Pressione di vendita delle whale Bitcoin e sentiment di mercato

Il CEO di CryptoQuant, Ki Young Ju, ha rivelato che le whale Bitcoin hanno venduto miliardi di dollari in asset digitali da quando BTC ha superato la soglia dei $100.000. Nonostante questa massiccia pressione di vendita, il mercato crypto ha trovato sostegno grazie agli acquisti istituzionali di Strategy e agli afflussi negli ETF Bitcoin, che hanno di fatto neutralizzato l’impatto ribassista. Young Ju aveva inizialmente previsto la fine del ciclo rialzista all’inizio del 2025, ma l’intervento delle società di tesoreria Bitcoin come Strategy e Metaplanet ha mantenuto vivo il bull market. Il CEO ha sottolineato che, sebbene persista una forte pressione di vendita, chi ritiene solido il quadro macroeconomico potrebbe trovarsi di fronte a un’opportunità di acquisto interessante.

Ripresa del mercato crypto dopo lo stallo governativo USA

Il 10 novembre 2025, il mercato delle criptovalute ha registrato un incremento di capitalizzazione di circa $150 miliardi, in seguito alla notizia che il Senato americano ha votato per sbloccare l’impasse governativa in atto dal 1° ottobre. Con un voto di 60-40, sette senatori democratici e un indipendente si sono uniti ai repubblicani per invocare la “cloture”, procedura che consente di superare l’ostruzionismo parlamentare. Questa svolta politica ha permesso a Bitcoin di risalire oltre la soglia psicologica dei $100.000, mentre il mercato abbandonava le condizioni di “paura estrema” che avevano caratterizzato le settimane precedenti. La volatilità ribassista che aveva dominato per circa cinque settimane ha lasciato spazio a un cauto ottimismo, alimentato dalle aspettative di una ripresa economica negli Stati Uniti.

Plus Post

Previsioni sulla riapertura del governo federale

Secondo i dati di Polymarket, piattaforma di betting decentralizzata con un volume di $27,7 milioni sul tema, le probabilità di una riapertura del governo USA sono distribuite in modo significativo. L’11 novembre 2025 presenta solo l’1% di possibilità di vedere la fine dello shutdown governativo. Tuttavia, il periodo compreso tra il 12 e il 15 novembre mostra una probabilità del 96% per la ripresa delle attività governative federali. Solo il restante 4% degli scommettitori prevede che la riapertura avvenga dopo il 16 novembre.

Volatilità e correzioni nel mercato crypto

blankblank

Nonostante il sentiment positivo legato alla risoluzione della crisi governativa, il mercato crypto continua a mostrare volatilità. Nelle ultime 24 ore, Bitcoin ha subito una correzione verso i $105.000, mentre la capitalizzazione complessiva del mercato crypto si attesta a $3,54 trilioni, registrando un lieve calo rispetto ai massimi recenti. La volatilità di Bitcoin si mantiene intorno all’1,8% nelle 24 ore, con un volume di scambi di $71,78 miliardi. Questi dati evidenziano come, nonostante il miglioramento del quadro macroeconomico, gli investitori mantengano un approccio cauto.

Rischi e opportunità per gli investitori

Gli analisti sottolineano che, sebbene le prospettive macroeconomiche appaiano favorevoli, l’acquisto di asset altamente volatili come le criptovalute rimane una scommessa rischiosa. La pressione di vendita da parte delle whale continua a rappresentare un fattore critico, e la sostenibilità del rally dipenderà dalla capacità degli acquirenti istituzionali di assorbire questa offerta. Se gli afflussi negli ETF Bitcoin e gli acquisti delle società di tesoreria dovessero diminuire, come avverte Ki Young Ju, i venditori potrebbero tornare a dominare il mercato. Per questo motivo, gli investitori devono valutare attentamente il proprio profilo di rischio prima di entrare nel mercato in questa fase di incertezza. Il contesto attuale offre opportunità per chi ha una visione di lungo termine e fiducia nella ripresa economica americana, ma richiede anche una gestione prudente del rischio e una comprensione approfondita delle dinamiche di mercato che stanno influenzando il settore crypto nel 2025.