-
Il DAX apre in ribasso mentre i mercati attendono dati economici crucialiIl DAX ha registrato un avvio difficile, aprendo la sessione di giovedì 15 maggio con un calo dello 0,54% a 23.399 punti. Gli investitori si mostrano cauti in attesa di...
-
Powell sotto i riflettori: implicazioni per i mercati finanziariGli operatori di mercato si preparano a potenziali dichiarazioni di forte impatto da parte del presidente della Federal Reserve Jerome Powell questo giovedì, mentre l'S&P 500 fatica...
-
I futures USA in calo dopo tre giorni di rialziI futures azionari statunitensi stanno arretrando giovedì mattina, interrompendo una serie positiva di tre giorni consecutivi per l'S&P 500, che era stata alimentata dall'ottimismo per una tregua...
-
Bitcoin come vero oro digitale in un contesto di incertezza globaleIn poco più di un mese, il prezzo del Bitcoin è aumentato del 38%, superando resistenze di lungo periodo e riconquistando la soglia dei 100.000$ persa a febbraio. Il precedente calo...
-
L'analisi di Goldman Sachs sui post social di Trump rivela la sua strategia petroliferaUn'approfondita analisi dei post sui social media di Donald Trump, condotta dal team di Goldman Sachs, ha identificato un prezzo target ideale per il petrolio WTI...
-
Le tensioni commerciali minacciano la crescita economica globaleL'APEC (Asia Pacific Economic Cooperation), un gruppo intergovernativo che comprende 21 economie tra cui Stati Uniti e Cina, ha lanciato giovedì un serio allarme riguardo alle...
-
Ethereum rallenta dopo un'impennata del 50%, ma cresce la fiducia degli investitori a lungo termineEthereum ha finalmente interrotto la sua impressionante corsa rialzista dopo essere balzato dai 1.800$ fino a quasi 2.700$ nel giro di una settimana....
-
L'inflazione di aprile sotto la lente: l'effetto dei dazi di Trump inizia a manifestarsiIl rapporto sull'Indice dei Prezzi al Consumo (CPI) di aprile dovrebbe mostrare i primi chiari segnali dell'impatto inflazionistico derivante dai dazi imposti...
-
Coinbase si unisce all'indice S&P 500 a maggio 2025Coinbase (Nasdaq: COIN), il principale exchange di criptovalute, entrerà ufficialmente a far parte dell'indice S&P 500 il 19 maggio 2025. Questo prestigioso indice monitora le 500 maggiori...
-
EUR/USD scende sotto quota 1,1200: analisi della settimanaL'EUR/USD è scivolato nuovamente sotto la soglia di 1,1200 venerdì, toccando i minimi delle ultime quattro settimane. Il dollaro americano ha chiuso la sua terza settimana consecutiva di...
-
Dollaro USA sotto pressione in attesa dei dati sull'inflazioneL'indice del Dollaro USA (DXY), che misura la forza della valuta americana rispetto a un paniere di sei principali divise, sta attraversando una fase di debolezza, scambiando intorno a...
-
Futures USA in calo dopo il rally di lunedìI futures azionari statunitensi sono sotto pressione martedì mattina, dopo il forte rally di lunedì, mentre i trader attendono i dati cruciali sull'inflazione di aprile. I futures sull'S&P 500 e sul...
-
Accordo temporaneo sui dazi tra Stati Uniti e CinaLunedì, attraverso una dichiarazione congiunta, Stati Uniti e Cina hanno annunciato una significativa riduzione dei dazi commerciali. Questa notizia positiva è stata accolta con entusiasmo dai...
-
Boom dei titoli tech dopo l'accordo USA-Cina sui daziI titoli tecnologici hanno registrato un'impennata lunedì dopo che Stati Uniti e Cina hanno concordato di ridurre i dazi dal 125% a solo il 10% per un periodo di 90 giorni. Questa svolta ha fatto...
-
La coppia valutaria EUR/USD ha subito un forte calo, scendendo sotto il livello psicologico di 1,1100 durante la sessione europea di lunedì. Questo movimento ribassista è stato innescato dal significativo rafforzamento del dollaro statunitense...
-
Il prossimo appuntamento macroeconomico di rilievo sarà la pubblicazione del report sull'inflazione statunitense, prevista per martedì 13 maggio. Questo dato assume particolare importanza in un contesto di mercato caratterizzato da incertezza e...
-
Lunedì mattina, il prezzo del Bitcoin (BTC) ha superato quota 105.500 dollari, entrando in una fascia di resistenza critica che negli ultimi sei mesi ha già respinto due volte il rialzo della criptovaluta. Nonostante un rallentamento generale del...
-
In un'importante svolta nelle relazioni commerciali tra le due maggiori economie mondiali, Stati Uniti e Cina hanno concordato una riduzione temporanea dei dazi reciproci, attenuando così le preoccupazioni di una prolungata separazione economica e...
-
I mercati finanziari globali si trovano oggi nella stessa situazione della Federal Reserve: entrambi stanno cercando di orientarsi in un contesto economico caratterizzato da una profonda incertezza, alimentata principalmente dalle tensioni...
-
La tregua commerciale spinge al rialzo Nvidia, Apple e altri colossi techI mercati finanziari globali hanno reagito positivamente all'annuncio di una tregua temporanea sui dazi tra Stati Uniti e Cina, con un forte rialzo dei titoli tecnologici e...