Afflussi Record negli ETF Ethereum: BlackRock Guida con 85,4 Milioni di Dollari

Gli investimenti negli ETF spot su Ethereum hanno registrato un’impennata significativa raggiungendo i 150 milioni di dollari il 4 luglio, il livello più alto degli ultimi 30 giorni. BlackRock iShares Ethereum Trust ETF (ETHA) ha dominato gli afflussi con 85,4 milioni di dollari, portando il totale netto dall’inizio delle operazioni a oltre 5,6 miliardi di dollari. BlackRock detiene attualmente 1,773 milioni di ETH, con un patrimonio netto gestito da ETHA che ammonta a 4,588 miliardi di dollari. Questo consolidamento rafforza la posizione di BlackRock come leader nell’esposizione istituzionale a Ethereum.

Cambio di Tendenza: Gli Investitori Istituzionali Preferiscono Ethereum a Bitcoin

L’analista di mercato Trader T ha identificato un pattern interessante nei flussi degli ETF crypto di BlackRock. Dalla fine di aprile, Bitcoin ha registrato un rallentamento degli afflussi negli ETF nonostante l’aumento dei prezzi, mentre Ethereum ha visto un’accelerazione degli investimenti anche durante la fase di consolidamento del prezzo. Questa divergenza suggerisce un crescente interesse istituzionale per il potenziale a lungo termine di Ethereum. Secondo i dati di Farside Investors: – Fidelity FETH: 54,5 milioni di dollari in afflussi – Grayscale mini-Ether ETF: 3,9 milioni di dollari – Grayscale ETHE: -5,35 milioni di dollari (deflussi) – Altri emittenti: flussi nulli

Analisi Tecnica: Il Golden Cross Segnala un Potenziale Rally verso i 3.000 Dollari

Il prezzo di ETH sta mostrando segnali di forza supportati dall’attività delle balene e dai crescenti afflussi negli ETF. Gli analisti di mercato evidenziano la formazione di un “Golden Cross” sul grafico di ETH, dove la media mobile a 50 giorni incrocia al rialzo quella a 200 giorni. Questo pattern tecnico è storicamente associato all’inizio di mercati rialzisti significativi. L’analista Merlijn The Trader sottolinea che “Ethereum sta inviando un segnale chiaro: la prossima fase rialzista non è una questione di se, ma di quando”.

Livelli Chiave da Monitorare per ETH

Secondo l’analista Daan Crypto Trades, Ethereum sta attualmente operando all’interno di una zona di consolidamento più ampia tra 2.100 e 2.800 dollari. Dopo un forte pullback, ETH ha mostrato un rimbalzo deciso ed è ora saldamente all’interno del suo range di trading locale. Il livello cruciale da osservare è 2.800 dollari, che rappresenta un punto di resistenza critico. Un breakout decisivo sopra questa soglia potrebbe aprire la strada per una continuazione verso la regione dei 3.000-4.000 dollari. I trader stanno monitorando attentamente questo livello mentre ETH costruisce momentum all’inizio del terzo trimestre.

Movimenti Significativi: Prelievi Massicci dagli Exchange

I prelievi di Ethereum dagli exchange hanno registrato un’impennata notevole. Un wallet identificato come 0xACc7, potenzialmente collegato alla società crypto Matrixport, ha prelevato 10.000 ETH (circa 25,97 milioni di dollari) da Binance. Negli ultimi due giorni, lo stesso wallet ha movimentato un totale di 50.734 ETH, del valore di circa 130 milioni di dollari, da Binance e OKX. Questi movimenti segnalano un’attività di accumulo aggressiva da parte di grandi investitori.

blank

Implicazioni per il Mercato

La combinazione di afflussi record negli ETF, segnali tecnici positivi e significativi prelievi dagli exchange dipinge un quadro rialzista per Ethereum. L’interesse istituzionale crescente, evidenziato dal cambio di preferenza da Bitcoin a Ethereum negli ETF, suggerisce che gli investitori professionali stanno riconoscendo il valore a lungo termine della piattaforma smart contract. Con il Golden Cross che si forma e il prezzo che testa livelli di resistenza chiave, il superamento dei 2.800 dollari potrebbe catalizzare un movimento significativo verso l’obiettivo psicologico dei 3.000 dollari e potenzialmente oltre, verso la fascia dei 4.000 dollari nel medio termine.