Forte rimbalzo del titolo Apple grazie al successo dell’iPhone 17

Le azioni di Apple hanno registrato un rialzo del 4% nella seduta di lunedì, sostenute da dati incoraggianti sulle vendite della nuova serie iPhone 17 nei mercati statunitense e cinese. Secondo le rilevazioni di Counterpoint Research, la gamma iPhone 17 ha superato del 14% le vendite della serie iPhone 16 nei primi dieci giorni di disponibilità sul mercato. Il lancio della nuova generazione di smartphone, avvenuto a settembre, sta dimostrando una capacità di penetrazione commerciale superiore alle attese degli analisti, alimentando aspettative positive per i risultati trimestrali della società di Cupertino.

Il modello base conquista i consumatori

Mengmeng Zhang, senior analyst di Counterpoint, ha evidenziato come il modello base dell’iPhone 17 rappresenti un’offerta particolarmente attraente per i consumatori. “Il dispositivo offre un eccellente rapporto qualità-prezzo”, ha dichiarato l’analista nel report. “Un processore migliorato, display potenziato, maggiore capacità di archiviazione di base e fotocamera frontale aggiornata, tutto allo stesso prezzo dell’iPhone 16 dello scorso anno. L’acquisto diventa una scelta ovvia, soprattutto considerando gli sconti e i coupon disponibili attraverso i canali di distribuzione.” Questa strategia di pricing aggressiva, combinata con miglioramenti tecnici sostanziali, sta permettendo ad Apple di conquistare quote di mercato significative in un contesto competitivo sempre più sfidante.

Loop Capital alza il rating: target price a 315 dollari

La banca d’investimento Loop Capital ha modificato la propria raccomandazione sul titolo Apple, passando da hold a buy, con un incremento del target price da 226 a 315 dollari per azione. Secondo l’analista Ananda Baruah, il mercato sta sottovalutando il potenziale della famiglia di prodotti iPhone 17. “Sebbene Wall Street stia già incorporando un certo grado di sovraperformance dalla famiglia di prodotti iPhone 17 di Apple, riteniamo che esista un margine di rialzo sostanziale rispetto alle aspettative del mercato fino al 2027”, ha affermato Baruah in una nota ai clienti.

Performance del titolo nel 2025

Il titolo Apple ha attraversato un anno caratterizzato da volatilità. Nel 2025 le azioni registrano un incremento del 5% circa, performance che risulta significativamente inferiore rispetto ad altri componenti dei Magnificent 7 come Nvidia, Meta, Microsoft e Alphabet. Tuttavia, negli ultimi tre mesi il titolo ha recuperato terreno con un impressionante rally del 24%.

Il mercato cinese conferma il suo peso strategico

La settimana scorsa, il CEO di Apple Tim Cook ha effettuato una visita in Cina, incontrando dipendenti e funzionari governativi. Cook ha partecipato al lancio del nuovo iPhone Air, che secondo il South China Morning Post sarebbe andato esaurito in pochi minuti dall’inizio delle vendite. Amit Daryanani, analista di Evercore con rating equivalente a buy sul titolo, ha sottolineato in una nota domenicale come la popolarità dell’iPhone Air in Cina possa rappresentare un ulteriore catalizzatore positivo per le azioni Apple.

Attese per i risultati trimestrali

Gli analisti di Evercore prevedono che Apple sia ben posizionata per pubblicare risultati superiori alle attese nella prossima presentazione dei conti trimestrali, prevista per la settimana successiva. “Riteniamo che Apple sia ben posizionata per riportare risultati superiori alle aspettative per il trimestre di settembre”, ha scritto Daryanani nella sua analisi. Il mercato cinese rimane cruciale per la strategia di crescita di Apple, rappresentando uno dei principali driver di fatturato per l’azienda. La capacità di mantenere una forte presenza competitiva in questo mercato, nonostante la crescente concorrenza locale, costituisce un elemento fondamentale per le prospettive di lungo termine del gruppo.

Plus Post