BlackRock porta il suo iShares Bitcoin ETP alla Borsa di Londra

I principali gestori patrimoniali globali come BlackRock, 21Shares, WisdomTree e Bitwise hanno aperto l’accesso ai prodotti negoziati in borsa su Bitcoin ed Ethereum per gli investitori retail del Regno Unito. Questa mossa rappresenta un cambiamento significativo nel panorama degli investimenti in criptovalute britannico. L’iShares Bitcoin ETF di BlackRock è ora quotato alla London Stock Exchange (LSE), con le sue quote fisicamente garantite da BTC e custodite tramite Coinbase. Il prodotto si basa su un’infrastruttura di livello istituzionale che offre agli investitori britannici l’opportunità di ottenere esposizione al Bitcoin con la sicurezza di una custodia robusta e di una supervisione regolamentare. Il successo dell’ETF Bitcoin di BlackRock negli Stati Uniti è stato straordinario: è diventato l’ETF più veloce della storia ad avvicinarsi ai 100 miliardi di dollari di asset in gestione, raggiungendo questo traguardo in soli 18 mesi dal lancio.

La corsa degli asset manager per quotare ETP su criptovalute

21Shares lancia prodotti con commissioni ridotte

Il 20 ottobre, 21Shares ha quotato due prodotti fisicamente garantiti per Bitcoin ed Ethereum alla London Stock Exchange. L’offerta include una componente di staking per gli ETP su Ethereum e una commissione di gestione ridotta dello 0,1% per determinate offerte. L’asset manager aveva già lanciato i suoi ETP crypto per investitori istituzionali nel Regno Unito l’anno scorso, conquistando il 70% del volume totale di scambi sulla Borsa di Londra secondo i dati della società.

WisdomTree e Bitwise entrano nel mercato britannico

WisdomTree ha quotato i suoi ETP fisicamente garantiti su Bitcoin ed Ethereum alla LSE con commissioni rispettivamente dello 0,15% e dello 0,35%. Questa iniziativa segue la precedente offerta istituzionale dell’azienda nel mercato britannico. Anche Bitwise ha annunciato martedì i piani per quotare i suoi ETP su Bitcoin ed Ethereum alla LSE, con una commissione ridotta dello 0,05% sul suo Core Bitcoin ETP per almeno sei mesi, rendendolo uno dei prodotti più competitivi sul mercato.

Il cambio di rotta della FCA apre nuove opportunità

Questo sviluppo arriva 12 giorni dopo che la Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito ha revocato il divieto quadriennale sull’accesso retail agli exchange-traded notes (ETN) su criptovalute. Nel 2021, l’autorità di regolamentazione finanziaria britannica aveva vietato la vendita, il marketing e la distribuzione di derivati crypto ed ETN agli investitori retail. Con l’ultimo cambiamento normativo, gli investitori retail possono ora accedere a questi prodotti attraverso broker regolamentati nel Regno Unito e piattaforme di investimento, inclusi conti di intermediazione standard e strumenti fiscalmente efficienti come ISA (Individual Savings Accounts) e SIPP (Self-Invested Personal Pensions).

Allineamento con i mercati globali

L’aggiornamento normativo avvicina il quadro regolamentare del Regno Unito a quello di mercati come Stati Uniti, Canada, Hong Kong e Unione Europea. Tuttavia, il divieto sull’accesso retail ai derivati crypto più ampi rimane in vigore, mantenendo un approccio prudente verso strumenti finanziari più complessi. Jane Sloan, responsabile EMEA delle soluzioni di prodotto globali presso BlackRock, ha commentato: “Costruito su un’infrastruttura di livello istituzionale, il prodotto consente agli investitori britannici di ottenere esposizione al Bitcoin con la fiducia di una custodia robusta e di una supervisione regolamentare.” Questa apertura del mercato a una base di investitori più ampia rappresenta un momento cruciale per l’adozione delle criptovalute nel Regno Unito, offrendo agli investitori retail strumenti regolamentati per accedere agli asset digitali attraverso veicoli di investimento tradizionali e fiscalmente vantaggiosi.