Movimenti significativi delle whale su LINK ed ETH
I dati on-chain rivelano un’intensa attività di accumulo da parte delle whale su Chainlink (LINK) ed Ethereum (ETH), mentre il mercato delle criptovalute mostra segnali di ripresa. Entrambi gli asset stanno attualmente negoziando al di sotto di livelli psicologici cruciali: $20 per LINK e $4.000 per ETH. Secondo i dati forniti da Lookonchain, il wallet identificato come “0xf386” ha prelevato 62.207 token LINK dall’exchange OKX nelle prime ore di giovedì 23 ottobre. Questo indirizzo detiene attualmente 1,1 milioni di token LINK, per un controvalore di circa 19 milioni di dollari ai prezzi attuali. Negli ultimi cinque mesi, questa whale ha accumulato costantemente posizioni significative sull’asset. Un altro wallet, identificato come “0xe8aa”, ha ritirato 66.113 token LINK da Kraken il 22 ottobre. Questo indirizzo ha acquistato complessivamente 307.684 LINK negli ultimi 30 giorni, per un valore approssimativo di 5,34 milioni di dollari.
Ethereum nel mirino degli investitori istituzionali
Anche Ethereum sta registrando movimenti rilevanti. Una whale ha trasferito 8.491 ETH, equivalenti a 32,47 milioni di dollari, da OKX verso un nuovo wallet nelle ultime ore. Questo tipo di operazioni, che vedono il trasferimento di asset dagli exchange verso wallet privati, viene generalmente interpretato come un segnale di accumulo a lungo termine. L’incremento dell’attività delle whale ha portato movimenti rialzisti per entrambi gli asset. LINK ha registrato un aumento da $16,9 a $17,6 in meno di 12 ore, mentre ETH ha guadagnato l’1% nelle ultime 24 ore, attestandosi vicino ai $3.900.
Barriere psicologiche e obiettivi di prezzo
Nel trading di criptovalute, i livelli di prezzo “rotondi” rappresentano spesso barriere psicologiche significative. Per Chainlink, il target immediato è rappresentato dalla soglia dei $20, mentre per Ethereum l’obiettivo chiave rimane la quota dei $4.000.
Analisi tecnica di Chainlink
LINK ha subito una correzione importante tra il 10 e l’11 ottobre, scendendo da $22 in seguito a liquidazioni massicce per un totale di 19,35 miliardi di dollari che hanno colpito l’intero mercato crypto. Attualmente, la capitalizzazione di mercato di Chainlink si aggira intorno ai 12 miliardi di dollari. Il superamento della barriera psicologica dei $20 potrebbe aprire la strada verso un obiettivo di prezzo di $25. Secondo i dati di Santiment, Chainlink si posiziona come il secondo progetto per attività di sviluppo negli ultimi 30 giorni, subito dopo MetaMask. Questo dato indica un ecosistema attivo e in continua evoluzione, fattore fondamentale per la valutazione a lungo termine del progetto.
Prospettive per Ethereum
Ethereum, la principale altcoin per capitalizzazione di mercato con oltre 464 miliardi di dollari, deve consolidare la propria posizione sopra i $4.000 per confermare un trend rialzista sostenibile. Il mantenimento di questo livello sarà determinante per valutare se ETH potrà raggiungere nuovi massimi storici.
Contesto di mercato e volatilità
È fondamentale sottolineare che il mercato delle criptovalute continua a operare in una zona di elevata volatilità. L’incertezza macroeconomica globale, combinata con le dinamiche proprie del settore crypto, genera liquidazioni significative su base giornaliera. Gli investitori dovrebbero considerare che, nonostante i segnali positivi derivanti dall’accumulo delle whale, il mercato rimane esposto a movimenti bruschi in entrambe le direzioni. Le whale, con le loro operazioni di grande volume, possono influenzare significativamente i prezzi nel breve termine, ma la sostenibilità di questi movimenti dipende da molteplici fattori, inclusi i volumi di trading complessivi e il sentiment generale del mercato. L’attività di sviluppo costante su Chainlink e la solidità dell’ecosistema Ethereum rappresentano elementi positivi per le prospettive a medio-lungo termine di questi asset, ma la prudenza rimane d’obbligo in un contesto caratterizzato da forte incertezza.