Nuovo round da 15 miliardi per xAI

La società di intelligenza artificiale xAI di Elon Musk ha completato una raccolta fondi da 15 miliardi di dollari, secondo fonti vicine alla vicenda riportate da CNBC. Questo nuovo finanziamento si aggiunge ai 10 miliardi di dollari raccolti nel round di settembre 2024, portando la valutazione della startup a 200 miliardi di dollari. Secondo le fonti, una parte significativa del capitale raccolto sarà destinata all’acquisto di unità di elaborazione grafica (GPU), componenti fondamentali per alimentare i modelli linguistici di grandi dimensioni che costituiscono il cuore della tecnologia di intelligenza artificiale.

Il boom delle valutazioni nel settore AI

Le startup specializzate in intelligenza artificiale stanno raggiungendo valutazioni straordinarie negli ultimi mesi, raccogliendo capitali massicci per soddisfare la domanda apparentemente illimitata di modelli fondazionali. Il settore sta vivendo una fase di espansione senza precedenti, con investitori disposti a scommettere cifre record su queste tecnologie emergenti.

I competitor di xAI nel mercato

A settembre 2024, la startup AI Anthropic ha chiuso un round di finanziamento da 13 miliardi di dollari, triplicando la sua valutazione rispetto a marzo dello stesso anno. OpenAI di Sam Altman ha completato a ottobre una vendita di azioni da 6,6 miliardi di dollari con una valutazione di 500 miliardi di dollari. Secondo Reuters, la società creatrice di ChatGPT si sta preparando per una IPO che potrebbe valorizzarla a 1 trilione di dollari.

L’espansione infrastrutturale di xAI

blankblank

XAI sta attualmente costruendo grandi data center equipaggiati con decine di migliaia di chip AI per alimentare il suo supercomputer. A Memphis, la società sta affrontando l’opposizione di gruppi ambientalisti e per i diritti civili che cercano di bloccare l’utilizzo di una turbina a gas per alimentare il data center.

Il legame con Tesla e la governance aziendale

La scorsa settimana, gli azionisti di Tesla hanno votato per approvare il pacchetto retributivo di Musk del valore di quasi 1 trilione di dollari e hanno discusso una proposta per far investire la società in xAI. Brandon Ehrhart, consulente generale di Tesla, ha dichiarato che i voti favorevoli hanno superato quelli contrari, ma ha evidenziato le astensioni, affermando che l’azienda sta valutando i prossimi passi sulla questione.

L’acquisizione di X e la strategia integrata

A marzo 2025, xAI ha acquisito il social network X di Musk in una transazione interamente in azioni, in un accordo che ha valutato la piattaforma a 33 miliardi di dollari. Questa mossa strategica consolida l’ecosistema tecnologico di Musk, integrando capacità di intelligenza artificiale con una delle principali piattaforme social globali. L’integrazione tra xAI e X potrebbe rappresentare un vantaggio competitivo significativo, permettendo alla società di accedere a enormi quantità di dati generati dagli utenti per addestrare e migliorare i propri modelli di intelligenza artificiale, creando un circolo virtuoso tra social media e tecnologia AI.