Il cambio sterlina-dollaro si prepara a una fase correttiva significativa

Il movimento ribassista iniziato il 1° luglio sul cambio GBP/USD rappresenta l’avvio della wave ((ii)) secondo la teoria delle onde di Elliott. Dopo cinque mesi di apprezzamento che hanno portato la sterlina a guadagnare oltre 1500 pips contro il dollaro americano, il mercato necessita di una fase di consolidamento.

Struttura tecnica della correzione in corso

L’analisi del pattern mostra che la prima fase discendente, identificata come wave (a), si è conclusa il 16 luglio. Il successivo rimbalzo rappresenta una wave (b) di controtrend che appare ormai completata o in fase di completamento. Questo scenario tecnico suggerisce l’imminente avvio di una wave (c) ribassista che potrebbe spingere il cambio verso quota 1,32 e potenzialmente fino all’area di 1,27. Tale movimento si allineerebbe con il trend più ampio di rafforzamento del dollaro USA che sta impattando sia EUR/USD che GBP/USD.

Pattern ending diagonal e implicazioni tecniche

Sul grafico daily, la wave (v) presenta le caratteristiche di un ending diagonal pattern. Questa formazione tecnica tende a essere rapidamente ritracciata fino al punto di origine, il che in questo caso proietterebbe un declino verso 1,27.

Livelli chiave e supporti di lungo termine

L’area intorno a 1,27 riveste particolare importanza tecnica per diversi motivi: – Coincide con una trendline di 11 anni che risale al 2014 – Questa linea di tendenza è stata violata al rialzo tra marzo e aprile – Un test dall’alto di questo supporto dinamico confermerebbe la sua validità Nel caso in cui GBP/USD non dovesse raggiungere 1,27, i target intermedi più probabili includono: – 1,32 – primo obiettivo basato sull’estensione di Fibonacci della wave (a) – 1,29 – secondo livello calcolato con le proiezioni di Fibonacci

Prospettive di medio-lungo termine per il cable

L’interpretazione Elliott Wave suggerisce che il rally partito il 13 gennaio rappresenti la wave ((i)) di una più ampia wave 3. Questo implica che, nonostante la correzione attuale, il potenziale rialzista di lungo termine rimane intatto.

Scenario post-correzione

Una volta completata la wave ((ii)), che potrebbe richiedere alcuni mesi e portare i prezzi nell’intervallo 1,27-1,32, il mercato sarebbe pronto per una wave ((iii)) di 3 particolarmente dinamica. Questa fase potrebbe generare un rally esplosivo con target iniziali verso 1,53 e potenzialmente livelli superiori.

Tempistiche e gestione del rischio

La fase correttiva attuale potrebbe estendersi per diversi mesi, offrendo opportunità sia per chi opera al ribasso nel breve termine, sia per chi intende posizionarsi strategicamente per il successivo movimento rialzista. I trader dovrebbero monitorare attentamente: – La tenuta dei livelli di resistenza attuali per confermare il completamento della wave (b) – Il comportamento dei prezzi nelle aree di supporto identificate – La correlazione con il Dollar Index e altri major del forex La pazienza sarà fondamentale in questa fase: permettere al mercato di consolidare i guadagni degli ultimi cinque mesi creerà le basi tecniche per il prossimo impulso rialzista di lungo termine sul cambio sterlina-dollaro.