Donald Trump ha programmato due eventi esclusivi nel mese di maggio, entrambi focalizzati sul mondo delle criptovalute e dei memecoin. Questi appuntamenti mirano a raccogliere fondi significativi, sfruttando l’interesse crescente verso il settore crypto e la popolarità personale di Trump.

Evento esclusivo con David Sacks: raccolta fondi da 1,5 milioni di dollari a persona

Il primo evento, denominato “Crypto & AI Innovators Dinner”, si terrà il 5 maggio ed è organizzato dal super PAC MAGA Inc., un comitato politico che sostiene Trump. La cena prevede un costo record di 1,5 milioni di dollari a partecipante, rendendola una delle raccolte fondi politiche più costose degli ultimi anni.

L’ospite speciale della serata sarà David Sacks, noto imprenditore e investitore nel settore tecnologico, attivamente coinvolto nella definizione delle nuove normative statunitensi su criptovalute e intelligenza artificiale. La presenza di Sacks sottolinea l’importanza strategica dell’evento, che mira a consolidare il sostegno finanziario e politico proveniente dai grandi investitori del settore crypto.

Il ruolo strategico di MAGA Inc.

MAGA Inc. è un super PAC che raccoglie fondi per sostenere le attività politiche legate a Trump. Sebbene il presidente non possa candidarsi per un terzo mandato presidenziale, il comitato continua a raccogliere ingenti somme attraverso eventi esclusivi come questo. Non è ancora chiaro come verranno utilizzati esattamente i fondi raccolti durante queste iniziative.

Cena con Trump riservata ai possessori del token $TRUMP

Il secondo evento, previsto per il 22 maggio presso il prestigioso club privato Trump National, vicino Washington D.C., è rivolto ai possessori del memecoin $TRUMP. L’accesso alla cena non avverrà tramite pagamento diretto in denaro, bensì attraverso una competizione basata sulla blockchain: i primi 220 detentori del maggior numero di token $TRUMP avranno diritto a partecipare alla serata esclusiva con il presidente.

Competizione blockchain e premi VIP

La competizione terminerà il 12 maggio e prevede ulteriori vantaggi per i primi 25 classificati, tra cui una visita VIP alla Casa Bianca e una speciale reception privata. Sul sito ufficiale del progetto è presente una classifica aggiornata in tempo reale con i nomi utente dei principali possessori del token.

Polemiche sulla trasparenza e rischi di conflitto d’interesse

L’iniziativa ha suscitato forti critiche da parte dell’organizzazione indipendente Accountable.US, che ha definito la competizione “uno schema evidente di auto-arricchimento senza precedenti nella storia presidenziale americana”. Secondo l’organizzazione, questo sistema potrebbe consentire a soggetti facoltosi – inclusi potenzialmente attori stranieri – di acquistare indirettamente accesso privilegiato al presidente Trump e al suo entourage.

Inoltre, poiché i wallet crypto sono pseudonimi, risulta difficile verificare con certezza l’identità reale dei principali detentori dei token $TRUMP.

Performance finanziaria del token $TRUMP e benefici per gli insider

Dall’annuncio della cena esclusiva con Trump, il valore del token $TRUMP è aumentato rapidamente, registrando un incremento superiore al 50%. Secondo dati forniti dalla società specializzata Chainalysis, dal lancio avvenuto lo scorso gennaio il trading del token ha generato oltre 324 milioni di dollari in commissioni, destinate principalmente ai wallet controllati dagli sviluppatori e dagli insider del progetto.

Distribuzione concentrata dei token e accordo sul blocco delle vendite

Circa l’80% della fornitura totale dei token $TRUMP risulta essere sotto il controllo diretto della Trump Organization o di entità affiliate. Gli insider hanno tuttavia concordato pubblicamente di non vendere le proprie quote per almeno altri 90 giorni, al fine di garantire stabilità al prezzo del token ed evitare brusche oscillazioni sul mercato.

Caso Justin Sun: precedente coinvolgimento in progetti crypto legati a Trump

A gennaio scorso, l’imprenditore crypto Justin Sun aveva già incrementato significativamente la sua partecipazione in un altro progetto legato al presidente americano. Sun aveva dichiarato pubblicamente di possedere circa 75 milioni di dollari in token emessi dalla società World Liberty Financial. Successivamente era emerso che Sun stava negoziando con la SEC (Securities and Exchange Commission) una possibile risoluzione riguardo ad accuse civili per frode finanziaria nei suoi confronti.

Condizioni contrattuali dell’evento: nessuna garanzia sulla presenza di Trump

I termini e condizioni ufficiali della competizione blockchain precisano chiaramente che la presenza personale del presidente Donald Trump non è garantita. In caso di cancellazione dell’evento o impossibilità da parte sua a partecipare per qualsiasi motivo, i vincitori riceveranno invece un NFT (Non-Fungible Token) commemorativo legato alla figura del presidente.

Tuttavia, nonostante queste clausole contrattuali restrittive, l’annuncio della cena ha comunque generato grande entusiasmo tra gli investitori crypto e contribuito significativamente all’aumento della domanda per il token $TRUMP.