Il Mercato Tech in Attesa dei Risultati NVIDIA

I tre titoli tecnologici analizzati oggi si trovano in una fase di attesa cruciale, con gli investitori che guardano con attenzione ai risultati trimestrali di NVIDIA previsti dopo la chiusura dei mercati. L’impatto di questi dati finanziari si rifletterà inevitabilmente sull’intero settore tecnologico, influenzando significativamente il sentiment di rischio degli indici azionari.

NVIDIA: Test Critico del Livello $185

Le azioni NVIDIA mostrano segnali di apertura leggermente positiva nella sessione di mercoledì, con il titolo che si avvicina alla soglia critica dei $185. Questo livello ha rappresentato una resistenza significativa nelle ultime sedute, fungendo da barriera psicologica per gli investitori. Durante la giornata di trading, ci si aspetta una volatilità elevata in vista della pubblicazione dei risultati finanziari. Non sorprenderebbe vedere i trader tentare di spingere il titolo verso l’alto in anticipazione di dati positivi.

Supporti Tecnici e Prospettive

I ritracciamenti di breve termine trovano solidi supporti fino a quota $170, con la media mobile esponenziale a 50 giorni posizionata strategicamente poco sotto questo livello. È importante sottolineare che NVIDIA, rappresentando il 14% dell’indice NASDAQ, avrà un ruolo determinante nell’orientare la direzione dell’intero comparto tecnologico.

AMD: Possibile Doppio Minimo a $160

Advanced Micro Devices si prepara ad aprire con un leggero rialzo, mostrando segnali tecnici interessanti. Il titolo potrebbe aver formato un doppio minimo nell’area dei $160, configurazione che spesso prelude a movimenti rialzisti.

Obiettivi di Prezzo e Scenari

In caso di momentum positivo, AMD potrebbe puntare verso i $180, completando così il movimento di consolidamento in corso. Questo rappresenterebbe una naturale continuazione del range di trading attuale. Tuttavia, una rottura al ribasso della media mobile a 50 giorni aprirebbe scenari più negativi, con possibili discese fino a $140.

blank

Intel: Fase di Stallo e Incertezze Governative

Intel mostra segnali di apertura marginalmente positiva, ma il titolo rimane intrappolato in una fase di incertezza. La situazione è complicata dalle questioni relative all’intervento governativo nel capitale aziendale, con il governo USA che potrebbe acquisire una partecipazione come contropartita dei finanziamenti pubblici ricevuti dall’azienda.

Livelli Chiave da Monitorare

Il livello dei $26 rappresenta la soglia critica per Intel. Un superamento deciso di questa resistenza potrebbe sbloccare potenziali rialzi significativi. La shooting star formatasi martedì della scorsa settimana costituisce un importante punto di riferimento tecnico: il suo superamento confermerebbe la ripresa del trend rialzista.

Strategia Operativa nel Breve Termine

L’approccio più prudente per Intel rimane quello di accumulare posizioni sui ribassi, sfruttando la volatilità per costruire gradualmente un portafoglio. Il mercato continuerà probabilmente a mostrare movimenti laterali nel breve termine, offrendo opportunità di ingresso a prezzi interessanti per gli investitori pazienti. La pubblicazione dei risultati NVIDIA rappresenterà il catalizzatore principale per l’intero settore, con potenziali ripercussioni che si estenderanno ben oltre il singolo titolo, influenzando l’appetito per il rischio nell’intero comparto tecnologico americano.