Bitcoin Rompe Quota $120.000: L'”Uptober” È Arrivato
Il mercato delle criptovalute ha iniziato ottobre con slancio rinnovato, con Bitcoin che ha superato i $120.000 per la prima volta dall’agosto 2025. Questo movimento rialzista conferma l’avvio del tradizionale fenomeno “Uptober” – un termine coniato dalla community cripto per descrivere le performance storicamente positive di Bitcoin nel mese di ottobre. I dati storici supportano questa tendenza: Bitcoin ha registrato performance positive in 10 degli ultimi 12 ottobri, con una probabilità dell’83% di crescita mensile. Il mercato cripto totale ha raggiunto una capitalizzazione di $4,17 trilioni, con 98 delle prime 100 criptovalute in crescita nelle ultime 24 ore.
Fattori Macroeconomici Alimentano la Crescita
Diversi elementi macroeconomici stanno contribuendo al rally di ottobre 2025. Il governo americano è entrato in shutdown, creando incertezza nei mercati tradizionali e spingendo gli investitori verso Bitcoin come bene rifugio. Le aspettative di futuri tagli dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve stanno inoltre indebolendo il dollaro USA, rendendo le criptovalute più attraenti. Gli ETF Bitcoin hanno registrato afflussi significativi, con oltre $675 milioni di nuovi investimenti in una sola giornata, principalmente guidati dal IBIT di BlackRock. Questo sostegno istituzionale sta creando un “pavimento” di prezzo e alimentando ulteriore momentum rialzista.
Ethereum in Crescita: ETF e Bull Flag Pattern
Ethereum non è rimasta indietro, registrando un aumento del 7% e raggiungendo i $4.399. Gli analisti identificano un possibile pattern “bull flag” sui grafici ETH, storicamente precursore di importanti breakout. Gli ETF Ethereum hanno attirato $80,79 milioni di afflussi, con Fidelity in testa con $36,3 milioni. Le previsioni per Ethereum rimangono ottimistiche, con gli esperti che prevedono un range di prezzo tra $4.360 e $5.242 per ottobre 2025, con un potenziale ROI del 33,4%. Tom Lee di Fundstrat prevede addirittura che ETH possa raggiungere tra $7.000 e $12.000 entro fine anno.
L’Inizio della Stagione degli Altcoin
Segnali crescenti indicano l’avvio di una nuova “altcoin season”. La dominance di Bitcoin è scesa sotto il 59%, indicando che il capitale sta gradualmente ruotando verso le altcoin. L’Altcoin Season Index ha raggiunto 67, avvicinandosi alla soglia di 75 che confermerebbe ufficialmente l’inizio della stagione. Le ricerche Google per altcoin sono aumentate del 40-50% nell’ultima settimana di settembre, mentre la capitalizzazione del mercato altcoin si trova nella fase di accumulo più lunga della storia, superando anche i cicli del 2017 e 2021.
Regolamentazione Cripto: Progressi Significativi
Il settore delle criptovalute sta beneficiando di importanti sviluppi normativi. Negli Stati Uniti, la SEC e la CFTC hanno introdotto nuove strategie regolamentari volte a promuovere l’adozione di Bitcoin e criptovalute, incluse esenzioni per l’innovazione e barriere ridotte per la partecipazione istituzionale.
Il GENIUS Act per le stablecoin è stato firmato dal Presidente Trump nel luglio 2025, stabilendo il primo regime federale per le stablecoin di pagamento e richiedendo una copertura al 100% in dollari USA o asset governativi a breve termine. Parallelamente, il CLARITY Act attende l’approvazione del Senato per chiarire le giurisdizioni tra SEC e CFTC sui digital asset.
Tendenze Emergenti: DeFi, Stablecoin e NFT
Il settore DeFi continua la sua evoluzione, con un mercato previsto per raggiungere $37.040 milioni entro il 2028. Le tendenze principali includono lo sviluppo di DEX con AMM, bridge crypto, integrazione con la finanza tradizionale e soluzioni AI-powered. Il mercato delle stablecoin sta crescendo rapidamente, con una capitalizzazione che si avvicina ai $300 miliardi. Nove grandi banche europee, inclusa UniCredit, stanno collaborando per lanciare una stablecoin denominata in euro regolamentata da MiCAR, prevista per la seconda metà del 2026. Per quanto riguarda gli NFT, il mercato sta evolvendo verso utility concrete piuttosto che speculazione pura. Binance Research riporta una crescita del 7,2% nel volume di vendite NFT a giugno 2025, con le performance migliori provenienti da progetti utility-driven.
Come Si Evolverà il Mercato Cripto per il Resto di Ottobre
Gli analisti rimangono ottimisti per il resto del mese. Bitcoin potrebbe testare i $125.000-$130.000 se il momentum persiste, mentre Ethereum ha potenziale per raggiungere $5.000 e oltre. Il mercato delle altcoin è pronto per una potenziale esplosione, con molti progetti che potrebbero beneficiare della rotazione del capitale da Bitcoin. Tuttavia, gli esperti raccomandano cautela: i livelli di resistenza vicino ai $120.000 per Bitcoin rappresentano una zona critica, e la sostenibilità del rally dipenderà dal mantenimento del supporto istituzionale e dal sentiment di mercato. L’ottobre 2025 si sta dimostrando un mese cruciale per le criptovalute, confermando le aspettative di un “Uptober” storico e ponendo le basi per un quarto trimestre potenzialmente esplosivo per l’intero settore crypto.