Rex Shares Rivoluziona il Mercato Crypto con ETF su XRP e Dogecoin
Il panorama degli investimenti in criptovalute negli Stati Uniti ha raggiunto una svolta storica. Rex Shares ha lanciato i primi ETF americani dedicati a XRP e Dogecoin sulla borsa CBOE, segnando un momento cruciale per l’adozione istituzionale delle criptovalute. Il prezzo di XRP ha superato la soglia dei $3,10 giovedì 18 settembre, raggiungendo il massimo settimanale. Due fattori chiave hanno alimentato questo rally del 5%: il tanto atteso taglio dei tassi della Fed e il lancio ufficiale degli ETF su XRP da parte di Rex Shares.
Dettagli degli ETF: XRPR e DOJE
Rex Osprey, il gestore patrimoniale statunitense, ha annunciato giovedì il lancio dei primi ETF americani con esposizione diretta a Dogecoin e XRP. Il prodotto Dogecoin sarà negoziato con il ticker DOJE, mentre l’ETF su XRP utilizzerà il simbolo XRPR. L’ETF XRPR deterrà la maggior parte dei suoi asset direttamente in XRP spot, con la parte rimanente investita in prodotti negoziati in borsa supportati da XRP. Questa struttura offre agli investitori un’esposizione diretta e regolamentata alla criptovaluta.
La Visione di Greg King
Greg King, CEO e fondatore di REX Financial e Osprey Funds, ha sottolineato l’importanza di questi strumenti per gli investitori istituzionali: “Gli investitori vedono gli ETF come veicoli di trading e accesso privilegiati. La rivoluzione degli asset digitali è già in corso, e poter offrire esposizione ad alcune delle criptovalute più popolari all’interno del regime protettivo degli ETF ’40 Act statunitensi è qualcosa di cui REX-Osprey è orgogliosa.”
Esplosione dei Volumi nei Mercati Derivati
Le metriche dei derivati su XRP mostrano segnali estremamente bullish. Secondo i dati in tempo reale di Coinglass: – I volumi di trading sui futures XRP sono aumentati del 140% nelle ultime 24 ore, superando i $10 miliardi – L’open interest è cresciuto del 6,7%, raggiungendo i $9 miliardi – Il volume giornaliero di $10 miliardi supera l’open interest, indicando un intenso turnover di mercato
Segnali Tecnici Positivi
Due indicatori chiave suggeriscono un potenziale breakout rialzista: 1. L’aumento dell’open interest del 6,7% supera l’incremento del prezzo spot del 4,2%, segnalando l’ingresso di nuovo capitale fresco nel mercato 2. Il volume di trading superiore all’open interest dimostra che i nuovi entranti rialzisti stanno assorbendo la pressione di vendita dei trader che realizzano profitti
Il Precedente di Successo: Solana Staking ETF
Il track record di Rex Osprey ispira fiducia. Il loro Solana Staking ETF (SSK) ha attratto quasi $300 milioni di afflussi in meno di tre mesi dal lancio del 2 luglio. Durante questo periodo, il prezzo di Solana è salito del 68%, passando da $148,3 a $248,7. Questo precedente suggerisce che gli ETF su XRP e Dogecoin potrebbero generare afflussi istituzionali simili, potenzialmente spingendo i prezzi verso nuovi massimi.
Prospettive di Mercato e Target di Prezzo
Nonostante XRP abbia sottoperformato rispetto ad altcoin come SUI e Avalanche (che hanno registrato guadagni a doppia cifra dopo il taglio dei tassi Fed), le dinamiche dei derivati suggeriscono un potenziale di recupero significativo. Se XRP riuscirà a chiudere decisamente sopra la resistenza di $3,10, un movimento verso i $4 potrebbe materializzarsi, sostenuto dagli afflussi persistenti degli ETF da parte degli investitori istituzionali. La quotazione su CBOE, una delle più grandi piattaforme di trading per asset finanziari negli Stati Uniti, conferisce ulteriore legittimità e accessibilità a questi prodotti, aprendo le porte a una nuova ondata di capitale istituzionale nel settore delle criptovalute.