Rally dei mercati americani: S&P 500 pronto a estendere la striscia positiva

I futures azionari puntano al rialzo nella mattinata di venerdì, con l’S&P 500 che mira a prolungare il suo rally per la quinta sessione consecutiva. La ripresa è alimentata dall’allentamento delle preoccupazioni commerciali dopo che Stati Uniti e Cina hanno concordato una tregua temporanea di 90 giorni sui dazi, offrendo ai trader un rally di sollievo che ha sostenuto i principali indici durante questa settimana. I futures sull’S&P 500 sono saliti dello 0,2%, mentre i futures sul Nasdaq-100 hanno registrato un guadagno simile. I futures sul Dow Jones Industrial Average sono aumentati di 111 punti, pari allo 0,3%. Il sentiment degli investitori è notevolmente migliorato grazie ai segnali che le tensioni commerciali globali potrebbero stabilizzarsi, almeno nel breve termine. L’S&P 500 è in rialzo del 4,5% nella settimana, con il Nasdaq Composite che ha registrato un’impennata di oltre il 6%. Anche il Dow ha guadagnato il 2,6%. I rialzi di giovedì sono arrivati nonostante report sugli utili contrastanti e le persistenti preoccupazioni riguardo alle pressioni sui costi derivanti dai dazi.

L’inflazione in raffreddamento offre ulteriore supporto

I mercati hanno reagito positivamente anche ai dati sull’inflazione che hanno mostrato un continuo allentamento delle pressioni sui prezzi. I prezzi all’ingrosso sono diminuiti dello 0,5% in aprile, dopo che l’indice dei prezzi al consumo pubblicato all’inizio della settimana aveva evidenziato un aumento annuo del 2,3% – il tasso più basso da febbraio 2021. Questi dati hanno rafforzato le speranze che l’inflazione possa attenuarsi senza ulteriori restrizioni monetarie, un fattore chiave per i rialzisti azionari che si stanno posizionando in vista della riunione della Fed del prossimo mese.

Gli avvertimenti aziendali evidenziano i rischi legati ai dazi

Nonostante l’ottimismo a breve termine, non tutti i segnali di mercato sono rassicuranti. Walmart ha avvertito che potrebbe aumentare i prezzi entro la fine del mese a causa dei costi legati ai dazi, suggerendo che le pressioni sottostanti derivanti dallo scontro USA-Cina permangono. Secondo Callie Cox di Ritholtz Wealth Management, “C’è una corrente sotterranea di ansia”, anche se i mercati stanno temporaneamente trascurando tali rischi a favore di un rally guidato dal settore tecnologico. Queste preoccupazioni persistenti potrebbero pesare sul sentiment se emergessero ulteriori avvertimenti da parte delle aziende.

I movimenti pre-market riflettono sentiment contrastanti sugli utili

Principali movimenti:

Applied Materials (AMAT): -5% – Ha pubblicato utili solidi, ma le previsioni future hanno deluso le aspettative. – Virgin Galactic (SPCE): -15% – Ha annunciato piani per riprendere i voli spaziali commerciali; le perdite del primo trimestre si sono ridotte. – Doximity (DOCS): -20% – Ha emesso previsioni di vendita deboli, segnalando una crescita più lenta in futuro. – Globant (GLOB): -25% – Ha tagliato le previsioni per il 2025 e ha riportato risultati deludenti nel primo trimestre a causa della debole domanda dei consumatori. – Take-Two Interactive (TTWO): -3% – Risultati contrastanti e un ritardo nel rilascio di Grand Theft Auto VI.

Prospettive di mercato: cautamente rialziste

Con la riduzione della pressione inflazionistica e un temporaneo allentamento delle tensioni commerciali, le prospettive a breve termine rimangono cautamente rialziste. Tuttavia, gli avvertimenti delle aziende e le deludenti previsioni future da parte di nomi chiave del settore tecnologico suggeriscono potenziali ostacoli. I trader dovrebbero monitorare attentamente i prossimi indicatori economici e la volatilità legata alla scadenza delle opzioni per valutare la sostenibilità del rally attuale.