Inversione di Tendenza nel Mercato delle Criptovalute

I prodotti d’investimento in asset digitali hanno registrato deflussi per 223 milioni di dollari dopo un periodo eccezionale di 14 settimane consecutive di afflussi. Questo improvviso cambio di direzione rappresenta un momento significativo per il settore, segnando la prima inversione di tendenza in quasi quattro mesi. L’analisi del 245° rapporto settimanale sui flussi degli asset digitali pubblicato da CoinShares rivela come questa correzione sia principalmente attribuibile ai segnali restrittivi della Federal Reserve e ai dati economici statunitensi più solidi del previsto.

Bitcoin Guida i Deflussi con 404 Milioni di Dollari

La settimana aveva iniziato con toni positivi, registrando afflussi per circa 883 milioni di dollari. Tuttavia, la seconda metà del periodo ha visto un’inversione drammatica che ha completamente annullato il sentiment positivo iniziale. Bitcoin ha subito il colpo più duro, con deflussi record di 404 milioni di dollari. Questa reazione evidenzia l’elevata sensibilità della principale criptovaluta alle politiche monetarie e alle decisioni del FOMC. Il prezzo di Bitcoin si mantiene comunque sopra i 114.000 dollari, mostrando una resilienza del 0,7% nelle ultime 24 ore.

Performance Contrastanti tra le Principali Criptovalute

Mentre Bitcoin ha sofferto deflussi significativi, Ethereum ha continuato la sua serie positiva con afflussi di 133 milioni di dollari, completando il quindicesimo periodo consecutivo di investimenti in entrata. Questo dato sottolinea la crescente fiducia degli investitori istituzionali nell’ecosistema Ethereum. Altri asset digitali hanno mostrato performance interessanti: – XRP ha attratto investimenti significativi, con il prezzo che ha raggiunto i 3 dollari dopo un guadagno del 5% in 24 ore – Solana si mantiene stabile intorno ai 163 dollari con un incremento dell’1,23% – Cardano ha registrato afflussi positivi, con il prezzo a 0,74 dollari e un aumento del 2,23%

BlackRock IBIT Domina il Mercato degli ETF

L’iShares Bitcoin ETF (IBIT) di BlackRock continua a dimostrare la sua forza nel mercato, attirando 749 milioni di dollari in afflussi settimanali. Questo risultato consolida ulteriormente la sua posizione di leadership nel settore degli ETF su Bitcoin.

Record Storici per IBIT

In soli 18 mesi dal lancio, IBIT ha raggiunto traguardi straordinari: – Patrimonio gestito superiore a 80 miliardi di dollari – Holdings totali di oltre 706.000 BTC – Riconoscimento come l’ETF con la crescita più rapida della storia Per mettere in prospettiva questi numeri, il SPDR Gold Shares ETF (GLD), il più grande ETF sull’oro per patrimonio gestito, ha impiegato oltre 15 anni per raggiungere risultati simili.

blank

Confronto con le Holdings Istituzionali

Le riserve di Bitcoin di IBIT superano di circa 80.000 BTC quelle di MicroStrategy, la società di Michael Saylor che recentemente ha portato le sue holdings totali a 628.791 Bitcoin. L’ultima acquisizione di MicroStrategy di 21.021 BTC è stata effettuata a un prezzo medio di 117.256 dollari per Bitcoin, per un investimento totale di 74,26 miliardi di dollari.

Implicazioni per il Mercato

I deflussi registrati questa settimana potrebbero rappresentare una sana correzione tecnica dopo un periodo prolungato di afflussi. Gli investitori istituzionali sembrano riposizionarsi in risposta alle aspettative di una politica monetaria più restrittiva da parte della Fed. La divergenza tra i deflussi di Bitcoin e gli afflussi continui in Ethereum e altri altcoin suggerisce una diversificazione strategica all’interno del portafoglio crypto degli investitori istituzionali. Questo trend potrebbe indicare una maturazione del mercato, dove gli investitori non vedono più le criptovalute come un blocco monolitico ma valutano ogni asset in base ai propri fondamentali.