Apertura positiva per i futures americani

I futures azionari statunitensi mostrano segnali di ripresa questa mattina, con il Nasdaq 100 in rialzo dello 0,2% a circa 23.533 punti. Questo movimento arriva dopo una sessione contrastata in cui il Dow Jones ha perso 224 punti, l’S&P 500 è rimasto sostanzialmente invariato e il Nasdaq Composite ha guadagnato lo 0,4%. La volatilità del Dow è stata particolarmente marcata, con oscillazioni intraday che hanno toccato un massimo di +305 punti e un minimo di -394 punti, prima di chiudere in territorio negativo. Il mercato sembra attraversare una fase di consolidamento mentre gli investitori analizzano le notizie sui dazi commerciali e i risultati trimestrali.

L’impatto dei nuovi dazi “reciproci” di Trump

I nuovi dazi “reciproci” annunciati dal Presidente Trump sono entrati in vigore durante la notte, colpendo paesi come Siria, Laos e Myanmar con tariffe significative. Tuttavia, il settore tecnologico ha tirato un sospiro di sollievo dopo le rassicurazioni presidenziali: i dazi del 100% sulle importazioni di chip non colpiranno le aziende che producono negli Stati Uniti. Questa dichiarazione ha contribuito a sostenere il Nasdaq nella sessione precedente, anche se i trader rimangono cauti nell’interpretare come queste politiche influenzeranno costi operativi, margini aziendali e prezzi al consumo. L’attenzione resta alta soprattutto per le società con catene di approvvigionamento complesse.

Analisi tecnica del Nasdaq 100

Dal punto di vista tecnico, i futures del Nasdaq 100 mantengono la posizione sopra il supporto chiave di 23.310,30 identificato all’inizio della settimana. La resistenza si trova a 23.845 punti, un livello che i rialzisti vorrebbero superare per confermare la forza del trend.

Livelli tecnici da monitorare

La media mobile a 50 giorni si posiziona a 22.709 punti, offrendo un margine di sicurezza considerevole prima che gli acquirenti debbano intervenire con decisione. Il recente ritracciamento fino a 22.775 punti sembra aver eliminato gli eccessi speculativi, con i compratori che sono rientrati rapidamente sul mercato. Le discese verso l’area dei 23.300 punti potrebbero rappresentare opportunità di acquisto interessanti per chi cerca punti di ingresso favorevoli.

Risultati trimestrali: vincitori e vinti

La stagione degli utili sta producendo risultati contrastanti. Tra le performance negative spiccano: – Under Armour: crollo del 21% dopo aver mancato le stime sui ricavi – Trade Desk: -33% nonostante risultati solidi, penalizzata dai timori su dazi e inflazione – Pinterest, Sweetgreen e Wynn Resorts: in sofferenza per risultati deludenti Sul fronte positivo emergono: – Expedia: balzo del 15% dopo aver superato le attese e alzato la guidance – LegalZoom: +32% grazie a un upgrade degli analisti – Viavi Solutions: rally del 20% dopo numeri superiori alle previsioni

Prospettive di mercato e strategia

Con l’S&P 500 in rialzo dell’1,6% e il Nasdaq in crescita di quasi il 3% su base settimanale, il momentum rimane positivo. I dazi commerciali rappresentano tuttavia la variabile imprevedibile che potrebbe alterare rapidamente il sentiment di mercato. Finché il Nasdaq 100 manterrà la quota di 23.310 punti, è probabile che i trader interpretino i ribassi come potenziali occasioni di acquisto. Un superamento deciso di 23.845 punti potrebbe innescare una nuova gamba rialzista, anche se non è difficile immaginare come notizie negative sui dazi potrebbero rapidamente compromettere l’ottimismo degli investitori. La strategia più prudente in questo contesto rimane quella di monitorare attentamente i livelli tecnici chiave e mantenere una gestione del rischio disciplinata, considerando la volatilità indotta dalle politiche commerciali e dai risultati societari.