L’Oro Resta Sotto Pressione mentre i Rendimenti dei Treasury Salgono
Il mercato dell’oro sta mostrando segnali di incertezza mentre i prezzi faticano a superare la soglia critica di $3658,03. Nella sessione di venerdì, il metallo prezioso ha registrato un modesto rialzo dello 0,14%, portandosi a $3649,22, ma rimane intrappolato in un range di trading che riflette l’indecisione degli investitori. La dinamica attuale del mercato è influenzata da tre fattori chiave: il recente taglio dei tassi della Federal Reserve, l’aumento dei rendimenti obbligazionari statunitensi e il rafforzamento del dollaro americano. Questa combinazione sta creando un ambiente complesso per i trader che cercano di posizionarsi sul metallo giallo.
I Rendimenti Obbligazionari Mettono Pressione sull’Oro
Il mercato obbligazionario sta inviando segnali di tensione che non possono essere ignorati. I rendimenti dei Treasury USA a 10 anni sono saliti al 4,131%, mentre quelli a 30 anni hanno raggiunto il 4,743%. Questo movimento al rialzo sta avvenendo nonostante la Federal Reserve abbia appena implementato un taglio di 25 punti base, come ampiamente previsto dal mercato. L’aumento dei rendimenti rappresenta una sfida diretta per l’oro, poiché incrementa il costo opportunità di detenere un asset che non genera interessi. Gli investitori stanno interpretando questa divergenza come un segnale che le preoccupazioni inflazionistiche persistono e che la Fed potrebbe avere difficoltà a realizzare il tanto desiderato “atterraggio morbido” dell’economia.
La Curva dei Rendimenti Racconta una Storia Complessa
Mentre i tassi a breve termine rimangono relativamente stabili, la parte lunga della curva dei rendimenti sta segnalando dubbi sulla capacità della banca centrale di controllare l’inflazione senza causare una recessione. Questo scenario crea un ambiente sfidante per l’oro, che tradizionalmente beneficia di rendimenti reali negativi.
Il Dollaro Recupera Terreno Dopo le Dichiarazioni della Fed
Il Dollar Index ha mostrato una ripresa significativa, portandosi a 97,801 dopo aver toccato minimi non visti dall’inizio del 2022. Il rafforzamento della valuta americana è stato supportato da dati migliori del previsto sulle richieste di sussidi di disoccupazione e da un tono più cauto del previsto da parte del presidente della Fed, Jerome Powell. Powell ha descritto il taglio dei tassi come una mossa di “gestione del rischio” piuttosto che l’inizio di un ciclo aggressivo di allentamento monetario. Questa comunicazione ha deluso alcuni trader che speravano in un messaggio più dovish, contribuendo al recupero del dollaro.
Le Aspettative del Mercato Rimangono Orientate verso Ulteriori Tagli
Nonostante il tono cauto della Fed, i mercati dei futures stanno prezzando una probabilità del 90% di un altro taglio dei tassi nella prossima riunione. Questa aspettativa potrebbe limitare ulteriori guadagni del dollaro e fornire supporto all’oro nel medio termine.
Citi Alza le Previsioni sull’Oro a $3800
In un aggiornamento significativo delle proprie previsioni, Citi ha rivisto al rialzo il target a tre mesi per l’oro da $3600 a $3800. La banca d’investimento cita una combinazione di fattori ciclici e strutturali che dovrebbero sostenere il metallo prezioso nei prossimi mesi. Tra i driver principali identificati da Citi: – Debolezza del mercato del lavoro statunitense – Crescenti deficit fiscali – Dubbi sull’indipendenza della Federal Reserve
Scenari Estremi: Da $3400 a $4000
Gli analisti di Citi hanno anche delineato scenari alternativi. In caso di stagflazione o di un “atterraggio duro” dell’economia, l’oro potrebbe raggiungere i $4000. Al contrario, se i timori sulla crescita globale dovessero attenuarsi e la normalizzazione delle politiche monetarie procedesse senza intoppi, il prezzo potrebbe scendere fino a $3400.
Analisi Tecnica: Livelli Chiave da Monitorare
Dal punto di vista tecnico, l’oro mantiene una struttura costruttiva finché rimane sopra $3627,96. Il mercato sta attualmente negoziando appena sotto il pivot cruciale a $3658,03, un livello che sta agendo come resistenza immediata.
Scenari di Trading a Breve Termine
Scenario Rialzista: Un superamento sostenuto di $3658,03 confermerebbe l’interesse degli acquirenti e aprirebbe la strada per un test del massimo storico a $3707,56. Se questo livello venisse superato con convinzione, l’attenzione si sposterebbe verso il target di Citi a $3879,64. Scenario Ribassista: Una rottura sotto $3627,96 potrebbe innescare una correzione più profonda, con il primo supporto significativo intorno a $3600.
Prospettive per i Trader: Navigare l’Incertezza
Il mercato dell’oro si trova in una fase delicata dove fattori macroeconomici contrastanti stanno creando un ambiente di trading complesso. Da un lato, la prospettiva di ulteriori tagli dei tassi e le preoccupazioni strutturali sull’economia supportano il metallo prezioso. Dall’altro, l’aumento dei rendimenti e la forza del dollaro stanno limitando il potenziale rialzista immediato. Per i trader, la chiave sarà monitorare attentamente il livello di $3658,03. Un breakout sopra questa resistenza potrebbe segnalare l’inizio di una nuova gamba rialzista, mentre un fallimento nel superare questo livello potrebbe portare a un consolidamento prolungato o a una correzione. La volatilità rimane contenuta per ora, ma la pressione sta aumentando vicino ai livelli critici. Gli investitori dovrebbero prepararsi a movimenti più ampi una volta che il mercato sceglierà una direzione chiara, mantenendo nel frattempo una gestione del rischio prudente in questo ambiente incerto.