Il Mercato delle Criptovalute Attraversa una Fase Cruciale di Inversione
Il mercato delle criptovalute ha vissuto il più grande evento di long squeeze del 2025 lo scorso 22 settembre, con oltre 1,5 miliardi di dollari liquidati in poche ore durante un crollo improvviso. Tuttavia, trader esperti e analisti di mercato interpretano questo movimento come un’opportunità strategica per un’inversione rialzista.
L’Analisi di CrypNuevo: Short Squeeze Imminente a 116.500$
CrypNuevo, trader e analista con un solido track record di previsioni accurate, ha identificato un’importante concentrazione di liquidità intorno al livello di 116.500 dollari. La sua analisi, basata sulla psicologia dei market maker e sui movimenti di liquidità, suggerisce che Bitcoin sia pronto per uno short squeeze proprio in questa zona di prezzo.
La Strategia dei Market Maker e le Zone di Liquidità
Secondo l’esperto, i market maker del mercato crypto tendono a “cacciare” i trader con leva finanziaria nei punti chiave dove si accumula un numero significativo di ordini di liquidazione. Queste aree diventano veri e propri magneti di prezzo che vengono inevitabilmente raggiunti quando la liquidità rimane disponibile attraverso l’open interest del mercato. La heatmap delle liquidazioni mostra chiaramente come il livello di 116.500$ stia accumulando posizioni short dopo la cascata di liquidazioni long avvenuta all’inizio della settimana. “È tempo di colpire le liquidazioni short presto, e questo sarà il primo obiettivo”, ha affermato CrypNuevo nelle sue recenti analisi.
Obiettivi di Prezzo a Medio Termine: 120.000$ in Vista
L’analista ha delineato una strategia chiara per il breve e medio termine: – Breve termine: Inversione di metà settimana con primo target a 116.500$ – Medio termine: Test dei massimi del range a 120.000$, un livello che rappresenta il limite superiore del trading range formatosi da luglio 2025
Analisi Tecnica del Movimento Attuale
Bitcoin sta attualmente negoziando intorno a 113.700 dollari, rimbalzando dal supporto di prezzo a 112.000$ nel range multi-mensile. La principale criptovaluta sta incontrando resistenza alla media mobile esponenziale a 50 giorni (1D50EMA) posizionata a 113.890$, un indicatore di trend cruciale per le criptovalute. Il superamento di questa media mobile potrebbe fungere da catalizzatore per spingere Bitcoin verso l’obiettivo di short squeeze a 116.500$ menzionato dall’analista. Il percorso successivo verso i 120.000$ rimane ancora incerto in termini temporali, anche se CrypNuevo ritiene che i bordi del range (massimi e minimi) vengano spesso rivisitati a meno che non cambino i fondamentali del mercato.
Il Contesto del Range di Trading Bimestrale
Il range degli ultimi due mesi ha visto due deviazioni notevoli: – Una verso l’alto a metà agosto – Una verso il basso dal 25 agosto al 10 settembre Questi movimenti hanno creato le condizioni attuali di mercato, dove i trader stanno monitorando attentamente i livelli chiave di liquidità per anticipare i prossimi movimenti significativi.
Prospettive per le Altcoin Principali
Mentre Bitcoin si prepara per questo potenziale movimento, gli analisti sono ottimisti anche su altre criptovalute principali: – Ethereum: Tom Lee, presidente di BitMine, prevede un prezzo tra 12.000 e 15.000 dollari entro la fine del 2025, citando l’adozione da parte di Wall Street e della Casa Bianca – Solana: Diverse fonti prevedono il raggiungimento dei 300 dollari, con discussioni relative all’adozione istituzionale di SOL per la gestione della tesoreria
Sviluppi Istituzionali nel Regno Unito
Nel frattempo, il panorama istituzionale continua a evolversi. B HODL, società quotata nel Regno Unito, ha recentemente acquisito 100 BTC, unendosi a Smarter Web e Satsuma tra le aziende britanniche con un piano di investimento in Bitcoin. Questo movimento sottolinea la crescente fiducia istituzionale nella principale criptovaluta, nonostante la volatilità a breve termine. La convergenza di analisi tecniche precise, movimenti istituzionali significativi e la comprensione delle dinamiche di liquidità del mercato suggeriscono che i prossimi giorni potrebbero essere cruciali per determinare la direzione di Bitcoin nel quarto trimestre del 2025.