Il sentiment di mercato raggiunge livelli estremi di pessimismo

Il 19 agosto, Bitcoin ha perso la soglia dei 113.000 dollari, scatenando timori diffusi tra gli investitori. Il mercato sta attraversando la fase più ribassista dal periodo di turbolenza geopolitica di giugno, con un sentiment negativo che ha raggiunto livelli record. Secondo l’analisi di Santiment, società specializzata in metriche on-chain, i trader retail sono passati rapidamente dall’estremo ottimismo alla presa di profitto dopo il fallimento del rimbalzo di Bitcoin. Il sentiment sui social media è crollato ai livelli più bassi dal 22 giugno, quando gli attacchi aerei statunitensi in Iran avevano provocato onde d’urto sui mercati globali.

Pattern storici del sentiment di mercato

I dati di Santiment evidenziano un pattern ricorrente nel rapporto tra sentiment positivo e negativo su Bitcoin: – 22 giugno: La paura estrema dovuta alle tensioni geopolitiche ha creato un “momento ottimale per comprare il ribasso”, con i prezzi che sono rimbalzati poco dopo – 9 luglio: L’avidità della folla coincisa con l’ottimismo sulla riduzione dei dazi ha spinto Bitcoin al rialzo, ma il rally si è poi corretto – 18 agosto: I trader si sono precipitati ad acquistare il ribasso aspettandosi un rimbalzo, ma il mercato ha punito questo eccesso di entusiasmo – 19 agosto: La folla ha capitolato iniziando il panic selling, un segnale che storicamente precede la ripresa

La battaglia tra leverage speculativo e domanda istituzionale

XWIN Research Japan identifica una dinamica cruciale nel mercato attuale: lo scontro tra leverage speculativo e domanda istituzionale. L’Open Interest ha superato i 40 miliardi di dollari, avvicinandosi ai massimi storici, mentre i funding rate rimangono positivi. Questa configurazione indica che i trader sono pesantemente posizionati long, rendendo il mercato vulnerabile a liquidazioni improvvise in caso di ulteriori ribassi. Il leverage eccessivo significa che anche un piccolo movimento al ribasso potrebbe innescare una cascata di vendite forzate.

La resilienza del flusso istituzionale

Nonostante la volatilità, i flussi istituzionali mostrano una notevole resilienza. Gli ETF e le tesorerie aziendali detengono ora oltre 1,3 milioni di BTC, assorbendo costantemente l’offerta e creando un ancoraggio di lungo termine per il mercato.

Il fattore del ciclo di halving

L’analista CQ Ben osserva che nei due precedenti mercati rialzisti, Bitcoin ha mostrato debolezza significativa intorno ai 480 giorni dopo l’halving. Se la storia si ripete, l’attuale correzione potrebbe durare altre 2-4 settimane. La ripresa e l’accelerazione verso nuovi massimi sono attese tra fine settembre e inizio ottobre, intorno al giorno 510 post-halving, posizionando potenzialmente BTC come uno degli asset crypto più interessanti per il 2025.

Bitcoin Hyper attira crescente interesse degli investitori

Mentre i trader di Bitcoin navigano la volatilità, Bitcoin Hyper (HYPER), un protocollo Layer 2 di nuova generazione, sta guadagnando slancio attraverso la sua presale crypto. Bitcoin Hyper è stato sviluppato per affrontare alcune delle limitazioni note di Bitcoin: – Tempi di conferma delle transazioni lenti – Commissioni elevate – Mancanza di funzionalità native per smart contract

Architettura tecnica e vantaggi

Il sistema instrada le transazioni attraverso una macchina virtuale specializzata per un’elaborazione rapida ed economica, prima di finalizzarle sul layer base di Bitcoin per preservare la sicurezza della rete. Questo approccio duale consente a Bitcoin Hyper di fornire transazioni veloci e convenienti senza compromettere la robustezza fondamentale di Bitcoin.

Dettagli della presale e utilità del token

HYPER funge da valuta nativa della rete, alimentando: – Commissioni di transazione – Opzioni di staking – Accesso a utilità premium nell’ecosistema Durante la presale in corso, i token sono prezzati a soli 0,012765 dollari, offrendo agli early buyer un ingresso scontato prima degli aggiustamenti di prezzo pianificati. Snapshot del token: – Ticker: HYPER – Prezzo presale: $0,012765 – Fondi raccolti: Oltre 10,8 milioni di dollari Con una finestra temporale limitata prima del prossimo aumento di prezzo, gli interessati possono acquistare token HYPER attraverso la piattaforma ufficiale Bitcoin Hyper.