Tutti gli articoli di: Giuseppe Briganti
Giuseppe Briganti - photo
Giuseppe Briganti

Giuseppe Briganti, 1987. Nato a Reggio Calabria, blogger, laureato in Scienze della Comunicazione e Comunicazione Istituzionale e d’Impresa, sempre con il dei voti.

Appassionato di forex ed economia, ho cominciato a scrivere quando ho realizzato che pensare non mi bastava. Concepisco la scrittura come dialogo, battaglia tra idee e visioni del mondo. Consapevole che una verità unica ed eterna non esiste, mi piace persuadere il prossimo e, quando un’idea altrui mi conquista, farmi persuadere. Nella mia vita professionale ho scritto di qualsiasi argomento, ma trovo particolare piacere a scrivere di forex trading.

  • Immagine Trading e Manipolazione dei Prezzi: Come Riconoscerla e Difendersi
    Di norma, il movimento dei prezzi dovrebbe riflettere un equilibrio genuino tra domanda e offerta. In alcune circostanze, però, tale equilibrio può essere compromesso da strategie mirate a influenzare artificialmente il mercato: un fenomeno che...
  • Immagine Il Laddering, la Tecnica che Mette al Riparo dalla Volatilità
    La volatilità è un problema per tutti i trader. Mina la fiducia nel mercato e compromette l'efficacia delle analisi. Per fortuna, esistono approcci strategici che permettono di affrontare la volatilità in modo tutto sommato sereno. Uno di questi è...
  • Immagine Bassa Liquidità: Come Sfruttarla per Guadagnare
    La maggior parte dei trader teme la bassa liquidità. Essa è associata a mercati deboli, spread ampi e movimenti irregolari. Tuttavia, come spesso accade nel trading, ciò che per molti rappresenta un rischio può trasformarsi in un'opportunità per chi...
  • Immagine Rischio Herstatt nel Forex: Cos’è e Come Difendersi
    I trader affrontano quotidianamente rischi che vanno ben oltre le ordinarie oscillazioni di prezzo. Anzi, alcune minacce sono quasi invisibili, ma potenzialmente molto più dannose. Uno di questi pericoli è il rischio Herstatt, un fenomeno emerso...
  • Immagine Trading Emotivo: 3 Conseguenze Disastrose
    Il trading emotivo è l'approccio più insidioso che un trader possa adottare. Insidioso e... comune. Infatti, anche chi padroneggia tecniche raffinate di analisi e dispone di strumenti avanzati può cadere nella trappola delle emozioni, compromettendo...
  • Immagine Order Flow con Footprint: Filtri su Delta/Imbalance e Lettura dei Cluster nei Major
    L'order flow è una delle tecniche più avanzate nel trading sul mercato Forex. Consente di osservare non solo ciò che accade nei prezzi, ma anche come e perché avvengono determinati movimenti, analizzando i flussi reali di ordini che attraversano il...
  • Immagine Il Fixing delle 16:00 (WM/Refinitiv): Volatilità, Slippage e Come Proteggersi
    Il mercato valutario è attivo 24 ore su 24, ma non tutti i momenti della giornata hanno lo stesso peso. Anzi, alcuni sono decisamente più pesanti di altri. Stiamo parlando del famoso fixing di Londra delle 16:00 (ora italiana), noto anche come...
  • Immagine Cos’è il Criterio di Kelly e Come Può Aiutare i Trader
    Il criterio di Kelly è una delle formule più conosciute nel mondo della finanza quantitativa, del gioco d'azzardo e, naturalmente, del trading. È stato sviluppato negli anni Cinquanta da John L. Kelly, un ricercatore dei Bell Labs, con l'obiettivo...
  • Immagine Carry Trade Dinamico: Gestione dello Swap, Rischio Tassi e Coperture Parziali
    Tra le strategie più discusse e utilizzate nel mercato valutario c'è il carry trade dinamico, un'evoluzione del classico carry trade che tiene conto dei rischi legati all'evoluzione degli scenari politici ed economici. Si tratta di una pratica che...
  • Immagine Analisi Non Deliverable Forwards: a Cosa Serve e Come Si Fa
    I trader esperti lo sanno. A disposizione, vi sono strumenti poco noti ma che si rivelano fondamentali per interpretare il comportamento degli operatori istituzionali. Tra questi rientrano i non deliverable forwards. Comprendere cosa sono e come si...
  • Immagine Liquidity Void: Cos’è e Come Sfruttarlo a Proprio Favore
    Il mercato finanziario è un ecosistema complesso, regolato da dinamiche che spesso sfuggono a una lettura superficiale. Ogni movimento dei prezzi è il risultato dell'interazione tra domanda e offerta, tra la presenza o l'assenza di ordini eseguiti....
  • Immagine Mean Reversion Strategy: Cos’è, Come Funziona e Come Può Aiutare i Trader
    Tutti i trader lo sanno: le strategie operative sono fondamentali per conferire efficacia alla propria azione di trading. Alcune si fondano sulla capacità di seguire i trend, altre invece si basano sulla possibilità di individuare momenti di...
  • Immagine Strategia Reversal: una Soluzione per Difendersi dalle Turbolenze di Mercato
    Una delle abilità fondamentali per un trader è la capacità di adattare il proprio posizionamento ai cambiamenti di scenario, evitando di restare bloccati su un'interpretazione sbagliata. Gli strumenti per raggiungere questi obiettivi sono numerosi,...
  • Immagine La Cassetta degli Attrezzi dei Trader Principianti
    La cassetta degli attrezzi dei trader principianti Vi siete mai chiesti quale sia la differenza tra un trader che ottiene risultati costanti e uno che continua a perdere soldi nel tempo? Una delle risposte più comuni riguarda la preparazione, ovvero...
  • Immagine Perché i Primi Trade Spesso Vanno Male
    Hai mai notato come la maggior parte dei trader che si avvicinano ai mercati finanziari per la prima volta tendano a perdere soldi piuttosto rapidamente? Se ti è capitato di domandarti il motivo, o è capitato direttamente a te, sappi che non sei il...
  • Immagine 3 Segnali che Stai Facendo Over Trading
    Ti sei mai ritrovato a fine giornata con una lista infinita di operazioni aperte e chiuse, ma con la sensazione di non aver concluso nulla? Se ti riconosci in questa situazione, potresti essere vittima di un fenomeno noto come over trading. Ne...
  • Immagine Trading con le Terre Rare: è Possibile?
    È davvero possibile speculare sul futuro delle tecnologie più avanzate del mondo semplicemente con qualche clic? Sì, basta fare trading con le terre rare, ovvero con le materie prime necessarie a far funzionare i dispositivi tecnologici. Come fare?...
  • Immagine Franco Svizzero Bene Rifugio? Perché CHF Resta Forte Nonostante i Tagli
    Come può una valuta rafforzarsi proprio mentre la banca centrale abbassa i tassi? Non dovrebbe essere il contrario? Se lo chiede chi opera con il franco svizzero. La valuta elvetica, ancora una volta, sfugge alle regole più intuitive della finanza...
  • Immagine Top 3 Strategie di Trading Basate sul Volume
    Il panorama degli strumenti di analisi tecnica, si sa, è estremamente ricco. Oscillatori, medie mobili, pattern, indicatori personalizzati: chi si avvicina al trading si trova subito immerso in un mondo complesso. In mezzo a questa abbondanza, che...
  • Immagine Le Più Grandi Insidie per Chi Fa Commodity Trading e Come Superarle
    Il commodity trading è spesso considerato una branca del trading piuttosto "brutale": si acquistano e si vendono beni fisici come petrolio, oro, grano o caffè; si reagisce a eventi geopolitici, climatici o macroeconomici - piuttosto che ai semplici...