Ethereum (ETH) ha registrato un incremento del 2,5% nelle ultime 24 ore, sostenuto da segnali tecnici positivi e da un aumento significativo dell’attività delle whale. Vediamo nel dettaglio quali fattori stanno influenzando il mercato e cosa aspettarsi nei prossimi giorni.
Indicatori tecnici suggeriscono un imminente rialzo per Ethereum
Segnale di acquisto dal TD Sequential
Secondo il noto analista crypto Ali Martinez, l’indicatore tecnico TD Sequential ha recentemente generato un chiaro segnale di acquisto per Ethereum. Questo indicatore, molto apprezzato dai trader professionisti, identifica potenziali inversioni di tendenza e punti di ingresso ottimali sul mercato.
Martinez ritiene che questa settimana potrebbe essere cruciale per la seconda criptovaluta più grande al mondo, con possibili sviluppi positivi nel breve termine.
Attività delle whale in crescita: fiducia a lungo termine su ETH?
L’attività delle cosiddette “whale”, ovvero grandi investitori che detengono ingenti quantità di criptovalute, è spesso considerata un indicatore anticipatore dei movimenti futuri del mercato. Secondo i dati forniti da LookonChain, una whale ha recentemente prelevato ben 1.897 ETH (oltre 3 milioni di dollari) dall’exchange Bitget, trasferendoli verso wallet privati per una gestione autonoma (self-custody).
Dallo scorso 3 aprile, la stessa whale ha accumulato complessivamente 3.844 ETH, equivalenti a circa 6,51 milioni di dollari. Questo comportamento suggerisce una crescente fiducia nella prospettiva rialzista a lungo termine per Ethereum.
Diminuzione degli ETH sugli exchange: minore pressione ribassista?
I dati forniti da CryptoQuant mostrano una significativa riduzione della quantità di ETH detenuti sugli exchange centralizzati. Attualmente, i livelli sono simili a quelli osservati nell’ottobre 2021, poco prima che Ethereum iniziasse la sua corsa verso i 4.000 dollari.
Una minore disponibilità sugli exchange indica generalmente una riduzione della pressione di vendita e può anticipare un movimento rialzista dei prezzi.
Analisi tecnica ETH/USD: breakout imminente?
Livelli chiave da monitorare
Al momento della stesura dell’articolo, Ethereum è scambiato intorno ai 1.648 dollari, con una capitalizzazione di mercato pari a circa 198,6 miliardi di dollari.
- Bande di Bollinger: Il prezzo sta testando la banda centrale (media mobile semplice a 20 giorni), attualmente intorno ai 1.632 dollari. Un breakout deciso sopra questo livello potrebbe aprire la strada verso la banda superiore situata vicino ai 1.827 dollari.
- Supporto chiave: Se Ethereum non riuscisse a mantenere il supporto della banda centrale, il prossimo livello critico sarebbe rappresentato dalla banda inferiore posta intorno ai 1.437 dollari.
- RSI: L’indice RSI giornaliero si trova attualmente a quota 45,49; ciò indica che Ethereum sta uscendo dalla zona di ipervenduto e ha ancora ampio margine per ulteriori rialzi prima di entrare in territorio ipercomprato.
- MACD: L’indicatore MACD mostra segnali positivi con la linea MACD che ha recentemente superato al rialzo la linea del segnale; inoltre, le barre verdi dell’istogramma confermano il rafforzamento del momentum rialzista.
Resistenze cruciali per confermare il trend rialzista
I livelli principali da monitorare attentamente sono:
- 1.830 dollari: prima resistenza significativa nel breve termine;
- 2.000 dollari: soglia psicologica fondamentale;
- 2.330 dollari: secondo Martinez rappresenta una barriera critica oltre la quale potrebbe avviarsi un rally più consistente.
L’opinione degli esperti: accumulare ora per non perdere opportunità future?
Anche il noto trader crypto Merlijn ha espresso ottimismo riguardo al futuro prossimo di Ethereum tramite X (ex Twitter). Secondo Merlijn, ignorare questa fase attuale di accumulo potrebbe rivelarsi “il più grande errore del 2025”, sottolineando l’importanza strategica del momento presente per gli investitori lungimiranti.
Anche il commentatore crypto Tom Tucker ha evidenziato come Ethereum stia seguendo da vicino le tendenze globali della liquidità finanziaria; questo elemento rappresenta un ulteriore segnale positivo che potrebbe anticipare un imminente movimento rialzista significativo.
Cosa aspettarsi nei prossimi giorni?
Sebbene i segnali tecnici e fondamentali siano incoraggianti, è importante ricordare che il mercato delle criptovalute rimane altamente volatile e imprevedibile. Gli investitori dovrebbero monitorare attentamente i livelli tecnici sopra menzionati e tenere d’occhio eventuali aggiornamenti relativi all’attività delle whale e alla liquidità globale.
Tuttavia, considerando l’attuale scenario tecnico-fondamentale favorevole, Ethereum sembra ben posizionato per tentare un breakout rialzista nelle prossime settimane.