Ripple accelera l’espansione di RLUSD con una nuova emissione da 16 milioni

Il colosso fintech americano Ripple ha appena emesso 16 milioni di token RLUSD aggiuntivi, portando la capitalizzazione della sua stablecoin regolamentata oltre la soglia dei 440 milioni di dollari. Questa mossa strategica arriva in un momento cruciale per il mercato delle criptovalute, con XRP che ha registrato un rally del 7% nell’ultima settimana, attestandosi a 2,23 dollari secondo i dati di CoinMarketCap. L’emissione diretta dal treasury di Ripple segnala una crescente domanda da parte di clienti istituzionali e per i regolamenti on-chain. Il tempismo non è casuale: coincide con l’annuncio di AMINA Bank, la banca cripto svizzera regolamentata che si è proclamata prima istituzione finanziaria al mondo a offrire custodia diretta e supporto al trading per RLUSD.

AMINA Bank rompe il ghiaccio istituzionale

La partnership con AMINA rappresenta un punto di svolta per RLUSD. La banca svizzera punta a fondere la sicurezza del banking tradizionale con l’efficienza della blockchain, rendendo il suo sostegno a RLUSD un endorsement istituzionale di peso che potrebbe catalizzare ulteriori adozioni nel settore finanziario regolamentato. Lanciato alla fine del 2024, RLUSD si distingue per essere garantito da riserve in contanti ed equivalenti custodite presso Standard Custody, una sussidiaria di Ripple regolamentata a New York. Questa struttura offre una combinazione rara di trasparenza, conformità normativa e utilità pratica, posizionando RLUSD come sfidante credibile ai giganti del settore come USDT e USDC.

Le caratteristiche distintive di RLUSD

– **Regolamentazione completa**: Supervisione diretta dalle autorità di New York – **Riserve verificabili**: Asset liquidi custoditi presso Standard Custody – **Integrazione istituzionale**: Prima stablecoin supportata da una banca cripto regolamentata – **Scalabilità**: Infrastruttura pronta per volumi enterprise

Pattern tecnico bullish per XRP: obiettivo 2,65 dollari

L’analista crypto Ali Martinez ha identificato un pattern testa e spalle inverso sul grafico a 4 ore di XRP. Questa formazione classica di inversione rialzista spesso precede movimenti significativi al rialzo. L’analisi di Martinez punta a un breakout del 15%, che porterebbe XRP a 2,65 dollari nel breve termine. Secondo i livelli tecnici evidenziati, la resistenza della neckline a 2,3366 dollari è già stata testata. Una rottura decisa sopra questo livello potrebbe validare il pattern e spingere XRP verso: – **1.272 Fib**: 2,4694 dollari – **1.414 Fib**: 2,5416 dollari – **1.618 Fib**: 2,6492 dollari – **Target finale**: circa 2,74 dollari all’estensione 1.786 Fib

Indicatori di momentum in territorio positivo

Il MACD si presenta attualmente piatto, ma la linea MACD è sul punto di effettuare un crossover rialzista. Se la linea blu supererà quella arancione del segnale, confermerebbe il momentum positivo in atto. Inoltre, il Relative Strength Index sta muovendosi sopra la sua media a 14 giorni con tendenza ascendente, indicando che XRP sta guadagnando forza senza essere ancora in territorio di ipercomprato.

blank

L’effetto domino sull’ecosistema Ripple

L’espansione di RLUSD potrebbe avere ripercussioni significative sull’intero ecosistema Ripple. Con oltre 440 milioni di dollari in circolazione e il supporto di istituzioni regolamentate, RLUSD sta rapidamente guadagnando terreno nel competitivo mercato delle stablecoin. La crescita di RLUSD rafforza la posizione di Ripple come ponte tra il mondo crypto e quello finanziario tradizionale, potenzialmente aumentando l’utilità e la domanda di XRP come asset di liquidità nell’ecosistema. Gli investitori stanno monitorando attentamente questi sviluppi, consapevoli che l’adozione istituzionale potrebbe essere il catalizzatore per il prossimo rally significativo di XRP.