L’Ottimismo Economico Torna a Crescere negli Stati Uniti

Il sentiment dei consumatori americani ha registrato un significativo miglioramento ad agosto, con l’Indice di Ottimismo Economico RealClearMarkets/TIPP che è salito da 48,6 di luglio a 50,9, segnando un incremento del 4,7%. Questo risultato interrompe una serie negativa di cinque mesi consecutivi in territorio pessimistico, riportando l’indicatore sopra la soglia critica di 50 punti che separa ottimismo da pessimismo.

Performance Storica e Trend Recenti

L’indice aveva raggiunto il picco di 54,0 punti a dicembre, il livello più alto degli ultimi 40 mesi, per poi moderarsi a 51,9 a gennaio e 52,0 a febbraio. A marzo si era verificato il primo scivolamento sotto la soglia dei 50 punti, dando inizio a un periodo di incertezza durato fino a luglio. Con il valore attuale di 50,9, l’indicatore si posiziona del 3,5% sopra la sua media storica di 49,2 punti, calcolata su un periodo di 295 mesi. Questo dato suggerisce un ritorno della fiducia economica superiore ai livelli medi di lungo termine.

Divergenza tra Investitori e Non-Investitori

Un aspetto particolarmente rilevante emerge dall’analisi dei sottogruppi: la fiducia degli investitori è balzata del 13,2% (7,6 punti) raggiungendo quota 65,1, il livello più elevato da agosto 2021. Al contrario, la fiducia dei non-investitori è cresciuta marginalmente dello 0,5% (0,2 punti) attestandosi a 43,5. Il divario di fiducia tra i due gruppi si è ampliato a 21,6 punti, evidenziando come chi partecipa attivamente ai mercati finanziari mantenga una visione decisamente più ottimistica rispetto al resto della popolazione.

Metodologia e Affidabilità del Sondaggio

L’indagine di agosto ha coinvolto 1.362 adulti americani, intervistati online tra il 30 luglio e il 1° agosto attraverso la rete di panel di TIPP. L’indice RCM/TIPP vanta un track record consolidato nella previsione degli indicatori di fiducia successivamente pubblicati dall’Università del Michigan e dal Conference Board.

Le Tre Componenti Chiave dell’Indice

L’Indice di Ottimismo Economico si basa su tre pilastri fondamentali, tutti in miglioramento ad agosto:

blank

1. Prospettive Economiche a Sei Mesi

Questo indicatore, che misura le aspettative dei consumatori sull’economia nei prossimi sei mesi, è cresciuto del 3,6%, passando da 44,5 a 46,1. Nonostante il miglioramento, rimane ancora in territorio negativo sotto la soglia di 50.

2. Prospettive Finanziarie Personali

La percezione degli americani riguardo alle proprie finanze future ha registrato un incremento del 3,1%, salendo da 54,0 a 55,7. Questa componente si mantiene saldamente in territorio positivo, riflettendo un ottimismo moderato sulle condizioni finanziarie individuali.

3. Fiducia nelle Politiche Economiche Federali

L’indicatore proprietario RCM/TIPP che valuta l’efficacia delle politiche economiche governative ha segnato il progresso più significativo, aumentando del 7,4% da 47,3 a 50,8. Per la prima volta dopo 47 mesi consecutivi, questa componente ha superato la soglia neutrale di 50 punti, interrompendo una serie negativa iniziata a settembre 2021.

Stress Finanziario in Controtendenza

Paradossalmente, mentre la fiducia economica migliora, l’Indice di Stress Finanziario – l’unico indicatore mensile che monitora lo stress finanziario degli americani – è aumentato del 7,2%, passando da 61,2 a 65,6. Questo valore supera dell’8,6% la media storica di 60,4 registrata dal dicembre 2007. L’ultima volta che l’indice di stress si è posizionato sotto la soglia neutrale di 50 risale a febbraio 2020, prima della pandemia, quando si attestava a 48,1. L’attuale livello di 65,6 segnala un stress finanziario elevato nonostante il miglioramento del sentiment generale.

Analisi Demografica Dettagliata

L’analisi per gruppi demografici rivela tendenze interessanti: – 10 dei 21 gruppi demografici monitorati (per età, genere, etnia e istruzione) mostrano punteggi superiori a 50, rispetto ai 6 di luglio – 20 gruppi hanno registrato miglioramenti rispetto ai 10 del mese precedente – Per le prospettive economiche a sei mesi, 5 gruppi si trovano in territorio ottimistico – Nelle prospettive finanziarie personali, ben 17 gruppi su 21 esprimono ottimismo – Sulla fiducia nelle politiche federali, 8 gruppi superano la soglia di 50 punti

blank

Riflessioni degli Esperti

John Tamny, editor di RealClearMarkets, pone una domanda cruciale: “Perché, nonostante errori economici evidenti secondo diverse scuole di pensiero, gli investitori mantengono la fiducia? Vedono forse i tribunali correggere gli errori, o l’economia globale è così interconnessa che nessuna barriera al libero scambio può arrestare il progresso?” Raghavan Mayur, presidente di TechnoMetrica, osserva: “La fiducia economica degli americani è migliorata significativamente ad agosto, con il sentiment degli investitori al massimo da 48 mesi. Tuttavia, le preoccupazioni per l’inflazione e l’impatto dei dazi rimangono elevate, con i prezzi alimentari che emergono come principale fonte di ansia economica.”

Prospettive Future e Calendario delle Pubblicazioni

I prossimi rilasci dell’indice RCM/TIPP sono programmati per: – Settembre 2025: martedì 2 settembre – Ottobre 2025: martedì 7 ottobre – Novembre 2025: martedì 4 novembre – Dicembre 2025: martedì 2 dicembre L’evoluzione di questi indicatori nei prossimi mesi sarà cruciale per comprendere se il ritorno dell’ottimismo rappresenti un trend sostenibile o un rimbalzo temporaneo in un contesto economico ancora caratterizzato da significative incertezze.