Il prezzo di Bitcoin (BTC) ha superato nuovamente la soglia psicologica dei 100.000 dollari, attestandosi intorno ai 102.000 dollari al momento della stesura di questo articolo, con un incremento di quasi il 4% nelle ultime 24 ore. Questo movimento rialzista ha riacceso l’ottimismo degli investitori, confermato da diversi indicatori tecnici e metriche on-chain.
Indicatori on-chain confermano il ritorno del sentiment rialzista
Bull-Bear Market Cycle Indicator di CryptoQuant torna positivo
Uno dei segnali più significativi arriva dal Bull-Bear Market Cycle Indicator elaborato da CryptoQuant, che per la prima volta dal 24 febbraio 2024 mostra un segnale rialzista. Sebbene il coefficiente attuale sia ancora debole (0,029), si tratta del primo segnale positivo dopo oltre due mesi di condizioni ribassiste persistenti.
Storicamente, quando questo indicatore passa in territorio positivo, anticipa spesso una fase di crescita sostenuta per Bitcoin.
Tutte le fasce temporali degli holder tornano in profitto
Secondo i dati forniti da Glassnode, tutte le fasce temporali degli holder (UTXO age bands) sono ora tornate in profitto. Questo evento raro si è verificato quando Bitcoin ha superato quota 98.138 dollari, portando anche l’ultima fascia temporale rimasta indietro (da 3 a 6 mesi) in territorio positivo.
In particolare, oltre 3 milioni di BTC, precedentemente in perdita, sono tornati in profitto. Il numero totale di Bitcoin detenuti in perdita è sceso drasticamente da circa 5 milioni a soli 1,9 milioni di BTC, indicando una rinnovata fiducia sia tra gli investitori a breve termine che tra quelli a lungo termine.
Analisi tecnica: momentum rialzista in rafforzamento per BTC
Bande di Bollinger e livelli chiave da monitorare
Sul grafico giornaliero, Bitcoin ha chiaramente superato la banda superiore delle Bande di Bollinger, attualmente posizionata intorno ai 102.747 dollari. Generalmente, un prezzo che supera la banda superiore indica condizioni temporanee di ipercomprato e potrebbe portare a brevi correzioni tecniche; tuttavia, rappresenta anche un forte segnale di momentum rialzista.
La banda inferiore delle Bollinger Bands si trova invece a circa 87.147 dollari e rappresenta un importante livello di supporto nel caso si verificasse una correzione più marcata.
MACD conferma il trend positivo
L’indicatore MACD (Moving Average Convergence Divergence) rimane saldamente orientato al rialzo: la linea MACD continua infatti a posizionarsi ben al di sopra della linea del segnale e mostra una divergenza crescente, segno che gli acquirenti mantengono il controllo del mercato.
Prossimi livelli target e scenari possibili per Bitcoin
Se Bitcoin riuscirà a consolidarsi stabilmente sopra quota 102.750 dollari nei prossimi giorni, il prossimo obiettivo tecnico sarà compreso tra i 108.000 e i 110.000 dollari. Superata questa fascia, il target successivo sarebbe rappresentato dal massimo storico vicino ai 120.000 dollari.
D’altra parte, se il prezzo dovesse scendere sotto la media centrale delle Bollinger Bands (attualmente intorno ai 94.947 dollari) o non riuscisse a mantenere stabilmente quota 100.000 dollari, potrebbe verificarsi una correzione verso la zona di supporto compresa tra gli 87.000 e i 90.000 dollari.
Dati aggiornati sul mercato Bitcoin (BTC)
- Prezzo attuale: circa $102.000
- Volatilità ultime 24 ore: 2,1%
- Capitalizzazione di mercato: $1,92 trilioni
- Volume scambi ultime 24 ore: $29,09 miliardi
L’attuale scenario tecnico e on-chain suggerisce dunque una fase potenzialmente molto positiva per Bitcoin nei prossimi mesi; tuttavia gli investitori dovrebbero monitorare attentamente i livelli tecnici chiave per gestire al meglio eventuali correzioni temporanee.