Il Contesto Macroeconomico Favorisce Euro e Sterlina
I mercati valutari stanno mostrando segnali interessanti per i trader che seguono le coppie EUR/USD e GBP/USD. Con il dollaro americano che fatica a trovare una direzione chiara, entrambe le valute europee stanno formando pattern tecnici che suggeriscono potenziali movimenti rialzisti. L’analisi dei dati macroeconomici e del posizionamento dei futures offre ulteriori conferme a questa visione ottimista.
L’Eurozona Mostra Segnali di Forza
I Dati sul Sentiment Potrebbero Ritardare i Tagli BCE
La Banca Centrale Europea mantiene un approccio cauto sulla politica monetaria. Secondo fonti Reuters, i policymaker stanno valutando possibili allentamenti per ottobre o dicembre, rendendo i prossimi dati economici particolarmente rilevanti per i trader del forex. L’European Sentiment Indicator (ESI) ha rivelato sviluppi significativi. Nonostante l’indice principale rimanga contenuto, le aspettative sui prezzi al consumo e di vendita hanno registrato aumenti notevoli: – Le aspettative sui prezzi di vendita sono salite di 3 punti su base mensile, il rialzo più marcato in quasi tre anni – Le aspettative inflazionistiche sono aumentate di 3,8 punti, l’incremento mensile più rapido degli ultimi tre mesi Questi dati potrebbero spingere la BCE a mantenere una posizione più restrittiva, fornendo supporto all’euro nel breve termine.
Focus sui Dati USA: Inflazione PCE e PIL
Per il dollaro americano, l’attenzione si concentra sul dato dell’inflazione PCE di venerdì, un indicatore chiave per le decisioni della Federal Reserve. Un dato superiore alle attese potrebbe: – Ridurre le probabilità di tagli dei tassi Fed – Esercitare pressione ribassista su EUR/USD – Rafforzare temporaneamente il biglietto verde Il dato del PIL americano, essendo una revisione di un indicatore retrospettivo, avrà probabilmente un impatto minore sulle dinamiche di mercato.
Analisi del Posizionamento sui Futures EUR/USD
Il Sentiment dei Large Speculators Supporta il Trend
Il grafico settimanale EUR/USD mostra un trend rialzista ben supportato, confermato dal posizionamento sempre più bullish tra i grandi speculatori e gli asset manager nel mercato dei futures. Le posizioni long lorde sui futures EUR/USD hanno mantenuto una tendenza crescente sia prima che durante l’ultimo rally, con ancora margine di crescita prima di raggiungere livelli estremi. Parallelamente, le posizioni short rimangono relativamente contenute, permettendo all’esposizione netta long di crescere insieme al prezzo senza generare segnali contrarian preoccupanti. La struttura che si sta formando sul grafico settimanale suggerisce un pattern di continuazione rialzista con potenziale breakout al rialzo per EUR/USD, supportato dalle aspettative di un dollaro più debole e da un euro resiliente.
Analisi Tecnica EUR/USD: Il Pattern Testa e Spalle Inverso
Sul grafico giornaliero EUR/USD si sta formando un pattern testa e spalle inverso che, se confermato, proietterebbe un target tra i massimi del 2021 e la soglia psicologica di 1,20. È importante notare che questi pattern possono agire come figure di continuazione durante trend forti come quello attuale.
Livelli Chiave da Monitorare
– I prezzi si mantengono sopra la media mobile a 50 giorni – Una pin bar rialzista ha segnato un falso breakout sotto la EMA 50 – La spalla destra potrebbe essere in fase di completamento – In caso di ritracciamento, i bull cercheranno conferme di supporto sopra 1,15
GBP/USD: Un’Altra Opportunità Rialzista
Anche la coppia GBP/USD presenta un pattern testa e spalle inverso, con la spalla destra che ha trovato supporto al pivot mensile. Per confermare il pattern sul grafico giornaliero è necessario un breakout sopra 1,3600.
Segnali Tecnici Positivi per la Sterlina
– Formazione di una bullish outside day mercoledì con un minimo crescente – Falso breakout sotto la EMA 50 seguito da chiusura sopra di essa – Sul grafico a 4 ore, il momentum è tornato decisamente positivo dal pivot settimanale S1 – Il pivot R1 settimanale si trova appena sotto 1,3600, rappresentando un target raggiungibile nel breve termine Un superamento di questo livello confermerebbe il pattern inverso e segnalerebbe il potenziale per un movimento rialzista più sostenuto.
Prospettive per i Trader
Entrambe le coppie valutarie presentano setup tecnici interessanti supportati da fondamentali favorevoli. I trader dovrebbero monitorare attentamente: – I dati economici dell’Eurozona per valutare la tempistica delle mosse BCE – L’inflazione PCE americana per possibili sorprese che potrebbero influenzare le aspettative Fed – I livelli tecnici chiave identificati per conferme dei pattern in formazione La combinazione di dollaro debole, dati europei in miglioramento e pattern tecnici rialzisti crea un contesto favorevole per posizioni long su EUR/USD e GBP/USD, sempre mantenendo una gestione del rischio appropriata.