Il Dollaro Americano Guadagna Terreno sui Mercati Valutari

L’accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea ha fornito una spinta significativa al biglietto verde all’inizio della settimana, mettendo in discussione la condizione di ipervenduto che aveva caratterizzato la valuta americana nelle sessioni precedenti.

EUR/USD: Test dei Supporti Chiave

La moneta unica europea ha subito un brusco calo nelle prime ore di lunedì, con i mercati che hanno reagito negativamente alle notizie dell’intesa commerciale transatlantica. Il cross si sta dirigendo verso quota 1,16, un’area che dovrebbe fungere da supporto fino al livello di 1,15, considerando anche la presenza della media mobile esponenziale a 50 giorni posizionata proprio al centro di questo range.

Doppio Massimo o Consolidamento?

La domanda cruciale per i trader è se ci troviamo di fronte alla formazione di un doppio massimo o semplicemente a un ritorno verso una fase di consolidamento laterale. È ancora prematuro fornire una risposta definitiva, ma una rottura al ribasso del supporto a 1,15 potrebbe innescare un movimento ribassista di ampia portata per il dollaro, non solo contro l’euro ma anche nei confronti delle altre principali valute. Se il supporto dovesse reggere, è probabile che il mercato continui a muoversi in un range laterale nelle prossime sessioni.

USD/JPY: Superata la Media Mobile a 200 Giorni

Il cambio dollaro-yen ha registrato un rally nelle prime contrattazioni del lunedì, superando la media mobile esponenziale a 200 giorni e puntando ora verso quota 149. Questo livello rappresenta una barriera tecnica significativa: un suo superamento aprirebbe la strada verso l’obiettivo successivo a 151 yen.

Strategia Operativa e Cautela Pre-BoJ

I ritracciamenti di breve termine potrebbero offrire opportunità di acquisto, ma è fondamentale mantenere un approccio cauto. La riunione della Bank of Japan prevista nei prossimi giorni potrebbe generare volatilità significativa sul cross, rendendo necessaria una gestione del rischio particolarmente attenta nonostante il bias rialzista rimanga intatto.

AUD/USD: Il Dollaro Australiano Testa i Supporti del Canale

Il dollaro australiano ha registrato un calo marcato contro la valuta statunitense, portando il cambio a testare aree tecniche cruciali. La media mobile esponenziale a 50 giorni si trova appena sotto i livelli attuali, insieme al limite inferiore del canale ascendente che ha caratterizzato il movimento del cross nelle ultime settimane.

Pattern Tecnico e Prospettive di Trading

Se il pattern tecnico dovesse mantenersi valido, ci si può attendere un rimbalzo dal supporto del canale con un nuovo tentativo di risalita. Tuttavia, il movimento rialzista dell’Aussie si sta rivelando particolarmente lento e faticoso. Per i trader ribassisti, una strategia short diventa interessante solo con una rottura confermata al di sotto della media mobile a 200 giorni. D’altra parte, anche le posizioni long richiedono pazienza data la natura del trend, che procede con una progressione estremamente graduale verso l’alto.

Implicazioni per i Mercati Valutari

L’accordo commerciale USA-UE sta ridefinendo gli equilibri sul mercato forex, con il dollaro che beneficia di un rinnovato interesse da parte degli investitori. I prossimi giorni saranno cruciali per determinare se questo movimento rappresenti l’inizio di un trend più ampio o semplicemente una correzione tecnica all’interno di dinamiche di più lungo periodo.