera l’Approvazione della Legge GENIUS per le Stablecoin

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha sollecitato la Camera dei Rappresentanti ad approvare rapidamente il GENIUS Stablecoin Act, una normativa considerata fondamentale per il settore delle criptovalute americano. Dopo il voto favorevole del Senato, Trump ha dichiarato sulla piattaforma Truth Social di voler firmare la legge il prima possibile, senza ritardi né modifiche.

Il Voto del Senato e le Prospettive alla Camera

Il 17 giugno, il Senato ha approvato il GENIUS Act con un ampio margine di 68 voti favorevoli contro 30 contrari. Il prossimo passaggio cruciale sarà l’approvazione alla Camera, dove i Repubblicani detengono una maggioranza risicata sui Democratici. Nel suo messaggio, Trump ha sottolineato l’importanza strategica della normativa: “Il Senato ha appena approvato una legge incredibile che renderà l’America il leader indiscusso negli asset digitali. Portatela sulla mia scrivania AL PIÙ PRESTO – NESSUN RITARDO, NESSUNA AGGIUNTA.”

Il Sostegno del Segretario al Tesoro Scott Bessent

Il Segretario al Tesoro Scott Bessent ha espresso forte sostegno alla normativa, evidenziando come le stablecoin possano rafforzare la supremazia del dollaro americano nel sistema finanziario globale. Sulla piattaforma X, Bessent ha dichiarato: “Questa amministrazione è impegnata a stabilire gli Stati Uniti come hub per l’innovazione negli asset digitali, e il GENIUS Act ci avvicina di un passo a questo obiettivo.”

I Vantaggi Economici della Normativa

Il senatore Bill Hagerty, sponsor della legge, ha evidenziato come la normativa permetterà alle aziende di ogni dimensione e ai cittadini americani di effettuare pagamenti quasi istantanei, eliminando i ritardi che attualmente possono durare giorni o settimane.

Impennata delle Azioni Crypto: Coinbase e Circle in Forte Rialzo

Il 19 giugno, i mercati hanno reagito con entusiasmo all’avanzamento della normativa. Le azioni di Coinbase Inc (NASDAQ: COIN) hanno chiuso in rialzo del 16,32% a $295,29, mentre Circle Internet Group (NYSE: CRCL) ha registrato un impressionante balzo del 33,82%, chiudendo a $199,59.

blank

Circle: Una Performance Stellare Post-IPO

Dalla sua quotazione in borsa la settimana scorsa, il titolo CRCL ha vissuto un rally straordinario, scambiando ora a 6,5 volte il prezzo di emissione di $31 per azione. Circle, emittente della stablecoin USDC, è posizionata per beneficiare significativamente dalla nuova normativa, dato che la maggior parte dei suoi ricavi deriva dagli interessi maturati sulle riserve che supportano USDC.

Il Framework Normativo del GENIUS Act

Il GENIUS Act propone un quadro normativo completo per le stablecoin ancorate al dollaro, che include:

  • Riserve 1:1 complete: ogni stablecoin deve essere supportata da riserve equivalenti
  • Licenze federali o statali obbligatorie per gli emittenti
  • Conformità antiriciclaggio rigorosa
  • Protezioni robuste per i consumatori

La Partnership Strategica tra Coinbase e Circle

Un elemento chiave da considerare è la partnership tra Coinbase e Circle nella gestione di USDC. Coinbase riceve il 50% dei ricavi generati da Circle attraverso USDC, oltre al 100% dei ricavi derivanti dall’utilizzo di USDC sulla propria piattaforma. Questa struttura posiziona entrambe le società per beneficiare significativamente dall’approvazione del GENIUS Act.

Le Implicazioni per il Dominio del Dollaro

I sostenitori della normativa sostengono che il GENIUS Act potrebbe essere strumentale nel preservare il dominio del dollaro americano nella finanza globale. Con un framework normativo chiaro, le stablecoin ancorate al dollaro potrebbero espandere l’influenza della valuta americana nell’economia digitale globale, creando nuove opportunità per l’innovazione finanziaria mantenendo al contempo la stabilità e la sicurezza del sistema. L’approvazione finale della Camera rappresenterà il test decisivo per questa legislazione storica che potrebbe ridefinire il panorama delle criptovalute negli Stati Uniti e rafforzare la posizione del paese come leader nell’innovazione degli asset digitali.

blank