Analisi Tecnica EUR/USD: Resistenza a 1,12 Mette Pressione sull’Euro

L’euro ha tentato inizialmente di guadagnare terreno nelle prime ore di contrattazione di venerdì, ma il livello di 1,12 continua a rappresentare un’area di potenziale difficoltà. In questa fase, la resistenza overhead sta esercitando una pressione significativa sull’euro, mentre il dollaro USA, dopo essere stato fortemente ipervenduto, sembra stia iniziando a mostrare nuovamente la sua forza. Se il mercato dovesse iniziare a scendere, la media mobile esponenziale a 50 giorni potrebbe fungere da supporto potenziale. In caso di rottura al ribasso di questo livello, il target successivo potrebbe essere l’area di 1,0950.

Analisi Tecnica USD/JPY: Rimbalzo Significativo dopo il Test dei 145 Yen

Il dollaro USA ha registrato un rimbalzo considerevole durante la sessione di venerdì, dopo aver testato il livello di 145 yen, formando una figura a martello quando gli operatori americani sono entrati nel mercato. Se riusciremo a superare la media mobile esponenziale a 50 giorni, ritengo che il dollaro USA potrebbe accelerare al rialzo, continuando il suo recupero contro lo yen giapponese. È importante ricordare che il differenziale dei tassi d’interesse è nettamente a favore degli americani, soprattutto considerando le recenti vendite nel mercato obbligazionario statunitense. Non si tratta quindi solo di una questione di politica delle banche centrali, ma del fatto che negli Stati Uniti ci si aspetta inflazione, mentre il Giappone continua a procedere a rilento.

Analisi Tecnica AUD/USD: Movimento Laterale in un Range ben Definito

Il dollaro australiano ha inizialmente tentato di salire, ma sembra stia cedendo i guadagni. Ci troviamo proprio in corrispondenza della media mobile a 200 giorni, all’interno di un range di trading ben definito, il che rende difficile assumere posizioni aggressive. Se dovessimo chiudere su base giornaliera sotto il livello di 0,6350, probabilmente inizierei a considerare posizioni short. Fino ad allora, questo mercato non offre molte opportunità, a meno che non si stia operando con strategie di scalping. Tuttavia, è importante tenere presente che se il mercato dovesse invertire la rotta e superare il livello di 0,65, l’Aussie potrebbe spingersi fino al livello di 0,67.

Prospettive di Mercato: Il Dollaro USA Riprende Forza

Il quadro generale mostra un dollaro USA che sta recuperando terreno dopo un periodo di debolezza. Questo movimento sta influenzando tutte le principali coppie valutarie, con l’euro che fatica a mantenere i recenti guadagni, lo yen che mostra segni di debolezza strutturale e il dollaro australiano che rimane intrappolato in un range di consolidamento. Gli investitori dovrebbero monitorare attentamente i livelli tecnici chiave menzionati, poiché potrebbero determinare la direzione a medio termine di queste coppie valutarie in un contesto di crescente forza del dollaro americano.