Un segnale di fiducia che spinge il titolo al rialzo

Le azioni Tesla hanno registrato un balzo significativo dopo che il CEO Elon Musk ha rivelato lunedì il suo primo acquisto di titoli sul mercato aperto dal febbraio 2020. L’operazione, del valore di circa 1 miliardo di dollari, rappresenta la più grande acquisizione mai effettuata dal magnate in termini di valore. Musk ha acquistato 2,57 milioni di azioni a prezzi diversi venerdì scorso, un’acquisizione insider di notevole entità che i trader hanno interpretato come un chiaro voto di fiducia da parte del controverso amministratore delegato. Le azioni Tesla hanno guadagnato circa il 6% nella seduta di lunedì mattina.

Un’operazione rara nel portfolio di Musk

Questo tipo di acquisti risulta estremamente raro per Musk. L’ultima volta che aveva acquistato azioni della sua azienda risale al 14 febbraio 2020, quando aveva comprato circa 200.000 azioni per un valore di circa 10 milioni di dollari, secondo i dati Verity. Prima dell’operazione di venerdì, Musk deteneva circa il 13% di Tesla. Il timing dell’acquisto appare particolarmente significativo. Nonostante un rally recente che ha visto il titolo guadagnare oltre il 25% negli ultimi tre mesi, le azioni Tesla avevano chiuso venerdì in territorio leggermente negativo per il 2025.

Le sfide del 2025 per il produttore di veicoli elettrici

Il titolo Tesla quest’anno ha dovuto affrontare diverse pressioni, tra cui: – Vendite in calo parzialmente legate alle attività politiche di Musk che alcuni analisti ritengono abbiano danneggiato il brand – La fine di alcuni incentivi per i veicoli elettrici da parte dell’amministrazione Trump – Scetticismo da parte di alcuni analisti di Wall Street

Il nuovo pacchetto retributivo da record

All’inizio del mese, l’azienda ha annunciato che chiederà agli azionisti di approvare un nuovo pacchetto retributivo per Musk che potrebbe valere fino a 975 miliardi di dollari, basato su vari traguardi ambiziosi. Il pacchetto su cui gli azionisti voteranno a novembre prevede come obiettivo finale una capitalizzazione di mercato di 8,5 trilioni di dollari. Al momento della chiusura di venerdì, l’azienda valeva 1,3 trilioni di dollari.

La visione futura: AI e guida autonoma

Molti analisti rimangono ottimisti sul lungo termine, a condizione che Musk riesca a trasformare l’azienda per concentrarsi maggiormente su: – Guida autonoma – Intelligenza artificiale – Robotica Il CEO sta anche spingendo per ottenere l’approvazione degli azionisti per un investimento di Tesla nella sua ultima società, xAI.

Le reazioni del mercato e degli analisti

Dan Ives, responsabile globale della ricerca tecnologica presso Wedbush, ha commentato: “L’acquisto insider è un enorme segnale di fiducia per i bull di Tesla e dimostra che Musk sta raddoppiando la sua scommessa sull’AI di Tesla”. Tuttavia, gli analisti rimangono divisi sul titolo. Il target price consensus di Wall Street prevede un calo di circa il 20% dai livelli attuali, secondo Tipranks.com. Questa divergenza di opinioni riflette l’incertezza sul futuro dell’azienda e sulla capacità di Musk di realizzare la sua ambiziosa visione tecnologica. L’acquisto massiccio di azioni da parte di Musk potrebbe rappresentare un punto di svolta per il sentiment degli investitori, soprattutto in un momento in cui l’azienda si trova ad affrontare sfide significative nel mercato dei veicoli elettrici sempre più competitivo.