-
Il 2024 ha segnato un punto di svolta per l'industria globale del risparmio gestito, che ha archiviato un anno di forte espansione dopo una fase di incertezza macroeconomica. Secondo quanto rilevato dal report Global Asset Management 2025 di Boston...
Continua
-
Nel panorama dei trasferimenti internazionali di denaro, un cambiamento significativo si sta verificando lontano dai riflettori. L'era in cui i capitali italiani affluivano massicciamente verso la Svizzera sembra ormai tramontata. Oggi, nuove mete...
Continua
-
Il recente declassamento del giudizio sul credito statunitense da parte dell'agenzia Moody's ha riportato l'attenzione sul tema del debito sovrano americano. Tuttavia, per Ray Dalio, fondatore di Bridgewater Associates, il vero pericolo non risiede...
Continua
-
Il trading del XXI secolo è dominato dagli algoritmi ad alta frequenza, strumenti che operano in automatico e a velocità impercettibili all'occhio umano. Questi strumenti rendono possibili strategie poco ortodosse ma tremendamente efficaci. Tra...
Continua
-
Conoscere il funzionamento profondo dei mercati finanziari è spesso ciò che distingue un trader esperto da uno sprovveduto. Significa apprenderne la microstruttura, che non riguarda le tendenze macro o le notizie, ma ciò che avviene sotto la...
Continua
-
Indice dei contenuti Introduzione ai Certificati di Investimento Cosa Sono i Certificati di Investimento Le 6 Tipologie Principali di Certificati Certificati a Capitale Protetto Certificati Condizionatamente Protetti Cash Collect...
Continua
-
Il Prop Trading Mette alla Prova i Trader: Studio Rivela Tassi di Successo del 20% Un'analisi approfondita condotta su quasi 10.000 trader da Swiset e FXStreet, fornitori tecnologici per il settore del trading retail, ha rivelato dati significativi...
Continua
-
Negli ultimi tempi, l'assetto geopolitico internazionale è stato profondamente scosso da numerosi conflitti, in particolare quelli in Ucraina e in Medio Oriente. In parallelo, il ruolo degli Stati Uniti sulla scena globale è cambiato radicalmente,...
Continua
-
Il sentiment di mercato rappresenta uno degli aspetti più sottovalutati ma cruciali nel trading forex. Mentre la maggior parte dei trader si concentra esclusivamente su analisi tecnica e fondamentale, comprendere l'umore collettivo del mercato può...
Continua
-
Nel panorama degli investimenti strutturati, emerge una nuova opportunità che sta trasformando il modo in cui consulenti finanziari e investitori evoluti approcciano i certificati d'investimento. ISINConnect, piattaforma innovativa nel settore dei...
Continua
-
Il trading su notizie economiche, o news trading, è una delle strategie più potenti nel mercato forex. Quando vengono rilasciati dati macroeconomici importanti, il mercato reagisce spesso con movimenti rapidi e significativi che possono generare...
Continua
-
Nel trading sul mercato forex, comprendere il sentiment degli investitori è fondamentale per prendere decisioni informate. Due concetti chiave che ogni trader dovrebbe conoscere sono "Risk-On" e "Risk-Off". Questi termini descrivono l'atteggiamento...
Continua
-
Nel mondo del trading Forex, solo pochi riescono a raggiungere livelli di successo straordinari. Questi professionisti hanno saputo sfruttare al meglio le opportunità offerte dal mercato valutario, accumulando patrimoni miliardari. In questo...
Continua
-
Nel mondo della finanza, non sono soltanto i dati e la logica a guidare le decisioni degli investitori e dei trader. Ciò che realmente spinge all'azione è la convinzione, e questa nasce spesso da una narrazione efficace. In un ambiente saturo di...
Continua
-
Entrare nel mondo del trading finanziario può essere entusiasmante, ma anche estremamente impegnativo. Per affrontare con successo questo percorso, è essenziale mantenere una mentalità aperta e un atteggiamento orientato all'apprendimento continuo....
Continua
-
La Decentralized Finance (DeFi), o finanza decentralizzata, rappresenta un insieme di piattaforme e applicazioni basate su blockchain che consentono agli utenti di accedere a servizi finanziari senza intermediari tradizionali come banche o...
Continua