-
Il VIX, conosciuto come "l'indice della paura", è uno degli strumenti più affascinanti e complessi del panorama finanziario. Mentre la maggior parte degli asset riflette aspettative di prezzo, il VIX misura qualcosa di completamente diverso: la...
-
La psicologia del trading rappresenta uno degli aspetti più sottovalutati ma fondamentali per il successo sui mercati finanziari. Mentre molti trader si concentrano esclusivamente sull'analisi tecnica e fondamentale, sono le emozioni e i bias...
-
I mercati finanziari non operano in compartimenti stagni. Valute, materie prime e indici azionari sono interconnessi da complesse relazioni che influenzano quotidianamente le quotazioni e creano opportunità di trading per chi sa riconoscerle....
-
Nel panorama degli investimenti italiani, le società mid-cap rappresentano spesso un perfetto equilibrio tra crescita e solidità finanziaria. Questi titoli offrono agli investitori opportunità di rendimento superiore rispetto ai grandi nomi...
-
Il mese di ottobre si è aperto con nuovi record storici per i principali indici azionari americani, con l'S&P 500 che ha chiuso sopra 6.700 punti per la prima volta nella storia e il Nasdaq che ha raggiunto 22.755 punti. Gli investitori hanno...
-
Il mese di ottobre si è aperto con nuovi record storici per i principali indici azionari americani, con l'S&P 500 che ha chiuso sopra 6.700 punti per la prima volta nella storia e il Nasdaq che ha raggiunto 22.755 punti. Gli investitori hanno...
-
Bitcoin Rompe Quota $120.000: L'"Uptober" È Arrivato
Il mercato delle criptovalute ha iniziato ottobre con slancio rinnovato, con Bitcoin che ha superato i $120.000 per la prima volta dall'agosto 2025. Questo movimento rialzista conferma l'avvio del...
-
Per gli investimenti finanziari in Italia e nel mondo il 2025 si conferma un anno di consolidamento e sfide. Dopo anni di tassi bassissimi e incertezze post-pandemia, i mercati si assestano su un nuovo equilibrio: crescita modesta ma sostenuta,...
-
Il settore fintech in Italia nel 2025 continua a crescere, consolidando il suo ruolo centrale nella trasformazione digitale dei servizi bancari, dei pagamenti e degli investimenti. Nonostante una frenata negli investimenti rispetto agli anni...
-
I trader affrontano quotidianamente rischi che vanno ben oltre le ordinarie oscillazioni di prezzo. Anzi, alcune minacce sono quasi invisibili, ma potenzialmente molto più dannose. Uno di questi pericoli è il rischio Herstatt, un fenomeno emerso...