Mercati azionari USA in stallo prima degli eventi chiave della settimana
I mercati azionari statunitensi hanno aperto la settimana con movimenti minimi, riflettendo la prudenza degli investitori in attesa del discorso del presidente della Federal Reserve Jerome Powell e della pubblicazione dei risultati trimestrali delle principali catene retail. Il Dow Jones Industrial Average ha guadagnato 39 punti (+0,09%), mentre l’S&P 500 ha perso lo 0,02% e il Nasdaq è sceso dello 0,12%. Dopo due settimane consecutive di rialzi, i mercati hanno rallentato il passo mentre l’attenzione si concentra sul simposio di Jackson Hole, dove i banchieri centrali si riuniscono per discutere le prospettive economiche globali. Secondo il FedWatch Tool del CME, i trader stanno prezzando una probabilità dell’85% di un taglio dei tassi a settembre, rendendo le dichiarazioni di Powell particolarmente rilevanti per i mercati.
Focus sui giganti del retail americano
Questa settimana sarà cruciale per valutare la salute del consumatore americano, con i risultati trimestrali di Home Depot, Lowe’s, Walmart e Target. Gli analisti monitoreranno attentamente diversi indicatori chiave: – Pressioni sui margini di profitto – Cambiamenti nei modelli di spesa dei consumatori – Strategie di gestione delle scorte – Impatto del rallentamento dell’inflazione – Effetti della ripresa dei pagamenti dei prestiti studenteschi Il settore dei beni di consumo essenziali ha registrato un modesto guadagno dello 0,2%, mentre i titoli discrezionali sono rimasti invariati. La performance di questi colossi del retail potrebbe influenzare significativamente il sentiment generale del mercato azionario.
Performance settoriale mista
La giornata ha visto una rotazione settoriale evidente. Il settore sanitario ha guidato i guadagni con un +0,67%, sostenuto dal balzo del 4% di Novo Nordisk dopo che il suo farmaco per l’obesità Wegovy ha ricevuto l’approvazione accelerata della FDA per il trattamento di una grave condizione epatica. Altri movimenti settoriali includono: – Industriali: +0,23% – Finanziari e Utilities: +0,03% ciascuno – Tecnologia: -0,06% – Servizi di comunicazione: -0,79% – Energia: -0,34% – Real Estate: -0,25%
Bitcoin e criptovalute sotto pressione
Il mercato delle criptovalute ha subito una correzione significativa. Bitcoin è sceso del 2% a 115.255 dollari, dopo aver toccato un nuovo massimo di 124.496 dollari la settimana scorsa. Ethereum ha perso il 4%, scendendo a 4.283 dollari. Il mercato crypto ha registrato oltre 500 milioni di dollari in liquidazioni forzate, mettendo sotto pressione i titoli legati alle criptovalute: – Bitmine Immersion: -6% – SharpLink Gaming: -3% – Bullish: -3% Questa volatilità riflette la tendenza dei trader a ridurre l’esposizione al rischio prima di eventi macroeconomici importanti.
Prospettive di mercato e livelli tecnici da monitorare
L’attenzione rimane concentrata sul discorso di Powell a Jackson Hole. Un tono accomodante potrebbe alimentare ulteriori guadagni azionari, in particolare per le small cap e i titoli sensibili ai tassi d’interesse. Al contrario, risultati deludenti dal settore retail o commenti restrittivi dalla Fed potrebbero frenare lo slancio recente. Per l’S&P 500, i livelli tecnici chiave da monitorare sono: – Supporti: 6.453,25 e 6.371,00 – Resistenza: 6.502,50 Questi livelli potrebbero essere testati in base al tono dei dati economici e dei risultati aziendali che verranno pubblicati durante la settimana. La combinazione di politica monetaria, salute del consumatore e sentiment del mercato crypto determinerà la direzione dei mercati nel breve termine.