Bitcoin pronto a recuperare i livelli pre-crash di ottobre
Il mercato delle criptovalute ha vissuto uno dei crolli più drammatici il 10-11 ottobre, con liquidazioni senza precedenti per $19,35 miliardi. A distanza di due settimane da quegli eventi turbolenti, Bitcoin potrebbe essere pronto a riconquistare i livelli di prezzo precedenti al crash, secondo l’analisi di un trader professionista di comprovata esperienza.
Target a $121.000: l’analisi di CrypNuevo
Nel suo aggiornamento settimanale dedicato a Bitcoin, l’analista CrypNuevo ha delineato una roadmap precisa per BTC, concentrandosi sui punti di liquidità che potrebbero fungere da magnete per il prezzo della criptovaluta. Secondo la sua analisi tecnica, Bitcoin potrebbe puntare al livello di $121.000, un obiettivo formato da due pool di liquidità creati proprio in seguito al crash e alle massicce liquidazioni del 10-11 ottobre. Il trader ha spiegato di aver già chiuso un terzo delle sue posizioni long per prendere profitto, adottando una strategia di copertura attraverso ordini limite di acquisto posizionati tra $111.000 e $112.000. Questa mossa prudente anticipa un potenziale ritracciamento prima di ulteriori movimenti al rialzo.
La strategia del CME gap
CrypNuevo avverte che Bitcoin non è ancora completamente fuori dalla zona di rischio. La criptovaluta potrebbe prima dover colmare il “CME gap” formatosi durante il weekend. Il trader ha rivelato di aver costruito le sue posizioni long seguendo una strategia pianificata, con acquisti mirati al precedente CME gap a $107.000, una tattica che si è rivelata vincente.
Track record di successo dell’analista
La credibilità di CrypNuevo nel panorama del trading crypto è supportata da risultati concreti. Secondo un post pubblicato il 9 ottobre, l’analista vantava un tasso di successo del 100% su 13 operazioni nei 30 giorni precedenti, con un profitto complessivo del 103%. Questo track record eccezionale conferisce particolare peso alle sue previsioni e strategie di trading.
Adozione corporate in accelerazione
Il sentiment positivo su Bitcoin trova conferma anche nell’accelerazione dell’adozione da parte delle società. Durante il weekend, gli investitori hanno allocato $400 milioni in Bitcoin, con flussi che suggeriscono una rotazione dal gold verso l’asset digitale.
MicroStrategy e American Corporation aumentano le riserve
Due protagonisti corporate hanno fatto notizia per i loro recenti acquisti. MicroStrategy, guidata da Michael Saylor, ha acquisito 390 BTC per $43,4 milioni, portando le riserve totali della società a 640.808 BTC. Parallelamente, American Corporation ha aggiunto 1.414 BTC al proprio bilancio, posizionandosi come il 26° maggiore detentore corporate di Bitcoin a livello globale. Complessivamente, queste due società hanno accumulato oltre 1.800 BTC in un breve lasso di tempo, segnalando una fiducia crescente nell’asset digitale da parte degli investitori istituzionali.
Inizio settimana positivo per il mercato crypto
La settimana è iniziata con toni decisamente positivi per Bitcoin e l’intero mercato delle criptovalute. Bitcoin ha mostrato una volatilità contenuta dello 0,3% nelle 24 ore, con una capitalizzazione di mercato di $2,29 trilioni e volumi di scambio giornalieri pari a $49,40 miliardi.
Ethereum segue la leadership di Bitcoin
Anche Ethereum, la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato, sta registrando movimenti significativi. ETH ha superato la zona di resistenza dei $4.200, seguendo la leadership di Bitcoin e confermando il momentum positivo del mercato. Con una capitalizzazione di $498,81 miliardi e volumi giornalieri di $28,98 miliardi, Ethereum dimostra una forza relativa che potrebbe sostenere ulteriori rialzi.
Prospettive di breve termine
L’analisi tecnica suggerisce che una volta raggiunti i livelli di liquidazione degli short tra $116.000 e $117.000, potrebbe innescarsi un movimento accelerato verso l’obiettivo primario di $121.000. Tuttavia, i trader più esperti mantengono un approccio prudente, diversificando gli ingressi e gestendo attentamente il rischio attraverso strategie di dollar cost averaging. La combinazione di analisi tecnica favorevole, adozione corporate crescente e flussi di capitale significativi crea un contesto potenzialmente rialzista per Bitcoin nelle prossime settimane, pur mantenendo la necessaria cautela data la volatilità intrinseca del mercato crypto.
