Massicce uscite dai fondi ETF crypto mentre il mercato entra in fase di paura
Gli emittenti statunitensi di ETF spot su Bitcoin ed Ethereum hanno registrato deflussi superiori a 1 miliardo di dollari martedì 19 agosto, segnando il secondo maggior deflusso mensile per entrambe le criptovalute. I dati di Farside Investors mostrano che gli ETF su Bitcoin hanno subito uscite per 523 milioni di dollari martedì, quadruplicando i deflussi del lunedì precedente. Parallelamente, gli ETF su Ethereum hanno visto le perdite raddoppiare, passando da 200 milioni di dollari lunedì a 422 milioni martedì.
Tre giorni consecutivi di deflussi per 1,3 miliardi totali
I fondi combinati su Bitcoin ed Ethereum hanno registrato tre giorni consecutivi di deflussi per un totale di 1,3 miliardi di dollari. Questo movimento coincide con un calo significativo del prezzo di Bitcoin dell’8,3% e una correzione di Ethereum del 10,83% su base settimanale.
Fidelity guida i deflussi con 403 milioni di dollari
Fidelity Investments ha registrato i maggiori prelievi martedì, con 247 milioni di dollari in uscita dal suo Wise Origin Bitcoin Fund (FBTC) e 156 milioni dal Fidelity Ethereum Fund (FETH), per un totale combinato di 403 milioni di dollari in deflussi. Anche Grayscale ha affrontato riscatti significativi: il Grayscale Bitcoin Trust ETF (GBTC) ha perso 116 milioni di dollari mentre il Grayscale Ethereum Trust (ETHE) ha visto ritiri per 122 milioni.
BlackRock mantiene la stabilità
BlackRock si è dimostrata la più resiliente tra i gestori, con il suo fondo Bitcoin IBIT che non ha registrato deflussi e il suo iShares Ethereum Trust ETF (ETHA) che ha subito solo un modesto prelievo di 6 milioni di dollari.
Il sentiment del mercato crypto vira verso la “paura”
Mercoledì 20 agosto, il Crypto Fear & Greed Index è passato in territorio di “paura”, registrando un punteggio di 44 dopo un periodo prolungato di sentiment rialzista. Questo cambiamento segnala una crescente cautela tra gli investitori. È importante notare che gli attuali deflussi di tre giorni negli ETF su Bitcoin ed Ethereum arrivano dopo settimane di afflussi consecutivi e rimangono relativamente contenuti nel contesto più ampio.
Ethereum sfida il primato di Bitcoin
Eric Balchunas, senior analyst ETF di Bloomberg, ha evidenziato su X che gli ETF su Ethereum hanno reso Bitcoin il “secondo miglior” asset crypto a luglio, poiché gli investitori hanno progressivamente spostato l’attenzione dagli ETF Bitcoin verso quelli su Ethereum.
Liquidazioni massicce nel mercato delle criptovalute
La correzione del mercato crypto più ampio è proseguita con Bitcoin e le altcoin sotto pressione. Le liquidazioni totali hanno raggiunto 462 milioni di dollari, di cui 381 milioni in posizioni long, evidenziando la volatilità del mercato e la rapida inversione del sentiment degli investitori. Questo scenario di deflussi massicci riflette un momento di transizione per il mercato delle criptovalute, dove la volatilità dei prezzi e il cambiamento del sentiment stanno spingendo gli investitori istituzionali a riconsiderare le loro posizioni negli ETF crypto.