Apple conquista la leadership globale nel mercato smartphone

Per la prima volta in 14 anni, Apple è destinata a superare Samsung nel numero di smartphone spediti a livello mondiale nel 2025. Secondo un’analisi pubblicata mercoledì da Counterpoint Research, la casa di Cupertino spedirà circa 243 milioni di unità iPhone quest’anno, contro i 235 milioni di Samsung. Questa performance permetterà ad Apple di conquistare una quota di mercato del 19,4%, mentre Samsung si fermerà al 18,7%. È importante sottolineare che i dati sulle spedizioni si riferiscono al numero di dispositivi che i produttori inviano ai canali di vendita al dettaglio e non corrispondono direttamente alle vendite finali, ma forniscono indicazioni preziose sulla domanda e sulle aspettative dei produttori.

Il successo della serie iPhone 17 traina la crescita

Il risultato straordinario di Apple è trainato principalmente dal lancio della serie iPhone 17 avvenuto a settembre, che secondo Counterpoint Research ha registrato una stagione natalizia eccezionale in termini di vendite.

Performance nei mercati chiave

Negli Stati Uniti, le vendite della serie iPhone 17 – incluso il nuovo iPhone Air – durante le prime quattro settimane dal lancio sono state superiori del 12% rispetto alla serie iPhone 16, escludendo l’iPhone 16e. Ancora più impressionante la performance in Cina, mercato cruciale per Apple, dove le vendite nello stesso periodo hanno registrato un incremento del 18% rispetto alla generazione precedente. “Oltre all’accoglienza estremamente positiva del mercato per la serie iPhone 17, il fattore chiave dietro le previsioni di spedizione migliorate risiede nel ciclo di sostituzione che ha raggiunto il suo punto di svolta. I consumatori che hanno acquistato smartphone durante il boom del COVID-19 stanno ora entrando nella fase di aggiornamento”, ha dichiarato Yang Wang, Senior Analyst di Counterpoint Research.

blank

Le sfide di Samsung e la concorrenza cinese

Samsung, dal canto suo, potrebbe affrontare difficoltà significative nel segmento low-to-mid del mercato smartphone a causa della crescente pressione dei produttori cinesi. Questa competizione potrebbe ostacolare la capacità del colosso sudcoreano di riconquistare la posizione di leadership nel breve termine.

Prospettive di lungo periodo: Apple leader fino al 2029

Counterpoint Research prevede che Apple manterrà la prima posizione nel mercato globale degli smartphone fino al 2029. Gli analisti hanno identificato diversi fattori strutturali che supportano questa previsione.

La base installata come motore di crescita

Un dato particolarmente significativo riguarda il mercato dell’usato: tra il 2023 e il secondo trimestre del 2025 sono stati venduti 358 milioni di iPhone di seconda mano. Questi utenti rappresentano una base di domanda considerevole, poiché è probabile che nei prossimi anni effettueranno l’upgrade verso un nuovo iPhone, sostenendo la crescita delle spedizioni nei trimestri a venire.

Fattori macroeconomici favorevoli

Apple ha beneficiato di un impatto inferiore alle aspettative derivante dai dazi doganali, grazie alla tregua commerciale tra Stati Uniti e Cina. Questo ha favorito l’intera supply chain dell’azienda e la crescita in determinate regioni, in particolare nei mercati emergenti. Il colosso tecnologico ha inoltre tratto vantaggio da un dollaro USA più debole e da prospettive economiche resilienti che hanno rafforzato la fiducia dei consumatori. “Con questi venti favorevoli strutturali, Apple è ben posizionata per superare Samsung nelle spedizioni annuali nel 2025”, ha affermato Wang.

Strategia di prodotto e innovazione futura

La roadmap di Apple per i prossimi anni include diverse novità strategiche che consolideranno ulteriormente la sua posizione dominante.

blankblank

Espansione della gamma prodotti

Nel 2026, Apple dovrebbe lanciare l’iPhone 17e entry level e uno smartphone pieghevole, secondo le previsioni di Counterpoint. La società di ricerca si aspetta inoltre i miglioramenti precedentemente annunciati all’assistente virtuale Siri e un “importante rinnovamento del design dell’iPhone” nel 2027, elementi che sosterranno il dominio di Apple nei prossimi anni.

Diversificazione delle fasce di prezzo

“Espandendo la sua gamma attraverso molteplici fasce di prezzo, inclusa la crescente serie ‘e’, e potenziali aggiustamenti ai cicli di lancio delle linee Pro e Base, Apple si sta posizionando strategicamente per catturare la crescente domanda da parte dei consumatori aspirazionali, in particolare nei mercati emergenti, e per rafforzare la sua presenza nel segmento premium inferiore, che si prevede crescerà più velocemente del mercato complessivo”, ha spiegato Counterpoint.

L’ecosistema iOS come vantaggio competitivo

La preferenza crescente per l’ecosistema iOS, la compatibilità tra dispositivi e il numero sostanziale di modelli più vecchi nella base installata di Apple che necessitano di rinnovo, garantiranno al produttore di Cupertino il mantenimento della leadership rispetto agli altri produttori di smartphone fino alla fine del decennio. Questa combinazione di fattori – dalla forza del prodotto alla strategia di prezzo diversificata, dall’ecosistema integrato alle condizioni macroeconomiche favorevoli – posiziona Apple in una situazione di vantaggio strutturale difficilmente scalfibile nel medio termine, segnando un cambio di paradigma significativo nel mercato globale degli smartphone.