Whale Crypto investono $92,87 milioni in posizioni long ad alta leva

Il 26 novembre 2025, tre importanti whale del mercato crypto hanno assunto posizioni decisamente rialziste, aprendo operazioni long per un valore complessivo di quasi $100 milioni sulla piattaforma decentralizzata Hyperliquid. L’analisi onchain condotta da Lookonchain ha rivelato movimenti significativi che segnalano un cambio di sentiment tra i trader istituzionali ad alta capitalizzazione. Questi operatori hanno concentrato le loro strategie principalmente su Bitcoin ed Ethereum, utilizzando livelli di leva finanziaria che raggiungono fino a 25x. Le quattro posizioni identificate ammontano complessivamente a $92,87 milioni, rappresentando una scommessa aggressiva sulla ripresa del mercato crypto.

Analisi dettagliata delle posizioni aperte dai whale

Strategia conservativa: leva bassa su BTC ed ETH

Il primo whale, identificato dall’indirizzo 0x0ddf9bae2af4b874b96d287a5ad42eb47138a902, ha adottato un approccio relativamente prudente. Questo operatore ha aperto una posizione long con leva 3x su 311,9 BTC, per un valore nominale di $27,14 milioni, accompagnata da una posizione con leva 2x su 5.176 ETH, del valore di $15,15 milioni.

Posizioni aggressive ad alta leva finanziaria

blankblank

Gli altri due whale hanno dimostrato una propensione al rischio significativamente superiore. L’indirizzo 0x2c26b98bba32196e05123db5e1469ee88cb67e17 ha aperto una posizione long con leva 20x su 346 BTC, equivalenti a $30,09 milioni. Ancora più aggressivo, l’indirizzo 0x535e34b5ada64997afc88444271ae9b3f82b3867 ha scommesso con leva 25x su 7.000 ETH, per un controvalore di $20,49 milioni. Queste operazioni ad alta leva rappresentano una chiara indicazione di fiducia nel rally crypto, nonostante i rischi intrinseci associati a tali livelli di esposizione. Una leva 25x significa che una variazione del 4% nel prezzo dell’asset può determinare la liquidazione completa della posizione.

Vitalik Buterin trasferisce $2,9 milioni su protocollo privacy Railgun

Parallelamente ai movimenti dei whale anonimi, anche Vitalik Buterin, co-fondatore di Ethereum, ha effettuato operazioni significative. Secondo i dati di Arkham Intelligence, Buterin ha trasferito $2,9 milioni in ETH verso Railgun, un protocollo che garantisce privacy avanzata nelle transazioni blockchain. Gli indirizzi associati a Buterin detengono complessivamente circa $700 milioni in Ether, di cui lo 0,42% è stato ora spostato verso questo sistema di privacy. Railgun utilizza zero-knowledge proofs (zk-SNARKs) per mascherare saldi e transazioni all’interno di un pool condiviso, permettendo agli utenti di depositare, trasferire e prelevare asset in modo completamente anonimo, senza rivelare importi, mittenti o destinatari sulla blockchain pubblica.

Crescente adozione istituzionale delle privacy coin

Zcash attrae società quotate al Nasdaq

Il movimento verso protocolli privacy non è limitato ai singoli whale. L’adozione istituzionale delle privacy coin sta registrando una crescita significativa nel 2025. Dopo che Leap Therapeutics, società quotata al Nasdaq, si è rinominata Cypherpunk per avviare una strategia di tesoreria basata su Zcash (ZEC), un’altra società quotata, Reliance Global, ha seguito la stessa strada implementando una Digital Asset Treasury (DAT) incentrata su ZEC. Zcash utilizza tecnologie crittografiche simili a Railgun, garantendo transazioni completamente schermate. Queste mosse istituzionali segnalano una crescente legittimazione delle privacy coin nel panorama finanziario tradizionale.

Altre strategie DAT emergenti

La tendenza delle Digital Asset Treasury si sta espandendo oltre le privacy coin. SovereignAI, sussidiaria della società quotata al Nasdaq OceanPal, ha recentemente acquisito 53,9 milioni di token NEAR per un valore di $133 milioni, integrando l’asset nella propria strategia di tesoreria digitale.

Implicazioni per il mercato crypto nel 2025

I movimenti coordinati di whale ad alta capitalizzazione, combinati con l’adozione istituzionale crescente, suggeriscono un possibile cambio di fase per il mercato crypto. L’utilizzo di leve elevate indica aspettative di movimenti di prezzo significativi nel breve termine, mentre l’interesse per i protocolli privacy riflette una maturazione del settore verso soluzioni che bilanciano trasparenza blockchain e riservatezza finanziaria. La piattaforma Hyperliquid, dove sono state aperte queste posizioni massive, sta emergendo come hub preferito per i trader istituzionali grazie alla sua natura decentralizzata e alla liquidità profonda. Il token nativo HYPE ha registrato una capitalizzazione di mercato di $9,54 miliardi con volumi giornalieri superiori a $441 milioni. Anche progetti recentemente lanciati come Monad stanno beneficiando di questo rinnovato sentiment rialzista, con il token MON che ha accumulato oltre il 40% di guadagni post-lancio, invertendo una precedente tendenza ribassista.